...a punti ...potrei darti ragione per il fatto che sarà un anno atipico per molti su vari fronti ...e lui sarà l'unico con meno lavoro e cambiamenti da fare ...cmq oggi non ha fatto un garone ci mancava solo che arrivava 4 o 5
Idem, troppo forte quest'anno soprattutto con la stessa moto, ripeto stessa moto, stesse gomme, ha vinto tutte le gare che contavano quando aveva la testa leggera ottenuta con il mondiale in anticipo. Quindi tanti complimenti a Lorenzo, è stato oggettivamente il migliore.
Senza dubbio è stato l'anno di Lorenzo, migliorato tanto dallo scorso anno, ed ha dimostrato di andare forte anche nelle ultime due gare. Non dimentichiamoci però che Rossi e Pedrosa non erano al 100% e che Stoner ha ammesso che la colpa di quest'anno andato un po' così è stata sua e non di Ducati. Nonostante questo i punti parlano chiaro. Il prossimo anno è tutto da vedere. E' già capitato in passato di fare pronostici a favore dei neo-campioni che poi son risultati non ripetersi. Come si è sempre detto il difficile è riconfermarsi l'anno dopo (Hayden e Stoner insegnano). A mio parere se Rossi vuole essere competitivo da subito deve migliorare la partenza e il lavoro nel box (inteso come velocità nel trovare il setting giusto). Non riesco a capire il perchè Lorenzo abbia trovato subito il setting giusto e Rossi ci abbia messo quasi 3 giorni.
Vorrei dedicare una nota a Iannone ke, secondo me, il prossimo anno potrebbe vincer la moto2. Dopo tutto, con un po' più di maturità, si sarebbe giocato il titolo pure quest'anno. E peccato x quel pirla di Elias ke gli ha tolto il titolo di vicecampione. In 125cc lode a Marquez. Onestamente, a inizio anno, pensavo proprio avrebbe vinto lui. Mi piace veramente tanto e penso lo vedremo ai vertici, col passare del tempo. In Motogp vabbè...come detto Lorenzo si è ampiamente meritato il mondiale. Temo ke il prossimo anno sarà un po' dura x Valentino, mentre son sicuro ke al ritorno alle 1000cc, da risviluppare da zero, tornerà a fare la vera differenza su tutti. ps aggiungo una immensa felicità x la 3a moto affidata a Dovizioso.
semplice....perchè VALE è sempre stato così...è un perfezionista...e nelle prove non da mai il massimo se non è al 100%...tranne poi sfruttare tutto quello che può della moto la domenica in pista JORGE invece è uno che spreme la moto guidando anche sopra i problemi...motivo per cui è un problema costruire una moto ad-hoc con i soli consigli suoi
perfetto e aggiungo ke pure Dovizioso si comporta come Vale. Penso non ci siam mai stato (o raramente) un Sabato in cui fosse pienamente soddisfatto! E' proprio una caratteristica votata al perfezionismo, ke evidenzia una enorme tecnica ke, x me, manca un po' a Lorenzo, cui sopperisce, però, con un gran talento
Son d'accordo con te, solo che questo modo di fare mi sembra che troppo spesso abbia portato ad una posizione non buona nella griglia di partenza e vedendo la concorrenza di oggi, partire nelle prime posizioni sembra sempre più importante, tenuto conto anche dei "problemi" in partenza che Rossi spesso ha.
Sicuramente Rossi ha molta più esperienza di Lorenzo, e possiamo dire che questo abbia anche pagato negli anni Penso che a tutti noi piacciano le rimonte che Rossi fa dalla 11ma posizione alle prime ma ho visto quest'anno certe gare che a mio avviso se fosse partito in pole avrebbe potuto anche vincere.
