MotoGP & SBK 2021 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

MotoGP & SBK 2021

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da cippy89, 22 Febbraio 2021.

  1. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Tiferanno i rider della VR46.. gli antirossi stanno già insultando gente come Bagnaia, Marini (specialmente) etc
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Tanta gente ha necessità di addossare ad un colpevole tutte le frustazioni, delusioni e sconfitte della vita.
     
    A who83 e Sgranfius piace questo messaggio.
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Una ricostruzione parecchio particolare: Jarvis è yamaha e loro volevano Quartararo, fonte molto attendibile poichè bolognese come me. Rossi ha fatto un anno con Petronas con garanzia m1 semi-ufficiale, il team asiatico visti gli scarni risultati ottenuti con Morbidelli ha deciso di non proseguire il contratto con Yamaha ed abbandonare la motogp a termine 2021.
    Quello che ha fatto Vinales,ovvero provare a rompere un motore che gli si è spento nella seconda partenza è motlo grave. Essendo i motori punzonati yamaha avrebbe dovuto buttarlo via.
    Molto grave, poi la telemetria non mente.
     
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Più che grave, è stato stupido.
    Pensava che nessuno se ne accorgesse? L'ha fatto pure in rettilineo e in pitlane. Proprio scemo :mrgreen:
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A Vinales si è chiusa la vena e non ha più ragionato.
    Del resto dopo essersi tolto Rossi dalle scatole pensava che tutte le attenzioni sarebbero state su di lui più che su Quartararo, ma il francese si è dimostrato molto più veloce ed adattabile di lui.
    Del resto da uno che passa tutti i pochi test precampionato a preparare la gara piuttosto che la stagione parla da se.
    Vedremo che farà in Aprilia e cosa riuscirà a fare Dovi in yamaha.
     
  6. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.565
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Sono proprio curioso di (ri)vedere il Dovi in Yamaha. E vedere se almeno lui riesce a risolvere il problema di Valentino, anche se credo non abbia la stessa sua moto, ma quella della stagione precedente un po' evoluta. Sbaglio?
     
    A Thriller piace questo elemento.
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In teoria dovrebbe ereditare quella di Morbidelli, che non ho ancora capito bene che moto sia, alcuni dicono addirittura una 2019.
    Non credo che gli diano una 2021, che non avevano dato a Morbidelli che ne avrebbe avuto diritto.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ma cosa ci faceva Rossi in terza fila ieri?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il canto del cigno :haha
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Dovizioso è fermo da quasi un anno, ha una certa età e ha sempre avuto un lungo adattamento alle moto. Secondo me farà ben poco, soprattutto su una moto vecchia.

    E' una 2019 la moto di Morbidelli. A vedere l'anno scorso, comunque, la 2019 è meglio della 2020, ma entrambe sono molto peggio della 2021.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Magari aveva trovato il treno giusto.
    Credo che sul giro secco possa ancora dire la sua, per quanto non sia mai stato il suo punto di forza anche nel periodo d'oro, il suo problema a quanto dice è far funzionare bene la gomma per tutta la gara.

    Più che meglio credo lo scorso hanno abbiano tirato fuori tutto il possibile dalla 2019 conoscendola praticamete a memoria. Ma quest'anno, complici anche le precarie condizioni di Morbidelli, era decisamente impossibile andare più di così.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.269
    13.418
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sabato era bello ringalluzzito e girava forte, il tempo lo ha fatto dietro Bagnaia, mi sembra, ma girava forte anche solo.
    Il problema e' proprio far funzionare la gomma tutta la gara, cosa che anche Vinales non e' riuscito a risolvere se non in poche gare e senza capire perche' (non lui ma tutta la Yamaha).
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Ste Michelin fanno proprio schifo. Non è possibile che a ogni GP ci sia almeno un pilota che butta la gara per colpa di una gomma. Sono meglio le Dunlop della moto2..

