E' molto più a suo agio...!! Questa nuova moto monta finalmente un telaio come si deve...e non voglio denigrare il motore portante...MA x la motogp dove se cambia la temperatura di 3° c'è da rifare tutto il setup...e dove le gomme che vengono fatte lavorare meglio fanno la differenza...beh telaio monoscocca con motore portante è inadatto per ovvi limiti di infulcraggio del forcellone...limitando le possibilità di setup nel breve periodo (NON puoi riprogettare un motore e le sue diagonali stressanti di torsione 3/5 volte ogni settimana e in ogni GP...) IN motogp ci vuole una soluzione dove la ciclistica è quasi totalmente esente dal motore per i setup...e dove il telaio è indipendente..! FINALMENTE l'hanno capito..!
Investiamo, vinciamo tutto, ritiriamoci dalla sbk, compriamo tutto a Rossi, facciamogli una moto come vuole. Anzi no, cambiamo idea proprio proprio poco prima dell' inizio dei mondiali... vendiamo tutta la baracca, valà... http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-02-13/ducati-vendita-anni-costruttore-091949.shtml?uuid=Aa90Q3qE
Immagino che l'articolo parli dell'ipotesi di vendita della Ducati, emersa proprio ieri. Si parla di un valore di circa mille milioni di Euro, con interesse di gruppi indiani e persino di BMW. Se si pensa all'investimento puramente finanziario effettuato da Bonomi qualche anno fa per circa 300milioni di euro, il risanamento, il rilancio commerciale e sportivo di questi anni e ora l'ingaggio di Rossi, era chiaro come la vendita fosse l'obbiettivo principale della proprietà.
quoto! Per Bonomi sarebbe un gran bel colpo! Anche se l'idea che la Ducati diventi di proprietà straniera un po' mi infastidisce...
solo un pò? ci stiamo vendendo tutto.... tra poco chiederemo il permesso a qualche signorotto russo per poter entrare al colosseo....
La proprietà Ducati appartiene ad un privato e la retorica, nella finanza, serve a poco... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Chissà perchè le cose in italia son private solo quando c'è da incassare... non è collegato e siamo OT ma fiat mi pare che sia privata, ma quanti miliardi ha ricevuto dalle nostre tasse negli anni? eppure non potremmo decidere nemmeno su che carta da fotocopie comprare....
Luca, la Ducati è privata. Comprata con capitali privati. Punto. Non capisco tutto il resto cosa c'entri...
Niente, fondamentalmente, è solo che mi spiace che audi comandi lambo, che gli arabi comandino ferrari, un ipotetico bmw comandi ducati, un ipotetico straniero comandi sui beni e/o talenti italiani in genere. Può darmi fastidio?
Considerazioni a carattere campanilistico ed economico più o meno condivisibili, nessuno si è posto il problema se una eventuale nuova proprietà vorrà 1) mantenere gli impegni sportivi 2) ridurre budget 3) ritirarsi proprio anche da motogp e lasciare moto "private" 4) l' impatto che ciò possa avere su sviluppo moto 5) impatto che possa avere sull' ambiente (piloti, meccanici, team di progettazione, sviluppo, costruzione, fino ad arrivare al misero operaio di linea) ?
Se è il prezzo da pagare per la sopravvivenza di un marchio prestigioso (vedi Lambo), lo considero accettabile. Nel caso Ducati, dopo l'epopea Castiglioni il marchio era diventato americano, texano precisamente, senza che nessuno protestasse - ovvio, la barca faceva acqua ovunque. Solo i Bonomi c'hanno creduto, hanno messo i LORO soldi e ora possono triplicare - se vogliono - l'investimento. Io lo farei.
I risultati della Ducati dal 2007 ad oggi sono la strada che dovrebbe seguire un ipotetico compratore. Speriamolo, almeno.
News: reggiani abbandona mediaset. "Io non condividevo tanto la linea editoriale troppo faziosa nei confronti di Valentino Rossi che c’è lì dentro e alcune volte, non dico tutte ma alcune, ho avuto degli scontri abbastanza feroci. Scontri fra amici dopo i quali sei amico come prima, ma secondo me ci doveva essere un limite oltre il quale non si doveva passare. E’ solo la mia opinione, non metto in alcun modo in discussione il lavoro che fanno, avevo solo un’opinione diversa dalla loro. Quest’anno soprattutto un paio di volte… Perché se per andare a favore di Rossi si deve andare contro altri piloti italiani secondo me stride, in una televisione italiana. Quando si mette in discussione uno come Dovizioso, che se c’è uno sincero è lui, a tal punto che spesso si tira addosso polemiche, solo perché ha detto qualcosa a Rossi, quello non mi piace, oppure quando si chiama un pilota come Alex De Angelis a ‘Fuorigiri’ perché ha fatto una gran gara in Moto2 e per tutta la puntata gli si fanno solo domande su Valentino Rossi e la Ducati, ecco, quelle cose lì non le sopporto."
Sono assolutamente d'accordo con reggio!!! quindi se se ne va, chi va? Lucchinelli? amico di vale? Peccato, c'è bisogno di contraddittorio, occorre avere qualcuno che faccia pendere il l'altro piatto della bilancia..... ecco anche questa è censura in italia....
Reggiani un grande per aver detto la verità che molti gia intuivano, che si sospettava ogni domenica e che i tifosi si rifiuteranno di credere ora e sempre......
Le motivazioni sono quanto mai valide. Sicuramente si accettavano certi "fanatismi" fin tanto che il successo di Rossi era a 360°, travolgente, dilagante. Quando però occorre fare i conti con un minimo di obiettività (e sostenere un pilota che non fa risultati rilevanti), ecco che nascono gli attriti. Quello che mi è sempre spiaciuto è stato il portare il clima di fanatismo proprio del mondo del calcio nel motociclismo. Ambiente diametralmente opposto, ove l'appassionato DOC esulta per un sorpasso (e non è importante di chi su chi), per una derapata, per un'impresa. D'altra parte, tutti voi potete ben notare quanti "tifosi sfegatati di Rossi" si sono sciolti come neve al sole finite le vittorie a nastro. E questo è solo un bene.
Mancheranno molto le sue urla nei sorpassi da pelo nello stomaco... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a me basta che mettano un altro con accento romagnolo.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi fa morire....... soooooooooocccccccccccccc /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Chiarisco. Peccato perchè è uscito dalla telecronaca e peccato che la causa sia quella linea editoriale che lui (nemmeno io) non condivide.