Beh mi pare ovvio :wink: se fosse competitiva la moto cosa ci sarebbe di piu' da volere? Soldi-Ennesima Marca Nuova-Possibilita' di vincere ecc ecc ecc Tornando alla gara: Con le nuove Bridgestone morbide e dure direi che anche Honda non e' come prima, avete visto come era perfetta la M1 (fantastica yami), mentre si muovevano un po' le HRC, cose che invece prima erano due tram sui binari? Ducati beh...loro sono perfetti per le macignomobili dei fratelli slang con la morbida Hayden almeno ci ha regalato 5 giri divertenti ma poi di botto gli e' finita, incredibile come e' finita di botto. Rossi la cazzata piu' grossa l'ha fatta con la dura azz sarebbe forse arrivato settimo invece che nono..spettacolo! Si si speriamo rinnovi con Ducati... Lorenzo & Co in caso ringrazieranno ancora! Comunque il vero Man of the Match? Cructhlow e sempre M1
Infatti :wink: Io non credo davvero al 110% che entro Laguna Seca Ducati riesca a fare un balzo così in avanti da far credere che l'anno prossimo possa giocarsela per il titolo. Non con questa gestione a mio avviso. Per il resto comincio a pensare che per il 2013 Honda si stai inguaiando da sola senza un Top Rider. Se riprendono la carreggiata quest'anno lo possono vincere con Stoner nella bella lotta Yamaha con Lorenzo ma il prossimo anno al momento hanno Zero possibilità con i piloti su cui vogliono puntare. Su Rossi continuo a pensare che il massimo sarebbe in coppia con Lorenzo, per lo spettacolo, per la mia passione di Yamahachista e per tutto il resto! Ma se così molto probabilmente non sarà mi andrebbe bene in qualsiasi altra situazione. Visto come vanno le M1 e HRC Satellite ci farebbe divertire un pacco e di sicuro qualche ufficiale perderebbe poi il posto l'anno successivo
Quoto. Qualche aggiornamento alla meno peggio (ripeto: alla meno peggio) toglierà qualche decimo, ne restano comunque tanti altri da limare. Honda si sta chiudendo le porte da sola, tagliando fuori Rossi e il suo team da HRC si gioca a priori l'unico pilota probabilmente in grado di impensierire Lorenzo e, cosa ancor più importante, un team di sviluppatori per rimettere la propria moto in pari con questa Yamaha, che bello o brutto che sia al momento è la più completa. Se pensano di sviluppare la moto del 2013 con Marques e Pedrosa si sbagliano di grosso imho. Si, ma non in questo decennio imho.
quoto, fossi in Hondashima , cercherei in ogni modo di accaparrarmi il Dottore, alla fine sarà "vecchio" ma secondo me al momento è l'unico che avrebbe l'esperienza per rimettere in sesto per bene la moto (vedi anche il team che lo seguirebbe...) e per vincere...
Gresini è andato giù leggero oggi sulla gazza, ha detto la tocco piano... Mo socmel, " se siente ancora forte e vincente, vada a fare gli ultimi due anni in sbk".
Che il gap arrivi a soli 5 decimi io ci credo quando lo vedrò, ma non una volta e non sotto al diluvio universale che arriva 2 volte in una stagione forse ( chi l'avrebbe detto che a silverstone non avrebbe piovuto in gara ? ), ma quando per 4-5 gare di fila il gap sarà minimo e costante, fino ad allora dopo telaio nuovo e una valanga di pezzi nuovi cambiati la realtà è che "non sappiamo dove è il problema" dichiarazione che la dice lunga su quanto siano in alto mare...... miglioreranno....se succederà sara solo per botta di kiulo, visto che non sanno nemmeno piu cosa provar che non abbiano gia provato. Con queste premesse uno con loro firma solo se non ha altre moto o se mette i soldi al primo posto altrimenti non vede l'ora di scappare per sedersi sopra una moto degna di questo nome. Che poi gente come hayden firmi fino alla pensione con ducati ci sta, ha vinto un mondiale senza aver nemmeno capito lui come e una honda e yama ufficiali se le scorda, anche le satelliti forse, ma rossi non può rimanere ancora in ducati aspettando di aver i capelli bianchi. Quando andò alla yama dopo i suoi successi in honda, trovò una moto che aveva problemi a fare anche un solo podio, era messa uguale se non peggio della ducati l'anno scorso, eppure ha fatto il miracolo perchè per quanto messa male la yama era mille anni luce migliore della ducati, c'era una base su cui lavorare e costruire cosa che con la ducati non c'è assolutamente. Ha trasformato la yama, l'ha fatta diventare una moto da mondiale come e piu della honda e dopo 1 anno e mezzo da quando ha poggiato il sedere sulla ducati prende piu di 30 secondi dal primo ? I dati e i numeri se si vogliono vedere sono ben evidenti.... Incrocio le dita, ma temo stia pensando di rimanere in ducati e l'anno prossimo sarà il terzo anno perso di fila, 3 anni in cui con una honda o yama avrebbe potuto giocarsi il titolo, farci divertire e divertirsi.....che tristezza /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E intanto Ezpeleta apre al discorso roockie su moto ufficiale al primo anno... Ma guarda un po' eh? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ad Assen dovrebbero esserci le regole 2013. Si parla di costi moto clienti, centralina unica, dischi anteriori monomarca ecc ecc Insomma al via la 'politica' dei due marones! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che ovviamente strizzera' l'occhio a chi? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)))) Ormai la MotoGP e' alla frutta o fanno una bella rivoluzione oppure ciao ciao! Domanda: quale e' stata l'ultima gara davvero davvero emozionante, non intendo accontentarsi, che avete visto? Mah...
