Motore annacquato - acqua

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da mirko2875, 2 Agosto 2014.

  1. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Una bella snorkel! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    anti estetico ma funzionale .
     
  3. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Mezzo tattico delle forze speciali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ahahah ci avevo pensato a rispondergli così! Fa molto Jeep CJ5 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però a parte gli scherzi, se questa presa d'aria è così bassa, perchè non fare una sorta di convogliatore magari orientato verso l'alto ovviamente sempre dentro il cofano, in modo che peschi più in alto e non succedano queste cose? Dal momento che il nostro amico F20ista a quanto pare è obbligato a percorrere quella strada indipendentemente dalle condizioni...
     
  5. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    preventivo bmw di poco sopra ai 4.000 euro per la riparazione.

    Credo che sforzandosi un pochino in quanto ad altezza dell' aspirazione si poteva fare di meglio.....ripeto che è bastato avere l'acqua 5 cm sotto gli sportelli poi l'onda ha fatto il resto.
     
  6. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Ripari? E l'assicurazione in tutto questo?
     
  7. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    l'assicurazione è latitante ..... ancora devono visionare le carte ....dicono che ci vuole tempo ....secondo me non vogliono risarcire e li troveranno tutta la mia ignoranza che, anche se non cambierà l'esito servirà come valvola di sfogo... detto questo sono d'accordo con il capo officina per il 18 agosto appena rientrati dalle ferie vado a visionare il preventivo di persona e deciderò il da farsi .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2014
  8. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    nei 4000 cosa è compreso? che cambiano?
     
  9. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Non ho ancora visto il preventivo ma credo cambino tutte le bielle e l'albero motore. Appena lo avro' vi faccio sapere cosi accettero' consigli !!! è anche questo lo scopo del forum penso !!!
     
  10. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    Sopratutto ... Almeno si spera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. antastik

    antastik Kartista

    79
    5
    3 Agosto 2012
    Reputazione:
    545
    BMW 118d sport f20
    Mi dispiace per quanto accaduto, hai tutta la mia solidarietà. Il consiglio che mi sento di darti, tenuto conto che il tuo esemplare ha anche altre magagne che ti danno fastidio, è di venderlo, cercando di acquistare, per esempio, una F30 usata, ossia un'auto con un'immagine nettamente migliore della nostra sfortunata F20. Ciò ti darebbe la possibilità di provare l'usato e verificarne labontà. So che sono soldi, ma spendere così tanto per una riparazione che ti restituisce in mano un mezzo di cui sei scontento non mi pare una bella prospettiva. Ci sono comunque molte altre auto usate o KM0 che possono essere di tuo interesse. Di quella che hai probabilmente rimpiangerai solo il cambio automatico.

    Tienici aggiornati e in bocca al lupo!
     
  12. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Grande solidarietà da parte mia. Sapendo del fatto che tutte le BMW pescano aria piuttosto in basso, quando qui a Milano è esondato il Seveso mi si è stretto il bus del cul a fare viale Marche. Per fortuna però io non ho avuto danni, andavo pianissimo, e l'acqua arrivava allo sportello. Davanti a me si è fermata una Xsara Picasso perché aveva pescato acqua come te.

    Spero tu riesca a risolvere in modo soddisfacente.
     
  13. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Grazie per la solidarietà amici .... al più presto devo riuscire a metterla di nuovo in strada , una volta fatto questo, conti alla mano vedrò cosa mi conviene fare.... gioca molto il ruolo dell'assicurazione se risarcira' o meno il danno .....sarà dura !!!
     
  14. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    798
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Tutta la mia solidarietà per quello che ti è accaduto.

    Se dovessi affrontare un problema simile al tuo e realtivo risarcimento , mi affiderei ad una consulenza di un amico avvocato.

    Nelle polizze assicurative è presente come copertura al rischio gli eventi atmosferisci, che se sottoscritta copre da danni derivanti da grandine , fulmini , tornado , meteoriti etc etc.

    Se invece i danni al tuo veicolo derivano da eventi atmosferici indirettamente , occorre capire dove stà il dolo.

    Solitamente , se ci si trova i città, è la Polizia Municipale a bloccare la percorrenza di una strada quando per un evento eccezionale risulta impraticabile. In questo caso , se la tua compagnia assicurativa ha gli controzebedei, si rivale su quella del comune.

    L'altra da intraprendere è quella con "l'amico avvocato"....

    In bocca a Lupo

    Ciao Lorernzo
     
  15. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    prenderò alla lettera quello che mi hai scritto !!!
     
  16. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    798
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Temo che molte mie supposizioni vanno a farsi benedire > LINK

    Se pero' la sede stradale soffre di drenaggio , ci possono essere probabilità di rivalsa.

    Se invece è un evento eccezionale a provocare l'allagamento , c'è poco da fare , come si legge nell'articolo.

    Ciao Lorenzo
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    scusate a ma a che altezza da terra è la presa d'aria?
     
  18. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Motore annacquato !!!

    C'è scritto,qualche post fa!, arrivava a 5 cm dal battitacco
     
  19. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    R: Motore annacquato !!!

    Ciao Michele , era l'acqua che arrivava 5 cm sotto agli sportelli, mentre la presa d'aria è all'altezza dei due reni ; il fatto è che anche con acqua 5 cm sotto agli sportelli le onde che si creano nel passaggio del tratto allagato , provocate anche da altri veicoli, possono arrivare all'altezza dei reni e provocare danni.
     
  20. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Beh pensavo peggio, in alcune BMW del passato era all'altezza del porta targa... Io non ho ancora aperto il cofano della mia... :redface:
     

Condividi questa Pagina