se stai aspettando Frencesco Damn.......................ti assicuro che non tace per quel motivo :wink:
Aspettiamo a tirare conclusioni affrettate,Non dimentichiamo quello che Rossi ha fatto quando è passato dalla Honda alla Yamaha,è riuscito a vincere con una moto nettamente inferiore. Certo è vero che Gibernau non era motivato come Stoner e tutti i giovani Rookies che ci sono adesso in GP.Questi hanno più fame di vincere,ma non scordiamoci l'affiatamento che Rossi ha con la sua squadra,in particolare col capomeccanico Burgess,insieme riescono molto spesso a tirare fuori il coniglio dal cilindro,anche all'ultimo momento. Certo se poi ci si ritrova anche quest'anno con una moto che prende dai 17 Kmh, ai 10 Kmh quando và bene,e in più è anche fragile allora perderebbe anche Stoner. La mia MODESTISSIMA opinione da quel che si è visto ieri,è chesi tratta solo di prendere le misure alla moto con le gomme nuove,perchè finchè non erano troppo consumate e poteva ancora uscire forte dalle curve se non sbaglio alla staccata non ce nè per nessuno.Poi è facile dire che Vale è bollito,ma non dimentichiamo che Stoner deve ancora vincere altri 6 titoli mondiali. Con questo ben vengano le vittorie Ducati.
ma vi siete accorti che valentino ha cominciato ad andare male da due anni a questa parte, ovvero da quando hanno aggiunto l'elettronica???? che vale prediliga le moto grezze?????
alla fine sono riuscito a vedere la gara .- . ... sonoa andato in un ritorante con maxischermo!.. ... ed ho incontrato anche csl ..
Mi accodo... Come ho già scritto, voglio vedere altre 3 gare x farmi un quadro definitivo della situazione, soprattutto quando e spero Vale avrà preso le misure con le Bridgestone....i primi giri s'è rivisto il vero Vale, poi purtroppo ha avuto problemi....vedremo tra qlc gara....mi fanno ridere x nn dire qlcosaltro tutti i tifosi antiVale!
Secondo me non è che ha iniziato ad andare male,diciamo che da quando hanno inserito tutta st'elettronica,la honda che ha più risorse ha,magari fatto prima ad attrezzarsi,la Ducati aiutata dalla Ferrari(leggi Magneti Marelli) ha fatto alla svelta pure lei,è chiaro poi che le nuove leve,hanno fisiologicamente meno scrpoli e si adattano magari meglio a spalancare il gas,rispetto ad uno che per anni quando in curva è tutto piegato,è abituato a parzializzare. Sicuramente, Vale, per usare una frase già detta è più pane e salame. Se non ricordo male sull'argomento,durante un intervista,Rossi disse che a proposito di tutta questa elettronica,"sarebbe bello vedere questi ragazzi come andrebbero senza il controllo di trazione".
il dottore ha limitato i danni ma lui gia' l'aveva detto che non sarebbe stata una gara favorevole,fino a meta' gara stava li con gli altri poi la gomma posteriore lo ha mollato e devo dire che si e' difeso anche troppo bene.come velocita' la yamaha ci sta pure solo che a gomme usurate manca di percorrenza e quindi uscendo lenta dalle curve paga anche di velocita' sul rettifilo.aspetto la spagna e li vedrete un altro DOCTOR!!!! viva ROSSI!!!!!
.....penso che sia proprio qui il problema...ma vi siete accorti che i novellini hanno preso subito la mano con le moto gp???2anni fa succedeva cosi'??vi rispondo io....NO:wink:!!Ora è molto più facile guidare una moto e il vero potenziale di un pilota non viene mostrato...vi ricordate come scodava ed era difficile dominare le ducati pochi anni fa???Ora con l'elettronica,stranamente non sbanda più ed è molto meno violenta
Speriamo!! La penso come te,mi è sembrato parecchio in pala finche le gomme tenevano,anche di motore è migliorata parecchio,e non solo le ufficiali,anche quelle clienti andavano bene ieri.
Si,senza elettronica era tutt aun'altra storia.chi si ricorda i traversi che faceva valentino quando aveva la honda?
I traversi (altamente svantaggiosi) li faceva perchè aveva 2 secondi in meno a giro, e poteva permettersi di perderne uno.
Però si godeva a vederlo girare in quel modo. Era un pò come Capirossi con la D16 nel 2005 curva curva di traverso.