MotoGP 2012 | Pagina 148 | BMWpassion forum e blog

MotoGP 2012

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da The Stig, 7 Novembre 2011.

  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    sul bagnato le variabili sono molteplici. in molti casi la differenza la fa il pilota, vedi rossi, in altri magari come la moto è stata settata.. non credo che uno stoner che proverbialmente si stende piuttosto che perdere una posizione lasci passare un rossi così tanto perchè piove...

    sulle bridgestone dico solo che nel mondiale di stoner hanno giocato una buona fetta, lungi dal poterle accusare di fare gomme che vanno solo sulle jap.. in ducati non sanno che problemi ha la loro moto sapranno come far lavorare bene le gomme??? :lol:
     
  2. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..non è il caso di Rossi direi...Tra l'altro quando piove spesso i piloti che hanno moto meno performanti hanno l'opportunità di fare risultati migliori perchè l'acqua maschera eventuali lacune che una moto può pagare sull'asciutto dove essendo tutto "tirato" al limite escono facilmente le differenze di progettazione e di setting..

    Quando si guida sul bagnato conta molto l'interpretazione anche delle traiettorie e molti piloti anche non eccelsi, hanno questa capacità...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ma come fa uno che incapace di interpretare le traiettorie 9 volte su 10 a farlo quando piove ?

    Cosa gli da questo potere miracoloso, l'aumento di umidità nell'aria gli fa lavorare meglio il cervello e ovviamente peggio a quelli che vanno forte 9 volte su 10 ?

    Non è che quando piove le curve le devi fare girando il volante.... rimangono sempre moto....

    Ancor piu di che traiettorie fare quando piove è quando rischio in ogni curva ?

    E il quanto rischio dipende da quanto uno ha da perdere, se non ti giochi il titolo puoi rischiare senza problemi, altrimenti ci pensi e stai dietro.....

    Poi sono solo io che ho guidato e piegato sotto l'acqua, perchè mi par tanto ovvio, basta provare anche con i soliti amici con cui vai via e vedi subito che chi sta davanti quando piove è sempre non quello con la moto migliore o piu potente o che facilmente sta davanti con il sole, ma quello che rischia di più e spesso non è il piu bravo.
     
  4. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...a parte il fatto che la proporzione che fai tu non mi risulta, molto spesso chi vince sull'asciutto lo ha fatto anche sul bagnato..

    Io ti ripeto che quando capita a chi non è "da vertice" è perchè riesce a metterci un pò più del suo proprio perchè sul bagnato i divari si riducono e molto dipende dal setting..

    I ritmi si abbassano notevolmente e chi riesce ad avere una guida lineare e scorrevole fa la differenza...

    Per inciso, mi auguro che tu non pensi che Rossi fa meglio quando piove, perchè magari Lorenzo e Stoner sono più prudenti... lui non ha bisogno di questi favoritismi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lorenzo infatti l'ultima volta sul bagnato ha volato, altro che prudenza da chi si gioca il mondiale..
     
  5. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    quoto!!!
     
  6. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Il Calendario Mondiale 2013. Ezpeleta ha confermato il tutto:

    Inizio 11 Novembre e fine 8 Aprile :mrgreen:

    Inizia l'era Audi/Ducati...Quattro.

    Rossi favorito per il 10° titolo!

    http://www.youtube.com/watch?v=IGmCKxTgSrI

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    faranno una ducati 2X2 allora ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No!!!

    Così il sottosterzo anzichè diminuire aumenterà! #-o

    :lol:
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    giusto 30 davanti e 70 dietro, al massimo rossi poi modifica il setting e le percentuali di trazione in base al comportamento ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Svelato il mistero:

    Grand Prix victories 54 - (105)

    2nd Positions 31 - (44)

    3rd Positions 10 - (27)

    Podiums 95 - (176)

    Poles 58 - (59)

    Race fastest lap 46 - (87)

    World Championship wins 5 - (9)

    Ecco perche' quel Mostro Sacro di Doohan, Indiscussa Leggenda Pazzesca del Motociclismo, tutte le volte che sente la parola italiana Rossi...gli va in pappa il neurone e comincia a sparar mich...te a raffica! :redface:
     
  11. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    l'illusione che il monogomma funga da equilibratore di perfomance è utopia.....

    ribadisco che non trascendo le colpe di ducati in quanto a sviluppo e ricerca in tema motogp..!!!!

    ma è evidente che una copertura pneumatica equivalente a ogni costruttore possa favorire e sposare PIU' il progetto di uno che di altri....

    se devo esser obbiettivo imputo a ducati la totale deficenza a NON adattarsi a tale pneumatico....e basta...

    lo si vede sul bagnato.....e se mi dite che i piloti non tirano...beh......a me è parso che un certo stoner abbia provato a combattere....ma di fronte a un vale che non risentiva gap in tema GRIP anteriore ha desistito lottanto....

