Colin ha cercato il tutto per tutto... dal replay si vede che ha cercato di accentuare ancora di più la piega in una manovra disperata per schivare la moto, ma non era umanamente possibile ne' per lui ne' per Rossi. Così come fu per Tomizawa a Misano: le moto erano assolutamente in traiettoria ad alta velocità. Impossibile apportare alcuna correzione. Ed in quel caso De Angelis porta il suo fardello. Mi ha fatto davvero effetto vedere Capirossi piangere accanto a Rossi... E proprio questo brutto colpo non gioverà alla carriera di Rossi. Mi dispiace, tanto.
Fatalita'. Credo che non volesse cadere, buttare giu' il ginocchio dx far leva e tirarsi su, come anni fa fece edwards in una qualifica di alcuni anni fa, in piedi per miracolo. In questo caso si e' messo sulla traiettoria sbagliata:, ragazzi capita tutto in un paio di secondi... Unico pensiero e' che si stava divertendo con bautista, ne sono convinto
non posso che quotare le tue affermazioni, anche a me comunque sembra che sia stato proprio Rossi a passargli sopra il collo, infatti il suo gesto dopo poco l'incidente quando era ancora in sella alla sua moto è molto eloquente
Il cinturino non si è spezzato, IMHO la torsione innaturale fatta dal collo con la botta che ha preso, gli ha fatto volar via il casco. Avete mai provato a togliervelo senza slacciarlo? Dovreste fare delle torsioni e elongazioni innaturali, da spezzarvi il collo. Marco, purtroppo, era morto già in pista (come successe con Senna), ma per regole non scritte non lo han detto altrimenti scattava il sequestro del luogo in cui è successo l'incidente. Non mi pare nemmeno lo abbiano portato via, è morto in clinica mobile, una sorta di "zona franca". Sta di fatto che era comunque imprevedibile una situazione del genere e nessuno deve prendersi colpe che non ha (leggi Rossi e Edwards), piuttosto si dovrebbe fare qualcosa con questo sviluppo sfrenato alla ricerca del millesimo di secondo che ti fa primeggiare; IMHO si dovrebbe fare un passo indietro e dare un freno allo sviluppo delle moto e investire i capitali nella sicurezza (elettronica, gomme, piste ancor più sicure, etc). R.I.P. Marchino.
Esistono prove sperimentali fatte dai costruttori di caschi (ed ovviamente dagli organi certificanti) che mostrano un valore di sollecitazione tale per cui si abbia lo "scalzamento" del casco dalla testa. Purtroppo, la sollecitazione derivante dall'impatto con la ruota anteriore della moto che sopraggiungeva, ha superato qualsiasi valore di sicurezza del casco. Ma non è questo il punto: il tipo di impatto e la zona sono risultati fatali. Anche se il casco fosse rimasto al suo posto. 3 o 4 anni fa ad Adria successe una cosa analoga nella zona lenta del circuito durante un turno di prove libere (amatori). Il ragazzo scivolò dalla moto e quello che sopraggiungeva impattò sul collo. Non ci fu nulla da fare.
Quoto sul fatto che forse è morto in pista, ma con cinturino stretto sotto al mento e che tocca il collo sopra al pomo d'adamo per capirsi, è impossibile che voli via, indipendentemente dalla botta ed anche con collo rotto, a meno che non si porti via mezzo mento o che appunto si rompa. Si, nessun dubbio al riguardo, aveva segni di gomma sul collo per cui ...
Io all'inizio non realizzavo, poi quando ho visto che è stato vale a passarci sopra mi sono sentito ancor più male! Povero Simoncelli che brutta fine, con una caduta che doveva finire nel ghiaione!!
Questo è per chiarire il concetto che ho espresso in precedenza: Se, al posto della forza calibrata, ci mettiamo l'energia cinetica al momento dell'impatto della ruota anteriore contro il casco, ecco che (purtroppo!) si spiega come il casco possa essere divelto.
io la butto in quanto mi era già venuta in mente settimana scorsa quando in moto2 Marquez durante bandiera rossà tamponò Willairot (mi pare): e se ci fosse stato il collare Hans come in F1?
c'è una bruttissima foto sul sito di REPUBBLICa che fa vedere l'impatto da davanti...e si capisce bene perchè il SIC sia morto...ed è morto subito... io non ve la posto...cercatevela da soli se avete davvero coraggio di vedere qualcosa di brutto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...in rispetto di chi non vuol vedere certe immagini...e in rispetto del SIC purtroppo anche la moto di ROSSI lo colpisce....e probabilmente è lei che pone fine all'esistenza del SIC....dannato destino infame /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questa stagione la definivo orrenda già negli scorsi giorni...e speravo finisse il più presto possibile...ora sta stagione orrenda...non ce la dimenticheremo mai!!! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> RIP MARCO...farò il possibile per essere al tuo funerale...ERI UN GRANDE!!!
Ma oggi spiegavano che sotto talune tensioni il sotto gola è previsto che si spezzi... Eh vallo a dire a honda va.... e come ti muovi?
L'hanno già postata qualche pagine indietro: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?210672-MotoGP-2011&p=5666367&viewfull=1#post5666367
Si vero, ma pensa alla botta presa e dal giro che ha fatto la testa. Può essersi slacciato ma sicuramente non spezzato. Sarà una mia impressione e di altri ma io la vedo così. Per quanto riguarda l'Hans non penso sia una strada percorribile, troppo difficoltoso poi muovere la testa per guardare indietro. Nell'automobilismo va bene perchè ti basta muovere gli occhi per vedere dagli specchietti, in moto non ci sono specchi; e poi c'è anche il fatto della guida, cioè tutta una serie di movimenti per entrare percorrere e uscire dalla curva, stare in rettilineo e altri comportamenti simili.
http://www.araihelmet-europe.com/2010/it/why-arai/arai-technology/the-double-d-chin-strap/ Questo è l'arai, ma essendo riconosciuto come il piu sicuro, è sicuramente quello addottato nelle competizioni, come vedi con il sistema "anello a doppia D" e tira finchè vuoi, non si slaccerà mai per semplice trazione a differenza di quelli economici con aggancio di tipo meccanico. O progettato per rompersi o si è rotto, io non vedo una terza possibilità e propendo per la seconda, anche perchè riguardando il video, mentre il casco rotola si vede il cinturino rotto....ovviamente per quello che può servire, Marco non tornerà piu indietro e questa è l'unica tragica realtà