    Oliveira in Austria ha perso pezzi interi. Dopo tutti questi anni Michelin non ha ancora fatto una gomma decente o costante. Dorna dovrebbe cercare altri fornitori per il prossimo contratto..
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da quando ha preso il posto di Bridgestone a turno tutti si sono lamentanti.
    Una gomma difettosa può capitare una volta, ma qui stà accedendo troppo spesso. Forse dovrebbero vedere la loro linea di produzione.
     
    A ndk e who83 piace questo messaggio.
  15. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.565
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Il monofornitore porta ad avere costi più bassi, ma anche qualità bassa. Ogni cosa ha i suoi pro ma, anche, i suoi contro.
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    In SBK non hanno questi problemi con Pirelli, come appunto non li hanno con le Dunlop in moto2.
    Dorna dovrebbe dare una svegliata a Michelin. Basti vedere la gara di Bagnaia, assurdo.

    Merito comunque a Quartararo, il più forte al momento.
     
  17. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.565
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Vero, però bisognerebbe il budget, gli accordi... Sì, insomma, se fosse così semplice immagino una soluzione l'avrebbero trovata, anche perché Michelin non è l'ultimo arrivato.
    Certo, una soluzione va trovata.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Prima di Michelin c'era Bridgestone e non ci sono mai stati problemi. Così come in f1. Anzi, l'unico problema che ricordo sono le Michelin a Indianapolis, dove il monogomma non c'era.
    Va bene il risparmio, ma che un'azienda come Michelin non riesca a garantire la stessa qualità del prodotto per tutta la fornitura è assurdo.
     
    A ndk e who83 piace questo messaggio.
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    mhm....odio michelin e quindi sono di parte.
    anzi odio è troppo poco, li schifo, i franzosi e Taramasso.
    Un paio di osservazioni, tratte anche da alcune biografie, Stoner in particolare.
    In epoca 500 avvento motogp (2003-4-5) tutti correvano con michelin, forse qualcuno con dunlop. Poi nel 2007 bridgestone contribuisce al titolo Ducati. Un fuggi fuggi dai franzosi per andare dai Japani; ricordo un Lorenzo che cambiò coperture a metà stagione e via via tutti gli altri.
    Quindi Michelin dovette salutare la motogp per mancanza di clienti ed iniziò il regime monogomma japano.
    Per dorna troppo noiose le gare, le gomme duravano tutta la gara...chiìedono ai japani di costruire gomme che non durano tutti i giri per dar spettacolo. I japani ovviamente salutano.
    welcome back michelin!!! 2016
    e di nuovo il teatrino..ricordo una gara in cui costrinsero il cambio moto perchè le mescole non duravano tutta la gara, sarebbero scoppiate. Come poi avvenne, mi pare Ruben Xaus in Malesia, in prova, ma in altra circostanza.
    Michelin da la gomma buona su ordine di Dorna.
    Credo sia un ambiente altamente clientelare.
    Pertanto auspico una fine del regime monogomma che non avverrà mai.
    Concludo per i più curiosi:
    anno 2006:
    Valencia, Rossi in Pole il Sabato e recor 1.31.00
    Domenica, stesse condizioni meteo (asfalto e temperatura simili) Valentino non riusciva ad andare.
    Doveva vincere l'Americano per riprendersi il mercato USA.
    Chi era il gommista?
    grazie ho finito.
    All'epoca esistevano le gomme da qualifica e le gomme da gara, infatti i tempi delle qualifiche non venivano mai replicati in gara, più lenti anche di 2 sec. Stranamente in fp3 valentino girava i 1.32 alto in gara 1.33. alto ( stesse gomme)
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2021
  20. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.565
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Su questo hai perfettamente ragione, ma bisogna sempre vedere Dorna che direttive dà. Se a Dorna questo teatrino piace perché porta ascolti, pubblicità (che sia negativa poco importa, l'importante è che se ne parli, come recita un vecchio detto) c'è poco da fare.
    Che a me, a te, o ad altri non piaccia, non fa differenza...a loro.
     

Condividi questa Pagina