o imparano ad andarci o fuori dalle scatole. Semplice :wink: Ti rispondo facilmente, ma leggo che già da solo te ne sei accorto.... Attualmente le supersport da strada hanno la stessa cavalleria di una vecchia 500, è ovvio che come togli i controlli devi diminuire la potenza anche perchè sennò come la scarichi a terra? Allora si torna ai "canonici" 180cv senza controlli, solo palle "ragazzo mio" :wink: e vediamo chi ha la manetta, le capacità, anche il coraggio se vuoi. Quelle erano corse, non quelle di oggi. Resta il fatto che sempre di due ruote si parla, se ti travolgono, se vai dritto o ti stendi ad una curva cosa ti cambia? meno disarcionamenti violenti e basta.
Come a Laguna seca tra valentino e stoner......stoner pensava di andare sulle minimoto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ricordiamo un uomo saggio con un aforisma "tutto quello che non c'è non si può rompere". Detto questo, l'elettronica è una gran comodità ma io devo essere fuori tempo e luogo. Un campionato del mondo deve dimostrare chi e con che cosa è il più forte del mondo (relativamente ai partecipanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e non grazie a cosa....
il problema è che i campionati stanno diventando sempre più delle moto/auto che dei piloti (come peso tecnico sulle prestazioni del veicolo)
Guarda che fino a pochi anni fa (500 2 tempi e poi dopo l'introduzone delle 1000 4 tempi, per intenderci il periodo del dominio di Rossi in Honda) il controllo della trazione non era su nessuna moto, e nè le gomme nè le potenze erano di alcun problema. Te lo ricordi Garry McCoy che intraversava la moto a tutte le staccate in ingresso curva? E Rossi che usciva in derapata a ruota posteriore fumante da tutte le curve? Le gomme sono mai state un problema? No, perchè se eri saggio le amministravi, se eri bambo le mangiavi in 2 giri e poi ti finivi la gara con quello che restava (che sempre gomma era comunque). Non ci sono mai stati nè problemi di temperature ne high-side, o perlomeno mai quanto in questi anni (Lorenzo, Spies, Vale, Sic...) Se proprio si vuole limitare la cavalleria si mette una flangia sull'aspirazione o si fissa un tot massimo di cavalli, ma snaturare un campionato per della stupida elettronica non è certo la soluzione migliore. Quotone.
iniziamo bene............ http://it.eurosport.yahoo.com/02042012/45/motomondiale-pedrosa-arrestato-chiedo-scusa.html
Sempre se non vince il Mondiale :shocked! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco il fesso della settimana!!L'abbiamo trovato!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fra rossi che evade le tasse o uno che fa un esame con un auricolare, che differenza vedete voi ? Dargli addosso perche è spagnolo, basso di statura o perchè non è italiano....boh....io non ci riesco....
Più grave Rossi che evade il fisco, a mio avviso. Pedrosa ha fatto una figura di merxa mondiale e probabilmente come scritto si è giocato la riconferma in Honda, ma credo fosse una mezza consuetudine fare l'esame con l'auricolare.
anche in ITALIA è una INTERA CONSUETUDINE evadere le TASSE.....e spesso chi addita...alla fine non paga bolli....o evade le tasse....o paga le cose in nero....e chi più ne ha più ne metta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />