biondo ducati ha coperto "appena" il 10% di mercato....42000 mezzi venduti a livello globale (2011)....un ottimo risultato ma incomparabile ai fatturati di Honda o Yamaha....honda è il primo costruttore di motoveicoli al mondo e ha alle spalle anche honda auto (acura mercato americano)....yamaha anche se in maniera inferiore ad honda ma di utili in confronto a ducati è comunque ben superiore potendo contare su una vastissima gamma di scooter oltre alla sua espansione in campo di strumenti musicali (specie oggi, perido di incertezza che stà affliggendo la nostra nazione...con gli azionisti che dell'italia non ne volevano più sapere) la ducati ha visto un brutto periodo...e i soldi cash...non erano tanti e facilmente spendibili....molto lontani dalle cifre delle 2 nippo.... vedasi Suzuki che non ha certo i soldi delle connazionali....di fatti soffre molto di più in GP...molto di più che nei vari campionati da derivate di serie... il fattore soldi è determinante ed honda ha messo sul piatto cifre allucinanti per lo sviluppo delle ultime GP....anche in yamaha son venuti i brividi... tutto questo a breve cambierà....e di molto.... l'utile di VAG è stato nel 2011 di 15 miliardi di euro.....è solo un quindicesimo quello che hanno sborsato per ducati...tra acquisizione (al 100% senza azionisti esterni) 860 milioni e debito di 200 (non sò la cifra esatta..) non oso pensare di che cifre potrà usufruire il reparto corse con alle spalle un colosso così...se ieri si piangeva sulle decine di milioni...oggi o domani è capace che ne investano anche qualche centinaio...e senza rimpianti..perchè in VAG son stati chiari... "manterremo il made in italy con Ducati, del resto ci troviamo molto bene in terra emiliana già con Lamborghini, poi la Ducati è fortemente coniugata al territorio, cambiarlo vorrebbe dire rovinare il brand e deludere la clientela" "con Ducati abbiamo seria intenzione di abbattere i competitor BMW Motorrad e giapponesi" in sostanza significa che a breve saranno in prima linea a sborsare e collaborare nelle competizioni...perchè abbattere i competitor in buona parte inizia anche dalle competizioni...dalla fama che ti fai.. ergo ci saranno enormi cambiamenti... seriamente il paragone sul fronte economico e capacità di investimento coi colossi nippo fino a poco fà non reggeva proprio....
piccolo OT. Oh Biondo ma poi hai risolto per gli angoli della tua car..? da chi sei andato..? non mi hai più detto nulla..
giusto per mettere sul piatto delle cifre, per quanto riferite alla stagione 2011: Honda: 60 milioni/euro Yamaha: 45 milioni/euro Ducati: 30 milioni/euro Queste le cifre destinate da ciascuna casa alla motogp.
Bel discorso, condivisibile sotto molti aspetti. Il binomio Rossi-Ducati è il maggior argomento da 2 anni ormai a questa parte e a parer mio la verità sta sempre nel mezzo. Ora come ora molti interrogativi non possono avere ancora risposta e questo non avverrà mai se Rossi non cambia moto o Ducati non diventa pari di Honda e Yamaha. Rossi a seguito dell'incidente del mugello, quando rientrato, ha vinto due gare con delle belle lotte con Lorenzo, quindi escluderei questo sulle sue prestazioni. Morte di Simoncelli: questa è uno dei fattori su cui rimarrà ancora il dubbio come l'età che avanza, altro elemento che colpisce tutti, piloti compresi. Per questi aspetti troverai sempre chi dice che la moto non va e chi dice che Rossi ormai è bollito. Pare ovvio poi che stia tirando un po' i remi in barca, visto che lui stesso ha detto che non esiste spezzarsi qualcosa per ambire al 6° posto, quindi. La base di tutto è l'incompatibilità tra i due, compreso anche il team di Burgess con la Ducati. Dall'altra hai però un moto troppo acerba che non può competere con le altre due case. Per finire la gran confusione anche sugli assetti, dove Rossi ha dichiarato che per un anno hanno cercato di fare come per le jap ma che non vanno da nessuna parte, quindi adesso faranno tutto in modo ducati style.
sticaz...120..? comunque và bene la macchina..? a breve testo quello lì in zona corticella...me ne han parlato benone...poi ti dico... per il futuro è sempre meglio avere l'alternativa.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fonti..? e comunque ammesso e concesso che i dati dichiarati da Honda siano veri 30 milioni di differenza investiti su una moto...? non ditemi che sono spiccioli...perchè con 30 pali di telai e configurazioni motore te ne fai a valangate.... su moto.it è circolato che Honda avesse investito addirittura oltre il centinaio di milioni in considerazione degli sviluppi dei reparti motoGP....oltre poi che le dichiarazioni vanno prese con le pinze....anche le ufficiose....