1-infatti se erano a posto Rossi non lasciava passare nessuno anzi e non faceva quei lunghi e traiettorie ridicole ,che cmq gli han dato il podio ...e Pedrosa sicuramente oggi non faceva da carta da parati ...ne aveva più di tutti ...il Dr Costa doveva fargli trovare qualche riga da sniffare sul cordolo e non avrebbe mollato ....altro che Lorenzo che su una pista a lui ideale ha dovuto solo lottare con Simoncelli per poi trovarsi un arrendevole Rossi e un solito Stoner che come al solito stà sù grazie all'eccellente elettronica Ducati... ...quest'anno il campione ha solo dovuto driblare tra le barelle e scansare il psicolabile in rosso per riuscire a vincere ...anche se cmq riconosco la crescita si è appoggiato troppo al lavoro di qualcun'altro e per esperienza trovare la pappa pronta solo da condire a piacimento è una manna non da poco ...aiuta,molto e spesso facilmente riesci anche a migliorarla 2- il team e rossi hanno smesso di combattere già da un po' ,vedremo l'anno prox il mio pronostico per il prossimo anno ,ci metto la faccia : -Stoner ...sarà incassato perennemente con suppino perchè la moto non gli stà sù senza le rotelle elettroniche della Ducati e a sua volta fustigato da honda per le sue sparate -Lorenzo ...non sarà più il campione di quest'anno -pedrosa (se torna ok),Valentino, e gli ultimi arrivati saranno belli cazxuti:wink:
così com'era cominciata a WELKOM... e oggi è finita così....dopo 7 anni...46 vittorie...e 4 titoli mondiali e ora speriamo in una nuova grande LOVE STORY :wink:
Bene,è finita così,almeno ha recuperato a delle prove disastrose Vale,ma ormai si vede troppo che dopo un tot di giri non riesce più a guidare bene,meno male che settimana prossima si fa operare,in tempo direi utile per i primi test. Parlando di ieri,grandissimo Simoncelli,combattivo come pochi,con uno stile di guida aggressivo,si vede che comincia a prenderci confidenza con la Honda e Lorenzo per poco non finiva per funghi per passarlo,grandissimo,mi è piaciuto da matti! Peccato non abbia montato la morbida che secondo me lo avrebbe aiutato. Lorenzo sinceramente mi sta proprio antipatico,che scuote la testa se non passa,ma non ho capito...cosa vuole il tappeto rosso? Una considerazione se Simoncelli l'hanno scorso avesse guidato così lo avrebbero squalificato,ma ovviamente se lo fa uno spagnolo va bene tutto... Conocordo con Lucchinelli,l'era di Lorenzo?ha vinto un mondiale,direi che è un pò presto,anche Hayden e Stoner hanno fregato un titolo a Vale,ma sono tornati "a cuccia" altrettanto rapidamente,sotto le legnate di Vale...quindi calma,vincere un mondiale,con Rossi fuori dai giochi,Pedrosa che parte infortunato,recupera,e poi si infortunia nuovamente dopo aver bastonato Lorenzo in più occasioni,Stoner che a parte 3 o 4 gare,non cera con la testa,non mi sembra sia una cosa così strepitosa,non facile ma neanche così eclatante! Vedremo sopratutto quando si torna alle mille cosa ne esce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dall'anno prossimo vedremo quanto vale sto Lorenzo..con tutti a partire alla pari al 100% sarà 1 altra cosa..x carità non è scarso come pilota, ma diciamo anke ke stando nella squadra di Rossi ke settava la moto (non a caso l'm1 fin a prima dell'infortunio di vale era la moto migliore), e con i principali avversari fuori gioco (rossi e pedrosa infortunati e stoner ke imbrocca 1 gara su 4) x parekkio nn ha avuto troppo vita difficile contro il pur bravo Dovizioso ke era l'unico a tentare di tenergli testa.. in ogni caso aspetterei a dire l'era di Lorenzo...
Io devo aver visto un altro motomondiale quest'anno: mi pare che prima dell'infortunio Rossi fosse dietro a Lorenzo in classifica, mi pare anche che nelle ultime 3 gare, se ci fosse stata una pizza in palio come fece Rossi con Barros tanti anni fa, Vale l'avrebbe persa (di nuovo). Mi pare che Lorenzo abbia guidato alla grande per tutto il campionato ed abbia ipermeritato il titolo. Mi piace Valentino, seguo le gare principalmente per lui ed ho sempre fatto il tifo per lui, ma i commenti ora vediamo come metterà la moto a posto senza Vale...il prox anno molto probabile vinca Lorenzo, again, poi con i mille si vedrà. Pedrosa è un purtroppo un perdente, non vincerà mai in moto gp.
Beh,mi sembra che sia oggettivo che Vale ha corso 3 gare poi si è infortunato,cos'è,aveva già vinto dopo tre gare lorenzo,di cui una vinta da Vale? C'è che tutti gli anni si cercano mille motivi per dire che Rossi è finito,che c'è il nuovo campione di turno e che poi in realtà,tutti gli hanni Vale elargisce mazzate a destra e a manca e ciò mi fa abbastanza sorridere
no no calma e sangue freddo Io non voglio dire ne che rossi è finito ne che lorenzo è overpowered :wink: Semplicemente mi sembra un po assurdo che si debba gli altri pur di mettere rossi sul piedistallo. Senno è facile arrivare a dire cavolatone come quel famoso giornalista che imputava ad un colloquio fra rossi e gli alti quadri di ducati la rinnovata efficacia della desmo. Lo sviluppo dell M1, rossi e lorenzo, se lo sono fatti insieme e soprattutto il set up fra le due moto è talmente differente che delle sospensioni avranno in comune solo la parte tubolare degli steli. Suvvia è stato perfino puntato un dito sulla yamaha accusandola di sabotare vale! Per me l anno prossimo rivince Lorenzo ma razionalmente Lorenzo/Rossi/Pedrosa/Stoner e aggiungiamoci anche dovizioso hanno , carte alla mano, tutti la medesime possibilità di vincere. Rossi ed ormai è uno dei "vecchi" con piu esperienza nello sviluppo ma non è che gli altri sono i primi brocchi arrivati li per caso, i vari lorenzo dovi e co se non erano altrettanto bravi a settare e sviluppare non sarebbero mai andati cosi forte