MotoGP 2013

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da magnabuffi, 4 Novembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Quoto!!
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    quindi in teoria ora è fisso sul podio o quasi?
     
  3. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Io dico solo peccato per quei due 'zeri' in classifica... Vedi Alvaro il Metallaro e la scivolata sul bagnato :sad: Anche mettendo proprio le cose al peggio, ma proprio al peggio un 4rto e un 5nto posto li avrebbe fatti e con minimo e dico minimo 24 punti in più ora sarebbe li vicino con Marquez a dare ancora più fastidio a Pedrosa. Marquez non è per nulla lontano dal Pedro...

    Ma ahimè quei due zeri rimangono. Abbiamo capito che Rossi c'è ancora e se so trova bene può ancora vincere e vincere bene, per cui tutto può essere. Di certo ogni gara i nomi saranno Pedrosa Lorenzo Marquez Rossi Cructhlow a giocarsi il podio e la vittoria. Forse per Cracciolo proprio la vittoria la vedo dura perché in gara e' sempre molto meno efficace che nelle prove e in qualifica ma a rompere i maroni alla sua maniera (mitica quest'anno) e' speciale. Anche a Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questi anni difficili per Valentino hanno messo in luca alcuni limiti del nostro campione preferito che non conoscevamo e che a questo punto sono oggettivi: è un pilota fortissimo, ma per andare al limite ha bisogno di una moto perfettamente adattata a lui e al suo stile di guida.

    Basta un peso di qualche grammo messo troppo indietro o troppo avanti, e la danza si rompe.

    Pensando a piloti come Stoner, o lo stesso Marquez, che invece sono degli animali che si adattano a tutto e tirano fuori sempre il 100% dalla moto, la differenza è notevole.

    E questo, sia chiaro, non toglie nulla a quello che ha fatto o che farà, come non macchia la sua qualità più grande: la forza psicologica nella lotta corpo a corpo. Nessuno è implacabile come lui, nessuno fa paura come lui quando lo hai vicino e ha la moto a posto.

    Speriamo sia il ritorno definitivo.
     
  5. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...totalmente in disaccordo....Ogni pilota ha bisogno di un mezzo cucito su di lui.. lo spirito di adattamento è davvero minimo..

    Stoner andava forte con la Ducati ma anche con la Honda dimostrando di adattarsi alla Italiana ma anche grazie alle famose Bridgestone.. se ricordi bene tutti i corpo a corpo con Vale li ha persi tutti(una su tutte Laguna Seca dove il telaio fa molto), frutto sia del talento del Tavulliano ma anche di una moto perfettamente bilanciata grazie alle esigenze del dottore..... invece, dove c'erano le piste con lunghi rettilinei dove il motore della Ducati aveva 20km/h in più il Vale le prendeva...

    In Marquez vedo invece un talento con la migliore moto del momento sotto al sedere...

    Non capisco perchè cucirsi la moto addosso debba essere un limite, alla fine abbiamo visto che un pilota deve comunque essere messo nelle condizioni giuste per fare la differenza..

    siamo nell'epoca dove è l'elettronica che fa da padrona il sistema e le modalità di guida e non siamo più nell'era dei 500 2 tempi dove se non eri perfetto ad aprire il gas o ti buttava giù o uscivi con la ruota fumante, dove la scalata era prettamente MECCANICA e il polso a fine gara insieme alla mano si andavano a far benedire e non col dsg elettronico quasi da scooter...

    Ti assicuro che con quelle moto il dottore c'ha saputo fare, incognita che rimarrà sempre per i piloti di oggi e di domani..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se fosse vero quello che dici dovremmo ammettere che altri piloti sono infinitamente più bravi a mettere a punto la moto rispetto a Valentino, visto quanto sono veloci a vincere appena salgono su una moto nuova.

    Rimango invece convintissimo della mia opinione.
     
  7. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Purtroppo il nero e il bianco su determinati ambiti non si può fare... ci sono le variabili, le proporzioni..

    La Honda e la Yamaha sono telai molto più intuitivi ed efficaci rispetto a quello Ducati.. questo fa si che si fa presto a trovare il giusto feeling con la moto..

    Valentino dopo 2 anni di Ducati ha dovuto riprendere le misure con questa moto e domenica si è visto quanto...

    Se non ricordo male quando passò da Honda a Yamaha ebbe subito grandi rendimenti proprio come stai vedendo con Marquez (visto che parli di piloti subito competitivi appena salgono sulla nuova moto).

    A questo aggiungi il fatto che il top del materiale è stato dato a colui che risultava una garanzia al cospetto di 34enne di dubbia performance e la frittata è fatta..

    Direi che è stato a questo punto bravo il dottore a trovare il setup che gli permette di fare quello che vuole..lui è un pignolo in quanto per fare la differenza ha bisogno "della sua moto"...gli altri si adatteranno anche di più rispetto a lui ma nello stesso tempo non faranno la differenza come quest'ultimo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2013
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Purtroppo mi pare che quando si parla di Rossi l'obiettività va a farsi benedire
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    mi sembra lapalissiano che ci sia qualcosa che passa per sfrenataggine Rossiana da parte mia, sicuramente legata alla non lettura di qualche pagina dietro dove lo davo per finito per essere eufemico...Detto questo sentiamo dove è stata benedetta quest'obiettività...
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se metti Stoner su una Yamaha, senza averla mai vista prima neppure in foto, vuoi vedere che dopo un giorno gira sui tempi di Lorenzo, se non più veloce?

    Non sarà che ha una capacità di adattarsi alla moto superiore, senza il bisogno che sia la moto ad adattarsi a lui? Glielo vogliamo riconoscere?
     
  11. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Certo! grandissima capacità di adattamento e non sono sarcastico. Adesso te la pongo io però la domanda: Se mettiamo Rossi con la moto settata come piace lui (solo con Ducati non è riuscito, ma da quanto si vede quello è un progetto irrecuperabile) vuoi vedere che da la paga a Stoner facendogli venire il mal di stomaco???
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Intanto Rossi con la moto più malleabile di tutte ha impiegato 6 mesi per trovare un setup che gli permettesse di esprimersi. Sono comunque tanti, anche volendo cancellare i 2 anni in rosso.

    Poi, che con prestazioni simili, Rossi sia un animale da guerra in grado di distruggere qualsiasi avversario, è assolutamente vero; fa parte delle sue qualità, e se leggi bene il mio primo intervento, quando parlavo dei suoi limiti, evidenziavo anche la sua qualità più grande, che è proprio questa.
     
  13. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Io credo che mai come oggi ci sia un grado di equilibrio molto alto e il mezzo e la sua messa a punto (squadra) fa la differenza, il pilota a parità di valore, meno, molto meno :biggrin: Basta una pista già di suo più adatta ad Honda e i pilota Honda sono davanti, basta una pista con caratteristiche più consone a Yamaha e li vediamo dominare i piloti M1, non cito Ducati tanto ormai non fa più testo ne su piste favorevoli che non e nemmeno sulla pioggia, ma questo sappiamo che li c'è da rimettere mano da zero a tutto :redface:

    Nessun pilota è immune dai propri settings...Nessuno, in quanto ognuno ha il suo stile di guida e sempre così sarà 8-[ li basta un decimo o due e..ciao...in gara alla fine sono secondi :rolleyes: e mettiamo Marquez sulla Ducati oggi, ora, adesso? :mrgreen: Fa ca...are anche lui oggi, ovvero il pilota davvero non fa e non può fare la differenza quando poi ci sono problemi seri. Stoner ha fatto bene il 2007, poi dal 2008 meno bene...e gli altri due anni lasciamo perdere in confronto...ed era la "sua" Ducati giusto? Eppure lamentava che non trovava più l'anteriore :mrgreen: (gomme e telaio ahimè non cozzavano più 8-[ ) e nessuno lo cagava...poi sappiamo come è finita e come va tuttora la cosa, ma ci voleva Rossi con i suoi due anni allucinanti ](*,)per far capire questo purtroppo per Ducati e per Rossi, oggi Dovi che arriva da Tech3 e ci fece diversi podi è imbarazzante ed è la prova finale ](*,)](*,)](*,) Stoner in Honda ci tornò dopo aver esordito nel 2006 :mrgreen: quindi in realtà nessuna novità se non avere la HRC Ufficiale sotto le chiappe :wink: che di solito è sempre "la moto" da battere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo oggettivamente senza nulla togliere a nessuno anzi mondiale strameritato quello per lui, il più meritato. Lorenzo approdò in Yamaha e li ci rimase e ci è rimasto da ormai 8 anni...credo che manca che se la porta a letto e poi più di così non so come non ci possa adattare o cucirsela addosso. Pedrosa in HRC uguale. E se guardiamo i numeri di Vittorie e Podi tra Perdosa e Lorenzo vediamo un equilibrio pazzesco, sono praticamente identici. Insomma sono contento che Rossi si stia, come dicevo da tempo, piano piano migliorando (e con lui la squadra che secondo me ora è più indietro del team di Forcada che sono incredibili davvero) sempre più trovando feeling e questo domenica scorsa ha significato semplicemente vincere... Insomma più di così che doveva fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per vedere chi è più bravo tra i piloti? Fare un campionato dove ogni domenica, a giro, ti tocca una moto diversa e poi alla fine si fa la quadra dei punti fatti...:haha Secondo me vincerebbe Espargarò vedendo quello che fa con una ART... :wink:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Che ci siano piloti che siano in grado di guidare sopra i problemi e che invece ci siano piloti che rendano al 100% solo quando sentono la moto a posto, è fuori discussione.

    Mi viene però da pensare anche che, alla fine, noi valutiamo esclusivamente il risultato finale, ed in una categoria dove il vincitore dell'ultimo GP, un tale Valentino Rossi, gira in 1'35"075 ed al 25.mo giro (penultimo) gira ancora in 1'35"555 (dati facilmente consultabili qui http://resources.motogp.com/files/results/2013/NED/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v1_c27db452), cioè costantemente sotto il miglior tempo fatto segnare nel WUP e, tra l'altro, nessuno lo dice, ma Rossi ha girato più veloce in gara che in qualifica (e questo la dice lunga su quanto può/deve migliorare in qualifica), il feeling con la moto deve essere sempre perfetto, altrimienti non vedo come sia possibile girare costantemente a ritmo da qualifica per l'intera gara.
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Quanto mi piacerebbe che ci facessero delle gare come una volta in cui l'elettronica era quasi assente....li si vedrebbe veramente inlmanico e sono sicuro che ci sarebbe sempre un certo Valentino Rossi da battere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Probabile, come è altresì vero che ci sono piloti che usano moltissimo l'elettronica ed altri invece che la usano al minimo.

    Ma anche qui, con le attuali gestioni di gara, l'elettronica diventa fondamentale. Vedasi anche i problemi della Ducati a scaricare i cv a terra, cosa che invece riesce benissmio ad Honda (il top in questo) e Yamaha.
     
  17. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Congratulazioni al Rossi sportivo, ma come uomo non lo mando davvero giù, ne lui ne le istituzioni, quando vedo rossi non posso fare a meno di pensare al binomio rossi - evasore e pensare al ridicolo "sconto" (sull'evaso) che gli è stato concesso, per quella cifra c'è la galera punto. A chi non paga una tassa perche non ce la fà ad arrivare a fine mese non c'è nessuno sconto, solo la mora (se tutto va bene), non capisco come fa la gente a non indignarsi rispetto a queste disparità di trattamento.

    Come lui ovviamente anche pavarotti & Co....
     
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Riguardo la velocità di adattamento, marq in quanto tempo si è adattato ad una moto che non solo non era stata fatta per lui, ma che aveva anche mi sa il doppio dei cv di quella che era abituato a guidare, senza contare che dubito che una motogp si guidi come una moto3 o moto2....

    Con le prossime gare avremo ancor piu risposte chiare.
     
  19. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Marquez ha due maroni grossi come una casa ma ha 20 anni scarsi. Per paragoni dovremmo tornare agli esordi dei Manici ora navigati e avremmo una più congrua comparativa. Penso al Sic ogni volta nei tempi attuali. Lorenzo era tosto ma cadeva un disastro di volte. Pedrosa pure lui tosto. Ma sono sicuro che se mettiamo Iannone su HRC Ufficiale e Marquez su Ducati... Cambia parecchio la storia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi dispiace un disastro vedere Iannone con le qualità che ha li... Pensiamolo su una Tech3 o Honda Gresini per non parlare di HRC Ufficiale...ma li oggi se non parli spagnolo alla Repsol metodo non ci entri...
     
  20. maurotrevi

    maurotrevi Secondo Pilota

    952
    40
    19 Gennaio 2013
    Reputazione:
    38.123
    320d e46 touring
    innanzitutto se non si è perfettamente a proprio agio non si riesce ad andare veramente forte, in secondo luogo ci sono moto che danno più confidenza e altre meno, per me da quel che si vede le honda sono messe meglio sotto questo punto di vista, passano sui cordoli in modo impressionante, sulle condizini di aderenza compromessa sono quelle che da subito iniziano a martellare di più, i piloti girano forte anche facendo linee divers tra loro, questo è sicuramente un gran vantaggio. all'opposto c'è la ducati che sbatte per terra tutti quando meno se lo aspettano e questo toglie tantissimo ai piloti.

    yamaha va sicuramente bene ma non ha la facilità di honda e lo si nota bene guardando i vari passaggi.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina