Ciao a tutti. Vorrei sapere se a qualcuno è capitato un problema analogo al mio.. capita nonostante la sostituzione in garanzia della turbina completa, che a volte il motore non riesca a salire di giri..si blocca di colpo.. come bloccato come quando interviene il dsc.. il motore sale di giri, ma mooolto lentamente.. di solito con le prime tre marcie, salvo poi dopo qualche colpo a tavoletta ripartire e riprendere ad andare normalmente... Per capirci meglio, come fosse "ingolfato" in termini di moto a 2 tempi.. dopo qualche istante riparte.. qualche meccanico mi dice che è la turbina che non regola bene la geometria variabile.. ma è stata sostituita in garanzia.. Alla bmw di Padova non mi danno spiegazione al problema.. e la centralina non registra nessun errore... qualcuno mi può aiutare?? grazie.. dimenticavo, è un 330d 204cv del 02/2005. euro 4. matteo
Dopo mesi che il problema sembrava scomparso ieri si è ripresentato tre volte in poche ore.. Di colpo vado per partire da un semaforo e mi ritrovo col motore che sembra, senza turbina e anche di più.. nessun rumore anomalo.. questo in 1a, 2a, 3a e poi dopo qualche colpo a tavoletta il motore si riprende.. Questo le prime due volte. La terza è capitata in 5a. Mi son trovato col motore che non riusciva neanche a mantenere la velocità. poi dopo qualche pestone, riparte senza più un problema. Cosa può essere?? Atd, fatti sentire !!! aiuto!!
iniettori sporchi (prova ad usare qualche additivo o a fare 3 pieni di seguito di gasolio speciale), aspirazione sporca....
Usato il "pulisci iniettori" e controllato il filtro gasolio tre sett fà (ok).. Non vorrei che fosse il problema di regolazione (incrostazioni) della geometria variabile sulla turbina...
MOOOOOOLTO semplice le vostre car non stanno leggendo il sensore RAIL e la cosa bella è che non si accende nemmeno la spia DDE. Certe volte vi danno anche problemi in accensione? Alfio
Prova a controllare il meccanismo a depressione per la regolazione delle lamelle del collettore di aspirazione.. Oltre a quello anche il sensore della pressione di sovralimentazione sempre sul collettore di aspirazione.. Spesso si formano incrostazioni e morchie proprio in quella zona..
con il "pulisci iniettori" non concludi niente. il solo modo per pulire gli iniettori sono gli infrarossi:wink::wink:
Ho una 330d febbraio 2005, 39.000 km e non vivo nessun problema. Seguirò la discussione per me molto interessante considerando che le nostre auto son praticamente gemelle: stesso anno e mese costruzione e piu o meno stessa percorrenza.
:wink: Cacchio.. La mia è immatricolata nel 02/05, però è stata prodotta nell'agosto 04 (da stampata della chiave)
il pulisci iniettori tecnicamnete non serve a niente. gli iniettori per pulirli bisogna smontarli e portarli in un centro specializzato dove li puliscono scrostandoli con gli infrarossi e tornano realmente nuovi. fino a qualche tempo fa questo tipo di lavoro lo facevano nei centri bosch
la mia e' un coupe' 6 marce 204 cavalli non ho il tuo problema matte, anche se ora sono prossimo al tagliando dei 100 K e sento che l'auto fatica un po' a salire di giri...probabilmente e' il filtro aria sporco. non so cosa consigliarti... ci vorrebbe ATD! pompa in linea mandata gasolio? la butto li' ma credo che in genere si accenda la spia DDE quando questa pompa difetta. considera che fino ad un certo periodo in BMW te la sostituiscono in garanzia dato che sembra ne siano state prodotte un certo numero difettose. a me l'hanno sostituita in garanzia (immatricolazione del 08/2003).
Matte secondo le mie esperienze, che tra l 'altro hai seguito, escluderei subito: 1) Debimetro, poichè sui motori euro 4 non da problemi. 2) Geometria variabile turbina: a 50mila km non dovrebbe dare questi problemi, troppo pochi. 3) Lamelle collettore aspirazione 4) Iniettori sono a posto, via a 50milakm non possono dare problemi: e che kazzo.. Quindi... il problema lo fa a freddo o a caldo? Senti per caso la pompa in linea (quella sotto il sedile)più rumorosa del solito? NOn sia accende la spia dde se non funziona a dovere. Potrebbe essere questa, potrebbe ma non ne sono sicuro, poichè la mia è un pò rumorosa, ma problemi di prestazioni non ne dà, non si impalla. Filtro aria o gasolio intasato: non è da escludere. Fai smontare il collettore, pulirlo per bene a mano e olio di gomito, pulire il sensore di sovra-alimentazione e verifica i filtri, per iniziare. 3 ore di mano d'opera. Tienimi aggiornato.:wink:
Già.. tra l'altro la turbina completa è stata cambiata in garanzia a 35k km.. Il filtro gasolio è a posto.. Manca fare la pulizia sul collettore e sensore pressione.. sab matt sono dal meccanico.. Lo scherzetto l'ha fatto a motore caldo. Nessuna spia si accende, nessun rumore anomalo dalla pompa.. 5, 10, 15 secondi al massimo e poi riparte..
quale additivo hai usato? Prodotti professionali come Autoplus o Liqui Moly ? O prodotti commerciali quindi poco efficaci?