Manca solo l'ufficialità di Petrucci in BMW. Mentre Iannone sembra proprio che rimarrà a piedi. Peccato, il talento c'è, manca un po' la testa.
Iannone si è gicato male le sue carte, come del resto ha quasi sempre fatto in carriera. Curioso di sapere chi andrà in Barni. Si parla di Rea, ma imho ormai ha già dato e sarebbe meglio se si ritirasse.
Iannone avrà talento, ma molto meno di altri. Alla fine non ha raggiunto gran risultati, in nessuna delle classi. E spesso ha buttato gare lanciando la moto, quindi anche poca sensibilità al limite.
La MotoGP integra il controllo di stabilità nell'elettronica a partire dall'Austria Articolo completo, qui.
Per me talento ne aveva a palate, se per talento intendiamo la velocità. Se nel computo totale ci mettiamo anche la testa e si può convenire che vada messa..allora é stato un pilota mediocre.
Ducati Aruba il prossimo anno affiancherà Lecuona a Bulega. Bautista dovrebbe prendere il posto di Petrucci. Rea ha annunciato il ritiro. Forse con un paio d'anni di ritardo, imho.
Dati alla mano, Iannone ha vinto 4 gare in 5 anni in 125, 8 in moto2 in 3 anni, 1 in motoGP in 7 anni. E' un pilota che lancia la moto spesso. Bravo nel corpo a corpo, ma guida troppo al limite. Oltre all'atteggiamento da superstar (suo, e del padre.. visto parecchie volte di persona). Ora, che abbia talento ok, altrimenti non sarebbe un pilota.. ma non mi sembra sia meglio di un Oliveria, un Miller o un Binder..
Con una Kawa che ormai non era più prima forza ci stava provare a salire su un'altra moto, il prolema è che Yamaha era più o meno allo stesso livello della Kawa, era Toprak che faceva miracoli. Gli infortuni hanno fatto il resto.
Come ampiamente preventivato Marquez chiude la pratica mondiale. Bagnania chiude il weekend perfetto con pole, 2 vittorie e stando sempre in testa. Vedremo se continuerà con questo trend oppure è stato un caso. Mir incredibilmente terzo con una Honda molto migliorata. Martin ennesimo infortunio della stagione.
Speriamo Bagnaia e Ducati abbiano trovato il bandolo della matassa, sennò anche il prossimo anno sarà un conto alla rovescia per l'ennesimo mondiale di Marquez.
Questa, che ho sentito in diretta, dice tutto. Dichiarazione di incompetenza o ... ammissione velata? Due galli nello stesso pollaio sono sempre un problema, specie se uno dei due è una faina travestita.
Quando hai un pilota che vince è abbastanza normale non sentire l'altro in difficoltà, pensando che sia lui che deve adattarsi e non viceversa. In questo senso Guidotti, che non è certo uno sprovveduto, ha detto che il più grande limite di Bagnaia è che non riesce ad adattarsi, va forte ma solo quando la moto è come dice lui, altrimenti fatica tantissimo.
Quindi, visto che ogni anno nei primi mesi hanno messo giù una moto con cui tutti andavano forte (vedi quest'anno quelli con la 2024), quest'anno hanno deliberatamente lasciato un pilota nella palta visto che l'altro può gareggiare anche con un trattore. Roba da essere fieri di essere Italiani.
Questo non è dimostrabile, lo spagnolo ha sempre avuto il vizio di fare di tutto per stare davanti, dal tirare a terra gli avversari a frantumarsi da solo.
Marquez è un fenomeno, Bagnaia è un campione. Non c'è proprio storia, con un Marquez in forma come quest'anno. Ma anche l'anno scorso, con una moto nettamente inferiore è riuscito a mettersi spesso davanti alle gp24. Sarà lo stesso il prossimo anno, spero con qualche battaglia in più.
Mi dispiace ma non potrò mai dimenticare il comportamento bambinesco e il mondiale che ha voluto non fare vincere a Rossi. Fenomeno? Si indubbiamente ma un campione a mio modo di vedere non ostacola gli altri. Secondo me la Ducati non aveva affatto bisogno di lui per vincere e avrebbe potuto continuare con i tanti piloti italiani bravi che abbiamo e non parlo solo di Bagnaia.... Non ho più guardato una gara quest'anno. Qualche anno fa ogni domenica era una battaglia per vincere.