Ma che Sky ottimizzi al massimo il prodotto siamo tutti daccordo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il problema che ci si può porre è che molta gente non vede il calcio magari se ne sbatte anche dei film, l'unica cosa che può vedere di bello con Sky( o meglio che lo appassioni ) è la Moto Gp e la deve pagare 60/70 euro mesili ( Es.).. Se posso dire la mia è una fregatura ... A me personalmente non mi riguarda, ho Sky seguo il calcio vedo volentieri anche i film. Quindi non mi cambia nulla ma, conosco molti appassionati di motori e la maggior parte segue solo F1, DTM,Formula GT, MotoGp e SBK il resto può anche scoppiare. Quindi non vedo un grande affare da parte del nuovo abbonato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi posso anche sbagliare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh dai il pacchetto base che ne prevede tre di sezioni parte da 19.90 al mese. Se tra quelli ci metti lo sport sei a cavallo :wink: intendo per un nuovo utente. Mi sembra che anche mediaset premium parte da 19 o simili. comunque sia per uno che non vuole saperne di paytv e la moto la segue così occasionalmente è ovvio che non la guarderà più...e di conseguenza calo di ascolti e di conseguenza....tutto il resto :wink:
negativo al terminale!!! pacchetto base 19€ che prevede due pacchetti tematici (per esempio intrattenimento e documentari) le news che una volta erano sempre comprese a costo 0 ora le paghi 3€ e rotti. associare un pacchetto come sport, arrivi a 33 €
Io ricordavo cosi. Ci stà che nel corso degli anni sia cambiato, come tocchi lo sport il prezzo vola. Il prezzo è un esempio, ovvio che costa meno ne pago io 70 e ho quasi tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Esatto una cosa cosi è da Sky...
Sicuramente costa, senza dubbio i film di sky fanno tenerezza e sono ripetitivi, però come curano il prodotto loro, non ci sono paragoni. Da tifoso del basket, guardare i playoff nba su sky con Buffa e Tranquillo in hd piuttosto che su Sport Italia che trasmette praticamente in streaming, una qualità dell'immagine da tv-locale.
Se la motogp verrà commentata da giornalisti di qualità paragonabile a quelli che seguono il calcio.... forse come qualità ci sono ancora spazi di miglioramento
Tornando al Mondiale siamo a -1 da Le Mans Migliore tempo Libere 2011 Stoner 1'33.782 (Rossi 1'34.966) Warm up 2011 Stoner 1'34.221 (5°Rossi 1'35.007) Qualifica 2011 Stoner1'33.153 (9°Rossi 1'34.206) Gara 2011: 1°STONER Honda 44'03.955 2°DOVIZIOSO Honda +14.214 3°ROSSI Ducati +14.564 Per quanto riguarda Ducati ecco le utlime Valentino Rossi “È stato un peccato aver perso i test post-race in Portogallo perché da un lato avremmo portato avanti il nostro lavoro di sviluppo e, dall’altro, avendo i riferimenti recentissimi della gara, avremmo potuto ottenere dei riscontri interessanti. La cosa non ha comunque influito molto dal punto di vista tecnico per quanto riguarda Le Mans dato che eventuali aggiornamenti sarebbero arrivati più avanti. In Francia prepareremo la gara lavorando sulla moto come abbiamo fatto all’Estoril, partendo dalla base che adesso conosciamo un po’ meglio e cercando di proseguire con la messa a punto un passo alla volta, in modo che si possa arrivare a domenica al meglio del nostro potenziale attuale. Le Mans è un altro posto dove il meteo, soprattutto in questa stagione, può essere difficile, ma è anche la pista dove l’anno scorso ho fatto il mio miglior risultato con la Ducati. Vedremo, ci piacerebbe fare un po’ meglio che in Portogallo”. Nicky Hayden “Non posso dire che Le Mans sia una delle mie piste preferite in calendario ma ha anche qualche caratteristica che mi piace. È vero che non offre un gran “grip” ma d’altro canto ci sono molti punti di frenate forti dove penso la nostra moto possa essere competitiva. Sarà poi interessante guidare su una pista molto diversa da quelle dove siamo stati finora con la GP12. Mi spiace solo che non abbiamo potuto fare i test all’Estoril, sarebbe