essendo un cancello rimane dietro ai messaggi l'img oltrche che a yamaha e honda /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho troppo rispetto per la tua figura da non poter pensare che tu creda che il merito della m1 di oggi, Luglio 2012, sia sempre dovuto a Valentino ed il suo team? Per me hanno interrotto lo svliluppo da quando si è infortunato al Mugello 2009 e di conseguenza fine del contratto Yamaha: da allora di acqua ne è passata sotto i ponti.
No vabbè dai, qualcosa la sapranno fare pure loro con renzino....ma la capacita di Rossi non va assimilata a nessun altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi piace la tua fiducia incondizionata quasi talebana se mi permetti il termine ( in senso buono).:wink:
Veramente Rossi s'è rotto la gamba nel 2010, non nel 2009 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....e dall'anno successivo Honda è diventata superiore, poi ognuno fa i suoi conti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Errore mio. L'anno scorso è stato il pacchetto Stoner-Honda ad essere largamente superiore alla concorrenza.
Eh raga...concordo con Biondo.. nel senso che tutta stà mega allusione al "superVale"...superpilota (senza mai cali...mah) supertecnico..superfenomeno.....NON mi convince affatto.... nulla togliere alle sue imprese....però mi sà che lo si è davvero sopravalutato oltre il limite... in tutta onestà spero anch'io vada in Yamaha... e che Audi stravolga il reparto....senza rimpianti di NESSUNO....solo dati e risultati...il resto è (0) zero...
Oh...si è davvero conclusa la vicenda dell'acquisizione... http://www.insella.it/sport/motogp-laudi-va-borgo-panigale vedremo...sia in GP..che in tutto il resto come evolverà il mondo ducati...
Beh dai...non riconoscere che Yamaha torno' grande con Rossi non per una stagione ma per anni...e' come dire che Schumacher in F1 ha avuto solo culo... Per il resto Hrc e' stata superiore non solo con Stoner nel 2011 ma quest'anno Yamaha offre una moto incredibile. Se il prossimo anno Rossi ritorna a fianco di Lorenzo...con una coppia del genere la vedo nerissima per tutti gli altri. Anche perché anche le M1 satellite sono fantastiche. Non ho ben capito cosa ci guadagni poi Ducati a perdere un pilota come Rossi ma ahimè si leggono tante cose. La base che costruirono in Yamaha con Rossi e' tutt'ora il progetto vincente di certo sapientemente aggiornato costantemente ma di certo non stravolto! Rossi su M1 farebbe sicuramente di nuovo da subito bene, non mi interessa se possa vincere da subito il mondiale la vedo dura, ma sono certo che ridarebbe tutto quello manca alla MotoGP senza lui, spettacolo. Io spero nella coppia Rossi-Lorenzo e forza Yamaha forever! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si tu per una cosa del genere faresti sogni bagnati per 3 o 4 mesi.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un attimo. Su questo argomento la confusione regna sovrana. Rossi nel 2004 non ha creato la M1, visto che lui è pilota e non ingegnere come più volte ha detto lui stesso. Nel 2003 Yamaha si era accorta di lavorare su un progetto non vincente ed ha sviluppato una moto completamente nuova. Rossi è andato in Yamaha ed ha dato le sue sensazioni che sono state abilmente trasformate in modifiche/regolazioni. Questo è spiegato chiaramente in una intervista di Furusawa. E' risaputo che ci son piloti che riescono meglio di altri a dare indicazioni corrette per lo sviluppo della moto. Un di questi è Rossi ma un altro è Dovizioso, che la Honda sta cercando di recuperare per metterlo in un team satellite. Il Rossi di oggi è difficile da interpretare. Come dicono certi non penso abbia perso le sue doti di collaudatore (cosa di cui in Ducati hanno sempre detto essere contenti), come Burgess non ha smesso di fare il suo lavoro. Dopo tutti quegli anni di carriera qualcosa la sa fare. Ducati è completamente diversa, sia come meccanica sia come guida e quindi è stato un dover ricominciare da capo per entrambi. Magari Burgess riesce prima a "studiare" una nuova moto ma vedo più difficile un Rossi che si adatta alla Ducati. Poi ho sempre il dubbio "personale" che Rossi e la parte tecnica Ducati non vadano nella stessa direzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
esattamente, molti lo vogliono anche inventore, ingegnere, astronauta, fisico e muratore!!! Rossi è un grandissimo pilota, che può dare indicazioni valide (sensazioni e setting) a migliorare un progetto fatto da ingegneri, ma non progetta le moto.