eh eh, mi chiedi troppo...è passato più di un anno. Son sicuro che erano riportate su qualche sito di moto, quale non ricordo davvero...
no problem... se ritrovo l'articolo di moto.it lo posto.... ma anche su motorbox è girato qualcosa circa il centinaio di milioni che l'HRC nipponica decise di mettere sul piatto...forse Repsol ha contribuito del 10%..? ma il resto... seriamente il divario è tanto...e con tutti sti cambiamenti...piloti...telai...monogomma...avere tanto da investire è un aspetto che fà la differenza...non l'unico e assolutistico...ma un aspetto molto importante che delinea un gap altretanto grande... Yamaha è rimasta più o meno al livello di competitività del 2010...imho non ho scorto grandi differenze...hanno investito alla cucitura della moto totalmente su Lorenzo..ma il pacchetto tutto sommato era già a buon livello...sia come tecnica che come dati registrati dai precedenti GP.. Suzuki...è sempre a far da fanalino di coda...non vede anche lei un GP....(ma addirittura un podio) da tempo... l'unica che davvero ha pagato è Ducati....ma io confido che si riprenderà...un anno...magari un paio di annetti...ma quando arriva saranno dolori...e questo io lo pronostico con o senza il (imho grandissimo) Rossi...
Stà tranquillo che il mondiale non lo vincono neanche quest'anno, Lorenzo farà qualche vittoria sporadica e podi come l'anno scorso. Forse non hai capito che Vale dava e avrebbe dato quella marcia in + che avrebbe cosentito alla Yamaha di lottare per il campionato costruttori e quello piloti con 2 top rider. Il pilota di Tavullia avrebbe dato a Lorenzo quella manetta in + che gli avrebbe dato la possibilità di lottare con Stoner. Leggi la risposta che ho dato sopra. Non sono daccordo in tutto con Mamola. Quando Vale è passato in Yamaha ha subito vinto il mondiale, percio la moto non era proprio un chiodo come molti l'hanno definita. Era inferiore alla Honda, ma comunque vincente e con un gap non ai livelli della Ducati odierna. Per quanto riguarda la Honda degli anni bui(dal 2007 al 2011) ha avuto solo la sfortuna di non avere un pilota come Rossi. Se ci fosse stato lui, nonostante la superiorità della Yamaha, avrebbero vinto lo stesso. Quoto. La Yamaha del pre Vale non era pietosa.
Se Ducati rimane in Motogp (senza se diciamo ormai visto Audi), è molto probabile che prima o poi tornerà, piloti a parte, a essere competitiva. Le crisi tutte le case le hanno, avute. Loro sono qualche anno che arrancano (anche con Stoner era evidente ma li Stoner è stato il loro modo di nascondere il vero problema, quello tecnico) e con Rossi hanno realizzato il casino, perchè tu Ducati non puoi dire che è il pilota che non è capace ora. Non uno che ha vinto così tanto e che l'anno prima ha vinto mezzo anche gare mezzo sfasciato. Tanto più poi che Stoner ha dimostrato nel miglior modo possibile quanto Honda fosse avanti e più facile da guidare e ha vinto. Quindi ora in Ducati sono davvero al punto Zero. Ed è ovvio che puoi solo risalire. Di tempo ce ne vuole anche perchè Honda e Yamaha non scherzano mai. Il problema per loro non è Rossi ma fare una moto competitiva che sfrutti al meglio il monogomma, perchè ora bridgstone non ti fa più le calze su misura, sei tu che ti devi adattare, e anche questo abbiamo visto nel passaggio di tutti da michelin o bridgstone. Al contrario Rossi, non so se vorrà aspettare Ducati, anche perchè (e son passati due stagioni con questa) mi sembra molto chiaro che un futuro in Yamaha possa essere ovviamente possibile e li è altrettanto possibile ritornare a fare bene, sentire profumo di podio (linfa vitale per un cacciatore di vittorie) e puntare al mondiale. Quel mondiale n.10 che è credo il motivo principale che fa stare Rossi ancora su una moto. Quella voglia senza fine ancora di vincere. Il peccato dei peccati è vedere gp senza lui competitivo la nel mezzo e senza una ducati che sia competitiva la nel mezzo, o che faccia almeno casino non per due giri e poi ciao visto che manco c'è più Suzuki e Kawasaki. In pratica chi non vince tra Honda e Yamaha è come se fosse ultima, Ducati non conta oggi. E non è bello per nessuno, per chi vince, per il pubblico, per chi fa i soldoni con l'audience, per chi sta su una Ducati, e per gli sponsor Ducati e...per Ducati stessa. Le Crt sono una cosa abominevole e non ne parlo che è meglio. In pratica bisogna chiedersi il senso di una Motogp con due case che se la giocano tra loro. Allora un monomarca sarebbe semplicemente fantastico per lo spettacolo, ma qui siamo nell'utopia. Quindi non ci resta che sperare due cose: che Ducati in quest'anno migliori davvero (prima o poi se tocchi il fondo risali...o muori o...risali). Che Rossi faccia la cosa giusta: lasci Ducati e torni in Yamaha dove avrebbe oggettivamente la possibilità di portare a casa il n.10 mondiale. Il resto sono solo favole ormai. Ci hanno provato certo, tutti in fondo ci abbiamo sperato, da italiani, da tifosi, da chitipare, in tempi (unici) che avevano permesso questo binomio (infortunio di Rossi). Non ha funzionato, è evidente, perchè Ducati ha realizzato la sua crisi con Rossi e Rossi di sfasciarsi per chiudere forse 7° non ne ha molta voglia, Hayden fa il suo lavoro come lo faceva Edwards in Yamaha ma più di così è il limite. Ergo fine dei giochi a fine 2012. E speriamo nel 2013. Per quest'anno se Stoner non gli viene la babbite o il braccio non è una cosa più seria di quella che sappiamo noi, credo che possa serenamente portarsi a casa il bis. Lorenzo sarà li a provarci ogni gara ma ci vedo un bel po' di differenza alla fine e non credo che ce la farà. Pedrosa farà un po' di casino li nel mezzo tra loro due. Spies? Dove sei? Dovi? 16secondi da Crutclow con la Yamaha non sono pochi. E il mercato piloti inizierà poi tra non così tanto... Forse ci si divertirà di più a leggere del mercato piloti che di vedere in pista questa stagione. Mah...
non ti piace l'aggettivo "pietoso"...che ho usato ironicamente....il fatto è che la Yamaha del 2003 era decisamente indietro...se ricordate bene nessuno aveva grossi stimoli nel svilupparla... Dal arrivo di Vale iniziò in maniera progressiva l'affinamento tecnico....il tutto compensato da un Vale giovane...molto motivato...attivo.affamato..aggettivi che oggi son un pò carenti rispetto al 04'/07...ma compensati dalla grande esperienza... esperienza che non gli è servita in ducati...moto diversissima per comparti e telaio...diversissima di erogazione e centralizzazione masse...somma talmente diversa che lui stesso è rimasto spiazzato... ma all'oggi io credo che molti tabù siano effettivamente risolti...e che il vero sviluppo di tale motoGP sia finalmente partito..(ricordiamocelo GP...non son derivate di serie ma prototipi da milioni e primeggiare richiede tempo e SOLDI) i frutti si vedranno tra qualche anno per la ducati...il prossimo spererei già questo almeno verso metà/fine stagione di notare un gap diverso...e questo a prescindere da Rossi..anche se io spero resti in ducati e tirino fuori un pacchetto vincente... un pacchetto vincente significa spendere milioni e milioni in componenti in test in ingenieri e tecnici qualificati...tempo..soldi e soldi...strutture...materiali/leghe ...testarli... oggi tutto questo è stato fatto solo in parte e male....ed i motivi son stati in grossa parte anche economici...oltre a certi tabù sulle tradizioni che hanno contribuito al rallentamento... direi che da ora tali inibizioni allo sviluppo siano in fase calante...e ducati possa seriamente svilupparsi anche nella GP....
Talvolta anche spendere milioni e milioni non basta. Vedi Bmw in sbk e F1. Mercedes idem nella massima categoria dell'espressione automobilistica.
talvolta no... talvolta si..con il tempo dovuto...talvolta no anche perdendoci molti soldi e tempo..ma alla lunga arriva qualcosa.. ma di certo un budget ristretto ed impossibilità di sviluppi per tabù radicali hanno fatto perdere il treno da circa il 2010 ad oggi....molto di più che se ci fossero stati tanti soldi a disposizione ed anche meno fossilizzazioni su certe scelte tecniche che coi regolamenti della GP non reggono... prendiamo l'esempio del motore portante...nel complesso è un ottimo schema...seriamente ottimo...che con il regolamento della GP ha costretto la ducati ad impossibili setting...perchè non risci a cambiare un motore/progettare/adattare un motore da un GP all'altro...o addirittura dal venerdì alla domenica..perchè è sceso 2 dita di pioggia o la temperatura di 3 gradi e il setting non conferma per nulla i dati della mattina... il portante è ottimo in altre competizioni...e dirà la sua con la 1199...son sicuro..mio cugino corre al CIV da qualche annetto e dai primi test prestagione di 1199 già ne giran parecchio...dicono tutti che è una bomba sta moto...che davvero ha tutti i numeri per fumarsi le altre...!! e detto da gente che viene dalle giap o dalla s1000rr...non gente di parte... ma in GP c'è seriamente da lavorare...il gap è notevole... azzerare i tabù...e questo mi sembra davvero di aver capito che sia obbiettivo comune...niente più vincoli tra tradizioni e competizioni ad altissime prestazioni dei prototipi... obbiettivo innovazione e risultato... e in primis i SOLDI...tanti tanti soldi...per realizzare il "sogno"....senza fondi niente sogno....ma "sogni e speranze" PS. bmw in sbk ha iniziato da poco...ma già si vedono spiragli molto positivi...ovvio stà acquisendo il bagaglio di altri...ma è così che funziona del resto...soldi e compri anche la gente competente con i bagagli tecnici maturati altrove...
Siamo solo al secondo Gp e i numeri sono già...pietosi: Il trio Stoner-Lorenzo-Pedrosa ha raccimolato 122 punti (45+41+36) con un 3° e un 1° per Stoner, un 1° e un 2° per Lorenzo, un 2° e un 3° per Pedrosa, mentre il binomio Honda - Yamaha ha collezzionato 90 punti (45+45) con un 2° e un 1° per Honda e un 1° e un 2° per Yamaha. Ducati terza (ovviamente su tre) con 18 punti come Hayden e 13 per Rossi. Di che vogliamo parlare d'ora in poi? Di Spies? Che di tutto sto macello riesce a fare peggio di Ducati e piloti con una M1 Ufficiale? Nessuno ne parla ma a me fa pensare parecchio... Non era l'anti-Lorenzo? Una gara può andare male. Ma tutto le prime prove libere, le qualifiche, la gara, le seconde prove libere, le seconde qualifiche, la seconda gara...cominciano a far pensare Oppure potremmo parlare di questo: ULTIM'ORA 01 maggio 2012 16:34 Moto: allarme Stoner, pensa di smettere (ANSA) - ROMA - 'Non correro' tutti gli anni sufficienti per battere il record del mio idolo, Mick Doohan'. E' bastata questa frase per far scattare l'allarme nel paddock di Jerez su un addio anticipato alle corse di Casey Stoner: il settimanale Motosprint, in edicola domani, scrive che Stoner ha cominciato a riflettere sul suo rinnovo con la Honda per il prossimo biennio. Diventato padre, compira' 27 anni in ottobre, Stoner sarebbe stanco della vita senza dimora, dell'Europa e con la nostalgia dell'Australia. (gazzetta dello sport) Ben Spies "Non so davvero cosa sia successo. Ho fatto una buona partenza ma poi non ho trovato un buon feeling con la moto ed è stata una gara patetica per me. Ho chiesto scusa al team e abbiamo parlato a lungo su come mi sentivo sulla moto. Ho dato il massimo ma non avevo velocità. Le Yamaha vanno ma il mio feeling non c’è". motogp.com
su Spies dico solo che (ovviamente imho) la yamaha è ancora più cucita su lorenzo mentre prima era molto valentino style facendo soffrire di più Spies rispetto all'anno passato ...oltre poi che la statura dei due differisce parecchio (lorenzo/spies)...ed influisce molto su telaio e setting ai livelli della motogp...qunado la yamaha era nel dna ancora abbastanza votata al "tipo" valentino...essendo entrambi di statura simile (spies/vale) i setting per spies erano agevolati...quest'anno è più impegantivo per lui...oltre poi che non si trova con queste bridgeston....e questa non è una novità...ma una realtà che peggiora per diversi piloti...
su Stoner invece dico: chiamalo scemo..?? hai una gran bella moglie da sfondare... sei di recente diventato padre.. hai i soldi.. hai un mega rance in australia con animali aria pulita..relax...(la moglie l'ho già detta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ha visto morire un collega poco tempo fà.... somma al posto suo in quanti non penserebbero a godersi la vita..? personalmente mi spiace perchè ha un talento davvero elevato..che a questo sport potrebbe dare davvero tanto per chissà?! quanto tempo...
Si è molto probabile che con lo sviluppo della 1.000 il sarto abbia preso il suo modello di punta e via! Sono molto daccordo! :wink: Rossi e Spies in effetti hanno una corporatura molto simile e molto diversa da Lorenzo-Stoner-Hayden che sono simili, mentre Pedro fa a se il re degli Hobbit! Rossi Weight: 67 kg Height: 182 cm Spies Weight: 71 kg Height: 180 cm Lorenzo Weight: 65 kg Height: 172 cm Stoner Weight: 58 kg Height: 171 cm Pedrosa Weight: 51 kg Height: 160 cm Hayden Weight: 69 kg Height: 173 cm
ehhh in effetti! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque spero davvero che non molli ancora per almeno...5 anni? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insomma tempo di vedere venir su qualche giovinotto nuovo (bradle? marquez? Iannone') e rivedere belle gare magari con tutti competitivi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />