MotoGP & SBK 2024 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

MotoGP & SBK 2024

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da cippy89, 18 Dicembre 2023.

  1. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    La livrea dell'Aprilia del team Trackhouse.
    Aprilia 1.jpg
    Aprilia 2.jpg
    Aprilia 3.jpg
    Aprilia 4.jpg
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Un p' più sobria di quella della presentazione del team ma ci stà.
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Conslusi i test superbike.

    Toprak già in palla con la Bmw, vederemo come andrà la prima gara.
    Bautista alle prese con il recupero dell'infortinio e con l'adattamento ai kg di zavorra che ha. Tempi non eccezionali, ma il passo sembra buono e non ha usato la gomma da tempo.
    Bulega partito bene, vedremo se confermerà quanto di buono ha fatto vedere.

    Per me Bautista sempe il favorito, Toprak potrebbe impensierirlo ma è ancora un'incognita, Rea un gradino sotto.
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Baustista per me rimane un pilota troppo sopravvalutato, che si è chiaramente visto che ha vinto quasi solamente grazie al vantaggio che la Ducati aveva in rettilineo..

    Ora mi potete dire che l'unica Ducati li davanti era la sua, ma gli altri piloti chi erano?
    Rinaldi, un fermone quasi da sempre
    Petrucci, al debutto nel campionato
    Bassani, su un team quasi amatoriale
    Oettl, non serve neanche commentare

    Su molte piste (quasi tutte) si è chiaramente visto che il suo vantaggio in ogni giro era in rettilineo, che gli valeva da 2 a 5 decimi al giro. Ovvio che Toprak per stargli dietro in qualche occasione ha finito la gomma. Senza contare la sfortuna della gomma stallonata.

    Chi vale di più tra Toprak e Bautista lo si è visto nell'ultima gara (putroppo falsata per un track limit che non ha portato nessun vantaggio, anzi).

    Bulega sembra davvero in palla, vedremo cosa farà in gara.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Senza dubbio la Ducati lo aiuta non poco, ma anche lui ci mette del suo.
    Purtroppo non abbiamo la controprova con i 2 anni in Honda, visto che la moto era, e continua a rimanere, un cancello.
     
    A who83 piace questo elemento.
  6. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Toprak non lo scopriamo certo ora che è un fenomeno. Ma dire che Bautista ha visto (sarebbe più corretto dire dominato) due (ripeto: due) mondiali perché Ducati gli dava un vantaggio incolmabile in rettilineo, mi sembra proprio da fanboy. Non aggiungo altro, le dimostrazioni di quanto Bautista ci abbia messo si trovano sulla discussione dello scorso anno.

    Toprak e BMW mi intrigano non poco. Sembra una mossa dettata dai soldi (tipo Hamilton in Mecedes), ma vuoi vedere che... In fin dei conti il pilota il talento ce l'ha e BMW ha sia i soldi che le competenze. Per me arriverà a giocarsi qualche vittoria già quest'anno.

    Bautista deve ancora riprendersi e sembra si sia un po' nascosto.
    Bulega fa ben sperare, però un conto è fare il giro secco mentre un altro è tenere il ritmo gara. Vedremo.
    Petrucci me lo aspettavo più veloce.
    Iannone ha bisogno di tempo, ma non mi aspetto grandi cose.

    Rea ha fatto bene, vediamo come evolve Yamaha.

    Honda... Meglio non dire niente, tanto è sempre la solita storia.

    Bassani penso abbia bisogno di tempo per adattare il suo stile alla verdona.



    Capitolo MotoGp: cancellato il Gp di Argentina.
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Non mi sembra che Bautista, in tutta la sua carriera, abbia dimostrato chissà cosa (nel mondiale in 3 classi ha vinto solo in 125.. e in generale ha vinto pochissime gare. In motoGP, 3 terzi posti in 9 anni. Per non parlare della figuraccia di Sepang di quest'anno)... è un pilota medio(cre), che si è trovato su un missile in SBK. Quando hai 4 decimi di vantaggio solamente in rettilineo la vittora è molto più facile, perchè nel resto della pista ti basta gestire quel vantaggio.

    Sicuramente è stato bravo ad essere costante e non cadere, ma la velocità Ducati (moto nettamente superiore alle altre) e il suo peso piuma (che lo aiuta nella gestione gomme) lo hanno aiutato alla grande.

    I piloti forti sono altri.. Rea, che sulla Honda era l'unico ad andare forte. Toprak, che va forte su qualsiasi moto lo metti. E poi forse basta, non ci sono dei gran piloti in SBK al momento.

    Fanboy sicuramente non lo sono di nessuno, se vince uno o l'altro a me in tasca ne viene niente :mrgreen:.. ma è innegabile che Bautista vinca grazie a Ducati.
    Non vederlo vuol dire essere fanboy di BauBau :mrgreen:
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quando ci sono domini così la verità stà sempre nel mezzo.
    Sarebbe come dire Rea vinceva solo grazie alla Kawasaki, che Marquez vinceva solo grazie alla Honda o che Hamilton e Schumacher vincevano solo grazie a Mercedes e Ferrari. In parte è vero, ma anche il pilota deve metterci del suo, altrimenti anche un Rinaldi qualunque sarebbe li davanti. Che poi difficilmente il pilota migliore non ha il mezzo migliore.
    Ducati è la moto migliore in mano a Bautista, non sono così sicuro che il vantaggio reale su Yamaha sia questo.
    Che poi Toprak sia più talentuoso di Bautista non è in dubbio.
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    La differenza infatti la fanno quelli che sanno vincere con mezzi diversi. Schumacher ha vinto con Benetton e Ferrari. Hamilton ha vinto con McLaren e Mercedes.
    Rea non ha vinto con Honda, ma era l'unico a fare andare quel bidone. Inoltre fece una wildcard in MotoGP di tutto rispetto.
    Marquez non lo metterei nel discorso, perchè in realtà lui vinceva pur non essendo sulla moto migliore, negli ultimi anni "buoni".

    Bautista invece non ha mai dimostrato molto. Un mondiale in 125 con poca concorrenza, un mondiale perso in 250 contro il Sic.. niente di che in MotoGP e risultati in linea al compagno di squadra in Honda SBK.

    Non è un brocco Bautista, altrimenti non sarebbe li, o farebbe i risultati di Rinaldi. Ma è comunque molto sopravvalutato, non è un fenomeno che alcuni decantano. Anche perchè un fenomeno il mondiale nel 2018 l'avrebbe vinto dopo aver dominato le prime 12 gare
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche da dire che in Motogp non ha mai avuto delle grandi moto: una Suzuki in disarmo, una Honda clienti negli anni in cui non ci potevi vincere, una Aprilia appena entrata e una Ducati dell'anno prima. Sfido chiunque a fare risultati con quelle moto.
    Sul fatto che non sia un fenomeno come Toprak e Rea ciamo d'accordo, ha trovato la moto giusta per lui e la guida divinamente.
     
    A ndk e who83 piace questo messaggio.
  11. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Un po' di presentazioni.

    Yamaha.
    Yamaha 1.jpg Yamaha 2.jpg

    KTM
    KTM 1.jpg
    KTM 2.jpg
     
    A Thriller piace questo elemento.
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Qualche presentazione anche in SBK.

    La verdona finalmente è tornata verdona.
    Kawa.jpg

    Honda è bella, nonostante sua un paracarro.
    Honda SBK 1.jpg
    Honda SBK 2.jpg

    E Iannone correrà in giallo. Ammeno che preferivo il verde acqua.
    Ducatu Iannone.jpg
     
    A Thriller piace questo elemento.
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Gialla è bella, ma effettivamente il verde acqua si distingueva di più.

    Si dice che la Honda motogp potrebbe avere colori molto simili alla sbk.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Simile no ma Repsol molto meni presente.
    Mi ricorda un poì la livrea dei tempi di Rossi, ma con i colori invertiti.

    [​IMG]
     
  15. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Bella anche così. E sì, ha un che della Honda di Rossi.
     
  16. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    La Honda di Lucio Cecchinello. Veramente phiga. Per chi non è più un baldo giovane, fa venire alla mente un sacco di ricordi e di gran lotte.
    Honda LCR.jpg
     
    A Davz1 piace questo elemento.
  17. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    La mia preferita rimane la ex di Marquez!

    [​IMG]
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Bella anche questa, ma la Castrol è più "evocativa".
     
    A who83 piace questo elemento.
  19. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    È vero che la prima gara fa sempre un po' storia a sé, ma si può dire che il campionato SBK è ricominciato alla grande, con tre gare una più bella dell'altra.
    Prima gara che ha visto Bulega trovare subito la vittoria. Non so quanti debuttanti ci siano riusciti. Spettacolare il podio tutto italiano; non succedeva (se non erro) dal 1993.
    Bellissimo vedere Iannone subito competitivo. Peccato per il problema in super pole race, perché avrebbe rischiato di vincerla. Bello vederlo battagliare con Petrucci per posizioni che contano.
    Bautista che sembra un po' più in difficoltà delle scorse stagioni.
    Lowes (quello in Kawasaki) che sembra essersi liberato di un compagno molto pesante e che finalmente può esprimersi al meglio, anche se Philip Island per lui è un po' speciale, per cui non mi aspetto di rivederlo sempre in lotta per il podio.
    Locatelli anche sembra più libero di esprimersi. Vediamo se si conferma su questi livelli.
    Toprak (che è il fenomeno vero del campionato) subito in lotta per la vittoria. BMW sembra aver intrapreso la strada corretta. Peccato per il motore rotto.
    Rea, nonostante una moto che sembra competitiva, è in alto mare, oltre che nella ghiaia. Speriamo si rimetta in fretta.
     
  20. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Bautista è in difficoltà per due motivi:
    Ha più peso, quindi ha perso qualcosa di accelerazione che gli permetteva di guadagnare quei 3 decimi medi su quasi tutti i circuiti (oltretutto gli avversari hanno recuperato in velocità, specialmente Yamaha). Il peso oltretutto lo porta a consumare più gomma, addirittura più della kawasaki che l'anno scorso le mangiava
    Secondo, ha un rookie nel box che gli darà del filo da torcere e che sicuramente gli toglie qualche ora di sonno.

    Per il resto è stata una gara interessante (soprasso capolavoro di Alex Lowes) e il pilota che ha stupito è stato Iannone. C'è da dire che forse è la sua pista preferita, quindi rimanderei il giudizio, però più che il giro secco mi ha stupido vedere come sia ancora forte nel corpo a corpo dopo 4 anni senza gare.

    Anche Locatelli, una delle sue piste preferite, vedremo.

    Sam Lowes non è andato male, mi ha stupito che nessuno dei due fratelli abbia mai lanciato la moto.

    Anche Toprak va valutato su altre piste, sicuramente questa è la peggiore per il suo stile di guida. Staccate al momento non al livello di quello che faceva in Yamaha.

    Rea e Bassani un po' persi. Rinaldi sempre il solito, qualche guizzo, ma non sa gestire le gomme.
    Honda.... boh, hanno corso?
     

Condividi questa Pagina