    ergo moto equilibrate come ciclistica.....compresa ducati......

    poi è evidente...con slick e pista asciutta le quote ciclistiche inducono a una perdita del avantreno e molto grip dietro....che al limite si traduce in una perdita di percorrenza.....

    basterebbe un "monogomma" differente per favorire ducati....uno del genere:

    le 2 dure con l'anteriore da grip elevato e la posteriore più incline a derapare......

    che la sua attuale ciclistica sposerebbe ottimamente...

    mentre le altre no.....di fatto son ottimamente bilanciate con la soluzione presente.....

    ma raga si è visto a lemans......

    ovvio certi son brocchi sotto l'acqua...e fifoni...o calcolatori....come affermate......concordo....

    ma il duello rossi/stoner....NO...e và analizzato per quelli che si è visto..

    se ci son vertici ducati per il futuro che riescano a centrare il "problema" si potrebbe avviare un progresso sicuramente migliore....

    altro che forcellone sullo stesso bilanciamento masse..!!!

    con ste gomme và riprogettata tutta la moto....magari con un V4 da 60° circa...e meglio baricentrato per dare grip all'avantreno...!!!!

    vedremo..

    confido nel "ce lo durismo" audi.......

    e gomme non gomme...arriveranno a primeggiare....

    il brand si è "europeizzato"......e occidentali (in grandi numeri) VS nippo non c'è storia....

    poi continua a farmi sorridere che i 2 capi team honda/repsol/stoner siano italiani e NON giapponesi.....ma va bè....

    "loro le moto le san fare"

    infatti in sbk lo abbiamo sempre notato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> son davvero avanti..!!!

    ciaooooo
     
  13. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...quindi se tanto mi dà tanto, Stoner c'ha provato con Rossi, Lorenzo come già detto volava sul bagnato.. direi che nessuno da vertice si risparmia sull'acqua...
     
  14. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    la mia è ironia....

    battibecchiamo tra utenti "producati" o "antijap" (ovviamente alla buona....nulla di realmente serio tanto meno ossessionante) e viceversa.....

    Poi tanto mi rifarò all'ennesima quando vedrò l'1199 fare il sederino tricolore in sbk alle immacolate "jap" guidate e dirette da team ovviamente europei.....senò non c'è storia nemmeno con la lampada dei desideri...!!!

    Gran affidabilità su prodotti in catena da multinazionale...ma in quanto a "spirito" "appeal" e "racing performance con cifre e dettami da cliente....NON 50 milioni in un solo telaio fatto tra l'altro chissà da chi in collaborazione con chi e dove quando...)))) bye bye.....

    per il resto certe moto nippo (produzione) son dei gran mezzi...gran belle motazze...ultimamente meno che in passato....ma certe son davvero desiderabili....post fà ho già citato qualcosa.....

    ciaooo a todos.....

    (PS. Luca38 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....) ehehehe
     
  15. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    \\:D/ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Il monogomma consente a tutti di lavorare nelle medesime condizioni. Tutti hanno lo stesso materiale, lo stesso grip, gli stessi problemi anche. Da che mondo è mondo quando un

    componente delle moto è costruito fuori sede (le gomme in questo caso), sono i tecnici che devono adattare la moto al componente e non il costruttore esterno (Bridgestone o Michelin) adattare il suo prodotto alla moto. Loro in linea di massima producono cercando di soddisfare le esigenze generali, ma non possono e non DEVONO lavorare per nessuno in particolare, costruendo altri tipi di pneumatico per limare lo svantaggio di alcuni. Altrimenti verrebbe meno lo scopo stesso del monogomma.

    Te lo ricordi Rossi che si lamentava delle Michelin mentre Stoner con le Bridgestone sotto la Ducati volava?? Ecco, per evitare ste cose e per non sfalsare i valori in campo il monogomma è essenziale, poi se in Ducati non sanno costruire una moto che le sappia far lavorare bene la colpa è solo la loro, e non se la possono prendere con le gomme, che sono uguali per tutti.
     
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    In realtà io sarei d'accordo, ma poi se le guardi bene le gomme scopri che non sono affatto rotonde, ma fatte ovali, chiamate "gomme a mandorla" ( nel senso di occhi e non di patata :lol: ) per favorire qualsiasi moto jap e penalizzare la ducati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando seri, se va avanti così la motogp in un paio di anni cambierà non poco:

    http://www.gpone.com/index.php/201206217310/Honda-pensa-a-una-MotoGP-di-serie.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Non posso certo darti torto....

    infatti ho detto chiaramente che imputo a ducati la sua totale deficenza nel risolvere il problema...

    quello che oggettivamente credo è solo che al primo anno con nuovo telaio...e PURTROPPO coi limiti progettuali dettati dal regolamento è impossibile colmare il gap maturato in 3/4 anni....

    i motivi li ho già detti....

    ribaricentrare/avanzare le masse sospese...

    tutto aumentando la stabilità...quindi non variando l'interasse....anzi delle 2 aumentandolo..(ovviamente in teoria..si parla anche di centesimi di mm.....ma certo non diminuendolo)

    per far ciò il primo tema da affrontare è la diminuzione dello schema termico....io punterei su un V4 tra i 72 e 62°...più steso...sdraiato in avanti e decentrato sull'anteriore....

    masse non sospese ancora minimizzate...rivedere microscopicamente l'inclinazione attuale del canotto...magari più verticalizzato...e un forcellone post più lungo.....

    tutto ciò sulla base odierna con perimetrale sarebbe fattibile ed evolvibile durante il prossimo gp.....

    in questo hanno cannato.....e il regolamento vieta tali modifiche.....

    ma obbiettivamente se il problema è la trazione su asciutto (e solo su asciutto) con tali coperture.....bisogna agire ovviamente sulle masse in gioco.....capire come far faticare il nuovo telaio...possibilmente non supportato da elementi termici portanti.....ONDE evitare block evolutivi dettati dal (sempre particolare) regolamento....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  19. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Gia'...e credo che ce ne vorranno almeno due escluso questo perche' possa poter lottare al vertice con queste Honda e Yamaha che di certo non smetteranno lo sviluppo futuro. Quindi secondo me il 2013 e il 2014 saranno ancora anni in salita.

    Indipendemente da chi guida. La speranza e' che con il 2013 almeno Suzuki possa tornare e BMW magari ci pensi seriamente! Con Ducati fuori dai giochi in questo modo i gp sono davvero imbarazzanti...forse anche per chi vince poi alla fine si rompe anche un po' le balle...vedi Stoner... :sad: In questo senso lo capisco. E sono davvero stanco di vedere Rossi in questa situazione di una tristezza infinia. Basterebbe cosi' poco per vederlo tornare a lottare e fare i suoi numeri: una moto che sia almeno decente.
     
  20. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    La moto "decente" arriva.....

    lo sò...a certi sembra ormai fantasia.....

    ma arriva... ovviamente concordo pilota/non pilota la performance costruttiva/adattamento al monogomma predisposto....senò si parla di niente

    e quando arriverà, (imho) verrà di fatto demolito il premier nipponico (SULLA CARTA come brand) costruttore...anche in tale competizione...

    io pronostico (esentendo l'attuale) 1 anno per ridefinire totalmente il progetto...e quindi almeno 2 per immettere al top lo sviluppo e primeggiare....

    tutto è stabilire reali basi ciclistiche ben sposate a regolamento e gomme...

    se invece si vuol "credere" che i nippo le moto da competizione le san far meglio..!? beh...raga....

    vedremo tutti la "REALTA' ".......

    molto dipende in tale competizione da budget...appalti....cifre messe in gioco...(e io credo) accorgimenti sotto carta......sia in tema regolamentari che come coperture.....

    ma il film cambia......non è più una piccola azienda a scontrarsi con multinazionali....per il prossimo futuro...

    i gruppi industriali si equiparano come potere....e vedremo se regalare il dominio al "sol levante"(tra l'altro sulla carta) perchè analiticamente c'è TROPPO POCO personale giapponese a far eccelere tali mezzi....e se si vuole occultare o nascondere ciò....è molto poco OBBIETTIVO come analisi ....sia presente..tanto meno futura...viste acquisizioni a maggior modo...

    BMW motorrad??? dici...?

    arriva anche quella...e secondo me il botto di tale brand sarà forte...tutto commusurato alle cifre messe in gioco......

    ovvio il GP è molto e fin troppo legato ai $cash$

    di fatto in stk BMW ha letteralmente s*****to tutti al primo anno.....con un mezzo assai migliore....

    in SBK stà arrivando...

    e ducati IDEM...per svariato tempo....

    tempo 5/6 annetti e la competizione tra prototipi/team del motoGP verrà soppiantata da certe case costruttrici europee....perchè è ciò che OGGI chiede il mercato...e la collettività dell'ambiente 2ruote sotto l'aspetto del blasone

    se IERI la 500 non se la filava più di tanto nessuno....negli ultimi 5 anni l'evoluzione in GP da 1000/800 cc come prototipo invece detiene enorme blasone globale...quasi fosse una certezza di superiorità...anche dove un cbr o zx o gsx..rispetto un ss1000rr o 1199...o 1198 o KTM rc....siano? (sullA CARTA...PILOTA esente)

    "scommettiamo" ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è come in sbk e nel odierno gp (team sviluppo) solo europei in particolare italiani...qualcosa di inglese..americano...spagnolo...

    o no?

    osservate?

    informatevi sul team di stoner?

    o di pedro?

    sul ex team vale (yamaha) ?

    o di lorenz?

    sbk?
     

Condividi questa Pagina