Mi ricorda un po' le uscite dei vari Melandri, Doohan, ecc. che evidentemente hanno sempre sofferto i successi di Valentino, e non aspettano altro che sia in difficoltà per infierire...
Quello che ho scritto era il titolo, leggendo l'articolo valutava l'idea di offrigli una moto se ci fossero stati gli sponsor ad hoc.
Gresini e' sempre stato un Grande davvero! E la Hrc dovrebbe fargli un monumento invece che fare da sanguisuga! Gresini-Rossi sono certo farebbero il c.u.l.o agli ufficiali! Sarebbe bello vederli insieme per tante ragioni e non di certo per la marca! Gresini mi e' sempre piaciuto moltissimo e in effetti l'articolo alla fine tende una a mano al Vale. Il titolo e' il solito dei giornalisti quelli che se non fai polemica non ti leggono manco a pagarti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...su questo non sono daccordo... la Ducati negli anni passati ha vinto o comunque è stata sempre tra i primi, la base di partenza doveva essere questa... ad onor del vero diciamo che la "base" di Stoner non è(e non è stata) per tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono convinto che Rossi su qualsiasi Honda o Yamaha anche non ufficiale oggi come oggi primeggerebbe ancora!!
Lo penso anch'io ma se a lui va bene la ducati, noi obbligarlo a darsi serie possibilità di vincere il titolo, non possiamo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che ezpeleta faccia norme a favore honda, beh pazienza, se ne andassero yama e ducati e diventasse un monomarca honda sarebbe fantastico, tutti moto uguali o quasi, unica maniera per vedere chi è veramente il piu bravo e sarebbe la fine di veder piloti mediocri davanti a campioni solo perchè i primi l'hanno ufficiale e gli altri made in cina Vabbè...ridemoghe su /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://desmoskull.motocorse.com/blog/32524_IL_SASSO_DARGENTO.php
...Craccilo, eroe di casa, si è disintegrato una caviglia nelle prove e salta le qualifiche, mentre Rossi ha tirato una saccagnata mostruosa in terra. Beltramo è andato da Guareschi: "Vitto, insomma, questa caduta..il feeling sull'anteriore..è colpa della moto...?" "No guarda, le altre Ducati lì non hanno problemi" Dopo 5 minuti Hayden dà anche lui una bella capocciata nello stesso identico punto: è la buca abbatti-Ducati. Si tratta di un piccolo avvallamento che entra in risonanza con la ciclistica in traliccio di tubi in acciuminio scatolati in carbonio tipica della Desmosedici: ogni altra moto percepisce appena la asperità, la Ducati invece si disintegra istantaneamente. Durante la gara se ci fate caso Hayden e Rossi faranno delle traiettorie stranissime per evitare la buca abbatti-Ducati...
I tecnici di Valentino (ad iniziare da Jeremy) prima lavoravano per Doohan. Non so se è per gelosia o per invidia (Valentino ha vinto più di lui), fatto sta che Mick non ha mai perso occasione per infierire su Valentino, da anni ormai
posso confermare pure io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Winning machines prepared by Burgess range from the Suzukis of Randy Mamola to the Hondas of Ron Haslam, Freddie Spencer, Wayne Gardner, Mick Doohan and Valentino Rossi to the Yamaha of Valentino Rossi.