c'è solo una cosa di sicura.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedi sopra.....
e si che stanotte ho sognato che VALE faceva terzo.....giuro.... ma visto l'abisso che c'è oggi...la vedo molto...ma molto improbabile che già faccia decimo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda non saprei ormai più che dire... solo una cosa: mi auguro che tutto questo finisca con queste tre ultime gare...
QUALIFICHE AUSTRALIA 1STONER C. Repsol Honda Team 1:29.975 new record (1'30.059 Hayden 2008) 2LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.473 3SIMONCELLI M.San Carlo Honda Gresini+0.624 4BAUTISTA A. Rizla Suzuki MotoGP +0.739 5DOVIZIOSO A.Repsol Honda Team+0.805 6HAYDEN N.Ducati Team +0.817 7SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.860 8PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.896 9EDWARDS C.Monster Yamaha Tech 3+1.262 10CAPIROSSI L.Pramac Racing Team+1.608 11DE PUNIET R.Pramac Racing Team+1.660 12AOYAMA H.San Carlo Honda Gresini+1.914 13ROSSI V. Ducati Team +2.005 (1'31.980) No, non mi sono alzato apposta ma una volta sveglio mi sono seguito le qualifiche :wink: Stoner aveva detto che si poteva migliorare ancora un po' e infatti ha fatto il record pista e se non fosse per un tracciato pieno di buche e peggiorato rispetto al 2010 avrebbe fatto ancora meglio...per la serie tutti a dormire. Lorenzo alla fine agguanta il secondo posto ma in gara credo che dopo un giro o due..o meglio, dopo una curva o due, saluti Stoner che se ne va. Pedrosa era stato primo con le dure, le morbide sono andate peggio, molto Ottimo e continuo a dirlo, Bautista con questa Suzuki, che sia davvero meglio della Ducati? Simoncelli è li sempre in zona podio! Bravo! Dovizioso pensa già al 2012 Hayden...beh ottimo tempo ma tirato fuori solo verso la fine con gomme morbide, per la gara...uhmmm Spies vagava sulla 10° posizione salvo risalire un po' nel finale...mhmmm anche lui per la gara Edwards il primo pilota del gruppo sopra il secondo..non male per lui! Capirossi e De Puniet una qualifica sempre in coppia e una dignitosa Qualifica, sono stati anche quinto e sesto...poi finiti a 1 secondo e 6 Aoyama ultimo dei piloti della zona del seondo... Rossi...................niente, tutte le qualifiche tra il 13° e 15°...alla fine arriva 13° con due giri "lanciati" del finale e chiude a 2 secondi dal tempone lassù in alto. In pratica non migliora nulla dalle libere FP2. Un film già visto di qualche mese fa. Solito cantiere ormai assurdo e in più la mano che fa non aiuta. Un macello. Come ha detto, il 2012 sarà ancora con Ducati sperando nella 1.000...poi si vedrà. Elias-Crutclow-Cudlin il terzetto di coda.
Perchè Rossi ha deciso di usare il 2011 come se fosse un test per quanto possibile, gli altri della Ducati invece prendono quello che riescono
Eagle, nessuna scusante, non ce nè bisogno, è la pura e semplice e putroppo triste, realtà... Il 2011 è l'anno che serve (si spera perchè altro modo non c'è) solo per lavorare sul prossimo futuro e altro tempo non c'è per rifare una moto nuova, ne per Rossi ne per Ducati...con il 2012 o la va o la spacca. A meno che non mettano in conto, come Honda fece, che ci vollero anni per tornare a vincere davvero un Mondiale. I limiti della precedente versione li vedi li nei tempi dei piloti Ducati anche quest'anno oltre che gli altri anni passati.
è un incubo sta stagione......ormai guardo i video degli anni passati...e mi sembra di seguire le gesta di un pilota che non esiste più io temo che ormai fra ROSSI e DUCATI...nessuno abbia più voglia di lavorare per vincere....e non mi stupirei che a VALENCIA arrivi la separazione.... io cmq chiedo ancora a gran voce di sostituire GUARESCHI con BRIVIO!!!!
sei troppo ottimistico secondo me.. rossi non puo prendere una paga cosi tremenda da un hayden.. si vede che guida solo per passare il tempo rossi... cè qualcosa che non va
Dalla Gazzetta. Chi appare rassegnato è Valentino Rossi, che non vince da più di un anno e con la Ducati non ha ancora trovato il feeling giusto, conquistando un solo podio stagionale. Nonostante tutto, Valentino rimane fedele alla Ducati, nella speranza che, con il cambio dei regolamenti del 2012 e il ritorno alle 1000 cmc, le cose possano andare meglio. "Ho ancora un anno di contratto con la Ducati - ha detto Valentino -, non sono uno di quelli che si arrende così presto e c'è ancora tempo per migliorare. Abbiamo ancora qualcosa da far vedere e poi se l'anno prossimo i risultati non dovessero arrivare, beh certo sarà il caso di prendere delle decisioni". In attesa del 2012, però, ci sono altre gare da disputare del 2011. "Non credo che si possa vincere da qui alla fine della stagione - ha detto Valentino -, ma sicuramente potranno arrivare indicazioni importanti soprattutto a Sepang e a Valencia, dove avevamo già provato in inverno: lì potremo vedere SE e quali sono stati i progressi di quest'anno". Sulle complicazioni della gara australiana, poi, legate alla microfrattura al mignolo della mano, Rossi chiarisce: "Purtroppo, la radiografia che ho fatto in Giappone dopo la caduta non era molto precisa e così non ci siamo accorti subito della frattura che ho scoperto il martedì successivo in Italia. La situazione non è ottimale perché non ho la forza necessaria a stringere il manubrio come vorrei, mi fa ancora un pò male ma migliora con i giorni". A volte vorrei che se ne andasse via davvero quest'anno e lasciasse quei pistola di Panigale a meditare su se stessi e su questi anni!!! (sono fin troppo gentile ) E' mortale vedere uno come Rossi come quest'anno e se fosse fuori da Panigale oggi, sarebbe semplicemente il Rossi che tutti conoscono, fin da subito! C.a.z.z.o mi andrebbe bene anche la Suzuki ora per far riflettere quei pistola Panigalesi!!! Non entro in merito di Guareschi perchè onestamente non so quante gliene direi!
si quel cancello di ducati che guida! ecco cosa c'è che non va! credimi...o se vuoi aspettiamo quando salirà su un'altra
ma vacca boia cancello di ducati e un brocco come hayden riesce a farla ad ottenere prestazioni decenti? magari la moto è difficile, al limite di sviluppo ecc ma non è un atteggiamento passeggiare in quel modo
che hayden è un pilota mediocre è surreale? per due anni stoner la faceva andare sta moto.. un pluricampione del mondo che prende manciate di secondi da un brocco è la cruda realtà.. il dottore mi sta deludendo, se poi è solo in concorso di colpa questo lo posso pure ammettere ma da un rossi mi aspettavo ben altro.. altro che prendere la paga dall'ultimo degli arrivati con moto non ufficiali con scuse che sta provando questo e quello
su questo ci siamo.. ma è un problema che sta avendo sopratutto rossi e secondo me è qualcosa di psicologico se non propio un suo limite/difetto.. con le giapponesi ha dimostrato tutto il dimostrabile, con una moto di concezione un po diversa cade in basso, metre piloti mediocri fan molto meglio di lui..