Capirossi e' un ********! doveva fare il gallo e superare Stoner al posto di trattenere gli altri dietro...senno Stoner avrebbe vinto!
A proposito di figa, avete visto le hostes della Suzuki, quelle vestite da poliziotte? Guido Meda non riusciva più a parlare!
Io c'ero, ma ora collasso di sonno perchè sono arrivato a casa ora... 3 giorni spettacolari!! IoI Grande VALE!!!
Finalmente valentino.. dopo 12 gare di anonimato ritorna il campione del 2005 e di metà stagione 2006... speriamo continui così.. spiace x capirossi che poteva fare una gran gara..
scusami se mi permetto ma tanto anonime non mi sono sembrate le prime gare di quest'anno e le ultime dello scorso !!!!! le 12 gare di anonimato sarebbero le ultime 7 dello scorso e le prime 5 di quet'anno : 2 vittorie , 3 secondi e 1 terzo posto come migliori risultati 1 vittoria e 2 secondi come migliori risultati quindi se in 12 gare fare 3 vittorie e 5 secondi posti è anonimo mi sembra un po esagerato , poi non dimentichiamoci che quest'anno ha iniziato con un secondo posto e vinto il secondo gp e come inizio non è male ..... l'unica gara non positiva è stata la turchia con un 10mo posto , in francia con il diluvio sesto ma lì era una lotteria ..... Sempre sulle 12 gare anonime mi sembra che nelle ultime dello scorso anno abbia recuperato qualcosa come 70 punti ad hayden ......... Poi se dobbiamo dirla tutta quest'anno piu che i piloti vincono le gomme !!!!! Quindi se la Michelin gli darà delle gomme buone le vittorie continueranno altrimenti saranno guai .....
Premetto che tengo x valentino.. ma non si può dire che siano state gare da CAMPIONE come ci aveva abituati vincendo 5 titoli di fila.. Ricordiamoci la caduta all'ultima gara che ha regalato il mondiale ad Hayden..(dopo l'autogol honda dove pedrosa STESE hayden regalando di fatto la possibilità di vittoria a rossi) X me questa è stata la prima gara da VALENTINO dal finale di stagione dell'anno scorso includendo questo inizio di stagione. IRRESISTIBILE
la Ducati ha fallito per la cazzata che ha fatto Capirossi sorpassando Stoner,doveva stare dietro e tenere gli avversari finche Stoner prendeva vantaggio,bisogna fare gioco di squadra,strategia
per me l'analisi è molto più semplice : la ducati ha sbagliato le gomme , la michelin dopo tanto ha imbroccato quelle giuste e ha vinto .... anche con il gioco di squadra le bridgestone non sarebbero andate molto lontano ...... tutti i team bridgetone sono partiti sparati per 4/5 giri e poi ciao ciao ........ I vari melandri , stoner , le suzuki ecc ecc all'inizio dei missili e poi l'armata michelin con rossi e pedrosa sono arrivati e sono andati via perchè le bridgestone non tenevano più ........ il giro più veloce della gara è stato fatto al giro numero 3 da pedrosa , quello di rossi è stato il giro 4 poi loro hanno continuato con quel passo e tutti gli altri sono scesi di 4/7 decimi al giro !!!! Loro hanno continuato sul passo dell 1' 50'' 7 - 1' 51'' 3 e la ducati girava in media tra 1' 51'' 2 e 1' 52'' 1 Stoner ha fatto il suo giro piu veloce al giro 2 in 1' 50'' 934 e da li in poi sempre tra il 51 alto e il 52 .... i due michelin erano sul 50 alto o 51 bassissimo ....... al giro 4 stoner girava in 1' 51'' 540 , rossi in 1' 50'' 504 al giro 5 stoner girava in 1' 52'' 104 , rossi in 1' 51'' 341 Qui le michelin hanno funzionato benissimo , speriamo continui così anche tra 5 giorni ...... Poi si può essere più o meno d'accordo con me però la realta è che oggi è la gomma a fare la differenza ...... anche se sei un fenomeno ma dopo qualche giro non hai più gomma è difficile poi fare la differenza.
pero' la Ducati era la piu' veloce 314 km/h,se sarebbe piovuto comunque penso che i risultati sarebbero totalmente diversi
se è per questo Barros ha fatto come top speed 323 in scia ma mica ha vinto !!!! Poi tutta stà superiorita velocistica della ducati di stoner dai dati ufficiali tissot del gp mica la vedo !!!!!!!!! come top speed ha avuto una media sui 314 kmh Rossi era sui 312 kmh , l'altra Yamaha di edwards era a 310 , Capirossi adirittura 309 ........ pedrosa sui 313 ....... In lnea di massima erano lì ...... pero due michelin erano avanti e l truppa bridgestone stavolta dietro ........ L'analisi dei tempi dice che i primi 2 giri la ducati era la più veloce , al giro 3 pedrosa ha fatto il record sul giro e dal sesto in poi stoner ha perso tra i 4 e gli 8 decimi a giro ..... Quello che voglio dire analizzando i tempi giri per giro di ogni singolo pilota che non mi sembra sia stata una gara nella quale i due davanti sono andati molto forte visto che il record è stato fatto al giro 3 e per il resto nonostante la grande rimonta di Valentino i due hanno girato sempre tra i 4 e gli 8 decimi più piano rispetto al giro 3. E' curiosa come situazione visto che di certo non stavano andando a spasso o amministrando il vantaggio visto che pedrosa poi ha mollato solo all'ultimo giro ..... secondo me se le bridgestone di stoner non fossero crollate nel rendimento dal giro 5 in poi calando di 6/8 decimi a giro non so se la gra sarebbe terminata così ........ Prova ne è che a qualche giro dalla fine stoner aveva un ritmo talmente lento che Barros lo ha preso e se ne è andato ..... E' vero che con i se e con i ma non si va da nessuna parte ma almeno in questa gara la bridgestone ha toppato di brutto e le michelin , almeno qui , hanno reso meglio e Rossi ha dato del gran gas ....... Quello che mi preoccupa però è che se prendiamo per buona la prestazione delle gomme pensando che siano stati risolti i problemi di affidabilita per tutto il gp secondo me bisogna lavorare ancora un po perchè la prestazione è andata in calando giro dopo giro , infatti dal giro 6 in poi si sono persi per strada per la 46 mediamente 5/8 decimi a giro rispetto al ritmo che teneva , di solto quando la bridgestone "imbrocca" la gomma giusta il rendimento è costante per tutta la gara ........ Ma sono solo ipotesi tecniche , quello che conta è che Rossi ha vinto e speriamo che il trend continui .....