stato bello provare qualche cosa di nuovo. In ogni caso guardiamo avanti, pensiamo alla gara in Francia, al tempo che troveremo e a cercare di fare un bel risultato”. Vittoriano Guareschi “Le Mans è un po’ particolare, una classica pista stop and go, molto diversa dall’Estoril. Questo ci darà modo di confermare il lavoro che stiamo facendo sulla messa a punto della GP12: Valentino nell’ultimo GP l’ha utilizzata per tutto il fine settimana quindi andremo avanti così cercando di fare dei progressi anche a Le Mans, dove l’anno scorso ha fatto davvero una bella gara. Anche Nicky, pur non essendo questa una delle sue pista preferite, potrà contare sull’esperienza che ha acquisito utilizzando queste regolazioni della GP12 sin dall’inizio del mondiale”. Come la vedo io? Le libere e qualifiche sempre in sofferenza magari con un leggero miglioramente ancora come tempi ma non come posizioni. Warm up meglio. In Gara magari un 6°? Se piove magari....meglio. Quindi poche novità per Ducati per me. L'importante sarà vedere a quanti secondi arrivano dal primo in gara e se riescono a stare con le M1 satellite. Invece in alto vedo Stoner Pedrosa Lorenzo. Gli altri? Mmm...Cruthclow, Dovi, Spies?..indecifrabile. :wink:
Come la vedo io? che se fa sole (cosa che è scarsamente prevista) me ne vado in spiaggia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi troverò a Madrid per festeggiare un compagno di squadra che si sposa: sarò bresco da venerdì pomeriggio a Domenica dopo pranzo, quindi assente alla visione della gara.
Son l'unico che se la guarderà ? E per fortuna che c'è un po' di interesse dato dal fatto di voler vedere se rossi migliora, altrimenti per veder stoner,lorenzo,pedrosa basterebbe 1 minuto di highlights su youtube alla domenica sera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quotone stellare che poi anche li...tempo 5giri e i giochi son fatti. La F1 è nettamente più interessante da un po' a sta parte! la rep non me la fa dare devo darne un po in giro
Incredibile ma vero: è freschissima la notizia che Casey Stoner ha detto in conferenza stampa. Ha detto che non si diverte più, che si ritirerà per stare con la sua famiglia. Fonte : ttps://twitter.com/#!/BeltramoPaolo
ahia.... e mi sa che sono in tanti a non divertirsi più... ora ditemi voi, se foste al posto suo, ma correre in solitaria quanto può piacerti? pensate a Rossi che cambiò anche per questo.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non credo che la vera motivazione sia il mancato divertimento... ho l'impressione che non ce la faccia psicologicamente a fare una vita di quel tipo, tutto qui (IMHO...)
http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/17-05-2012/stoner-ritiro-fine-stagione-ufficiale-comunicato-honda-911252897472.shtml In ogni caso un grandissimo, ci vuole coraggio a ritirarsi a 26 anni quando sei il migliore, alla fine fa un lavoro dove rischia la vita, se ha gia guadagnato abbastanza soldi per godersi moglie, figlia e girar l'australia fa benissimo a farlo....voglio dire in pensione a 26 anni, e chissà che pensione, chi non ci andrebbe ?!? Largo ai giovani, libera una moto honda ufficiale, per me mille volte meglio lui di capirossi che l'han dovuto prendere a calci perchè se ne andasse Tra l'altro cosa che non fa male faciliterà le cose a rossi nei prossimi due anni il fatto che non ci sarà, sempre che riesca a sedersi su una moto vincente, altrimenti vedo due mondiali a lorenzo a meno che non si ritiri anche lui e quindi pedrosa festeggerà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E sky iniziò a dubitare di aver fatto la mossa giusta acquistando i diritti della motogp
nooooooo, si ritira Stoner! perdiamo uno dei più grandi talenti degli ultimi tempi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda che ha sempre detto che questa vita non fa x lui e bla bla bla... non che non lavorerà più...insomma nonso quanto possa aver guadagnato, ma smettere a 26 di avere introiti mi sembra un pò un azzardo...