sul giornale non lo so ma su gazzetta.it si dice questo: ROMA, 16 marzo 2011 - Più è difficile, più è bella. Parliamo della Sfida, con la “S” maiuscola, che accompagnerà tutta la stagione 2011 della MotoGP. Rossi sulla Rossa o se preferite Valentino sulla Ducati, due miti che si sono – finalmente?- uniti per rafforzarsi, se possibile, a vicenda. Un binomio unico, leggendario e suggestivo, che si spera possa far sventolare in altro il tricolore delle due ruote. Sfida tripartita quella di Rossi e proprio per questo particolarmente dura: dovrà, infatti, battere gli avversari, sempre più agguerriti e incalzanti; la Desmosedici, un cavallo selvaggio che fin qui è riuscito a domare con successo solo Stoner; e quella spalla operata a novembre, che dopo aver condizionato la preparazione invernale, può incidere in negativo pure sulla prima parte di stagione. Casey Stoner, 25 anni, passato dalla Ducati alla Honda. LaPresse avversari — Le nuove generazioni braccano Valentino: lui ha 32 anni e sarà sempre il punto di riferimento, ma la triade Lorenzo-Stoner-Pedrosa, più giovane in media di circa 7 anni, è già riuscita, con due elementi su tre, a spodestare il re, nel 2007 e 2010. È questo il terzetto che dovrebbe giocarsi il titolo, con Dovizioso, Rossi, Simoncelli e Spies, in ordine alfabetico, a inseguire. I test invernali hanno detto che la Honda è finalmente lepre e non parte più di rincorsa: a Tokyo – al netto delle non trascurabili complicazioni legate al terribile terremoto, che ha già fatto slittare il GP di Motegi dal 24 aprile al 2 ottobre - vogliono il titolo nell’ultima annata delle 800 (dal 2012 di tornerà alle 1.000 cc) e sono in vantaggio sulla concorrenza. Hanno un team ufficiale a tre punte, Dovizioso-Pedrosa-Stoner, con un “trequartista” offensivo come Simoncelli, nel team Gresini, ma con la identica moto. È un cocktail che fa paura: Stoner ha già confermato che come velocità pura è il numero 1 e su una moto più “facile” della Desmosedici va a nozze; Pedrosa crede ciecamente in se stesso, è veloce, deve osare di più nel corpo a corpo, ma potrebbe capitalizzare le amnesie dell’australiano; Dovizioso ha fatto crescere la RC212V - ed è cresciuto insieme a lei -, e potrà avvantaggiarsi alla voce costanza. Simoncelli è il giovane italiano di maggiori prospettive e “rischierà” di stare spesso davanti al suo amico Rossi. E il campione del mondo Lorenzo? Sul giro secco non pare al livello di Stoner-Pedrosa, ma nel passo di gara può recuperare. Lo spagnolo, in un team iridato clamorosamente senza lo sponsor principale – indicativo della crisi che aleggia – lamenta potenza di motore e… Spies. Il suo nuovo compagno è silenzioso, solido e veloce: nel box Yamaha è caduto il muro dell'era-Rossi, ma lo statunitense nelle vesti di pilota ufficiale non ha certo intenzione di fare la seconda guida. In pratica nulla di particolare. Poi su bwin vediamo che: Vincente Qatar Casey Stoner (AUS/Honda)2.20 Daniel Pedrosa (ESP/Honda)2.85 Jorge Lorenzo (ESP/Yamaha)5.00 Valentino Rossi (ITA/Ducati)12.00 Ben Spies (USA/Yamaha)12.00 Marco Simoncelli (ITA/Honda)18.00 Andrea Dovizioso (ITA/Honda)18.00 Quasi quasi punto un 50ino e rischio di portare a casa un 600ino con "l'incognita Rossi"! Lui si che i Numeri ce li ha ovunque!!! ah ah ah ah ah!
Vorrei porre anche l'accento sulle quote scommesse: il MERITATISSIMO CAMPIONE DEL MONDO è solo al terzo posto come possibile vincitore, poi dite voi!!!
Ti dirò, per tifo giocherei su vale, sapendo che probabilmente li perderei, l'altra quota la giocherei proprio su Spies.... mi piace troppo come guida!
Io voto Stoner x la vittoria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rimango sulle mie idee :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
C'è poco da dire, la Honda si è dimostrata decisamente superiore nei test. Un po' più di sportività e un po' meno di fanatismo IMHo renderebbero più piacevole la lettura del 3D
Sono delle quote ridicole comunque: che senso ha scommettere a 2.50 oggi Stoner per la vittoria finale? ci sono troppo incognite, vedi cadute ed infortuni. Se le quote fossero da 10 in su ci penserei anche, ma a questo punto conviene giocare il vincente gara per gara, realizzi di più.
Assolutamente daccordo e in più aggiungo che le vere sorprese secondo me arriveranno da Spies e se mettiamo che lo danno a una bella cifra... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peccato che se appena comincia a vincere si abbasseranno già...però ora lui e Rossi sono i due che nessuno si aspetta ma che potrebbero seriamente... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci si è troppo radicalizzati a mio avviso troppo su Stoner-Pedrosa-Lorenzo...ma in gara le cose come abbiamo sempre visto poi cambiano...e i corpo a corpo (spero ce ne siano tanti questanno) fanno la vera differenza...partire e fare la gara da soli è sempre un po' troppo semplice...speriamo non sia mai così...e poi c'è Dovizioso e Simoncelli che sono sicuro daranno molto molto fastidio a quei "tre"... Speriamo nello spettacolo prima di tutto!
I corpo a corpo sai bene che son mal digeriti in gp... Ad ogni modo l'importante è che non sia noioso, che si aspetti l'ultima curva a gas aperto x capire chi vince e che quindi non ci sia il solito fuggitivo...
No....ieri è stata una di quelle giornate tutto di corsa... Puoi farmi un sunto? Pensavo che lacky avesse postato tutto, diceva altro?
Mi è piaciuto il modo pacato con cui si espresso, non è caduto nella provocazione sterile nell'intervista di Rossi, (antipatia cit.) rispondendo che lui ha altro a cui pensare, che effettivamente si sta divertendo schiaveggiando a dx e sx..insomma un normale ragazzo di 24 anni: ha anche fatto un'osservazione su Rossi, dicendo che lui è il più forte o qualcosa di simile, ora non ricordo bene.