A prescindere che secondo me era una decisione giusta in qualsiasi situazione si fosse trovato, a questo punto il pretesto è più che ottimo. Tanto sicuramente la yama non gli fa provare il ducatone, dunque inutile perdere tempo.... che si operi subito così torna presto in forma!!!!! :wink:
Ma sul fatto che Yamaha non gli faccia provare la Ducati non c'è ancora nulla di ufficiale, giusto? Magari mi son perso qualche pezzo....
se lui si opera prima della fine, è sacrosanto non permettergli il test!!! cmq se sale sulla Ducati secondo me si spaventa di quanto sarà più cesso della Yamaha!
...il problema è che, se anche così fosse, probabilmente nel giro di un mese la trasforma in una moto perfetta. Così come ha fatto con la yamaha a suo tempo. E lo dico come tifoso Yamaha e di Rossi allo stesso tempo. :wink:
Su questo non sono tanto d'accordo. Secondo me Ducati ha una buona moto, con un ottimo motore, e questo lo si è visto quando quest'anno sia Stoner che Hayden son saliti sul podio. Ciò che è mancato alla Ducati è la testa di Stoner. Per Rossi hanno già detto che ci sono pronti 3/4 diversi tipi di forcelle e telai, stai poi a lui fare il migliore mix che gli aggrada. Poi naturalmente ci deve mettere del suo come aveva fatto in Yamaha, ma la vedo meno dura di allora. Una cosa che non apprezzo oggi della Ducati MotoGP è il lato estetico. La vedo molto "goffa" rispetto alle altre mentre in SBK è veramente bella.
cmq è giusto che non la provi, c'è un contratto in corso sopratutto che si opera, cmq in giappone non si lamentava della spalla chissà perchè...
Beh, la stessa domanda si potrebbe fare a Ducati che lascia a Stoner la possibilità di provare la Honda. Secondo me sta solo nei buoni rapporti che ci sono tra casa e pilota, e per quello che Rossi ha dato alla Yamaha un po' di riconoscenza dovrebbero dargliela. Non parliamo mica di noccioline, da non vincere nulla ad essere campioni del mondo per 4 anni :wink:
se Rossi si opera prima della fine non gliela fanno provare, se fa tutte le corse per non ci sono problemi, alla Yamaha lasciano andare Rossi solo perchè hanno Lorenzo se Lorenzo fosse alla Honda Rossi sarebbe blindato...
Storia detta, ridetta, e stradetta. YAMAHA STA SBAGLIANDO, PUNTO. Non c'è altro da dire. Credo secondo tutti i tifosi e non tifosi....
se Rossi si opera prima non ci son dubbi che non gli consentano di provarla, su questo ti do ragione. Il problema è che viceversa non c'è la sicurezza, anzi pare che se anche Rossi continuasse a correre i test non gli sarebbero concessi ugualmente. Sulla decisione di Yamaha di tenere Lorenzo e mollare Rossi ci sarebbe parecchio da parlare. A mio parere Yamaha ha fatto una scelta che spera la ripaghi a lungo termine, sapendo i rischi che corre nel breve.
Io confido molto nelle favolose doti del dottore come collaudatore, ma la base di partenza non è ottima. Basta vedere le ultime gare in cui, Stoner escluso, Ducati ha fatto pena (ultima gara: Ultime 4 delle Ducati). Inoltre, la Yamaha era un cadavere, ma perchè non c'era un pilota che avesse un idea di come metter a punto la moto. Ricordo ke prima di rossi, i due piloti ufficiali, Biaggi e Barros (o Checa?). seguivan 2 direzioni completamente opposte nella messa a punto, mandando in confusione gli ingegneri. Arrivò Rossi, e tutti seguirono le sue indicazioni. La base di partenza, ad ogni modo, non era male, in quanto Yamaha vantava il miglior telaio già all'epoca. Ad ogni modo, ho poche speranze x il prossimo anno, molte, invece, x quello dopo. Tornando alle 1000 e partendo quasi da zero, sarà un'altra storia (e voglio vedere porfuera baghèn se saprà metter a posto la moto come Vale)
Fa bene a questo punto. Con tutti i pesci in faccia che ha preso, ai Jappo gli sta bene. Io non sono convinto. E' il primo anno che in Ducati va forte anche secondo il pilota, e poi uno Stoner che domina alla grande su Dovi, Rossi e Lorenzo non ha tutto il merito, la Ducati va altro che storie... Sacrosanto. Rossi fino ad ora si è compartato in maniera egegia con Yamaha, anche nelle interviste ha sempre detto che la stagione non era finita e stava ancora correndo x Yamaha..... Ma visto che i Jappo non lo mettono in condizione di correre.... E dire che l'anno scorso non si son fatti troppi patemi d'animo quando Lorenzo battagliava con il Rossi favorito, li han lasciati liberi.... Sarà che avevano 2 moto in testa quindi di chi vincesse gliene fregava poco.....
...mmm... eppure qualcosa non torna in tutta la storia. Ricapitoliamo: Rossi prende la Yama-cesso e ci vince un mondiale all'esordio (2004) la sviluppa e ne fa la moto piu' forte (2005) salvo poi incappare in problemi vari (tra cui le gomme, che peggioreranno nel 2007) che gli fanno perdere l'ultimo mondiale dell'era 990cc (2006). L'anno dopo la moto nuova nasce male (motore troppo scarso, gomme fiacche) e arriva credo terzo (2007) ma riparte il grande lavoro di sviluppo che lo porta a rivincere il mondiale (2008, 2009) e ad avere la moto migliore del lotto (2008-2010). La Yamaha pero' lo scarica in favore di Lorenzo. E' chiaro che non ha senso.... c'e' qualcosa di piu'. Esempio: - chi ha pagato fin'oggi l'ingaggio di Rossi? - chi quello di Lorenzo? - chi sara' il main sponsor 2011? E quanto versera' nelle casse di Yamaha? - quanto guadagna Rossi? - quanto guadagna Lorenzo? Io penso che Yamaha non abbia piu' budget per tenere in squadra entrambi, e forse neanche il solo Rossi.... quindi tiene Lorenzo. Molto semplice. Giovane e veloce... non bravo come Rossi, ma piu' economico. Che poi fra due anni ci sia una moto da sviluppare e chissa' se Lorenzo ne sara' in grado.... e' un problema molto lontano se stai cercando di capire come tenere in piedi il 2011.... In piu' in tutta questa faccenda e' sicuro come l'oro che i rapporti Rossi-Yamaha si saranno anche deteriorati discutendo un rinnovo problematico che non e' mai arrivato... ed oggi si lasciano cosi', sicuramente peggio di come sembra, e gia' non sembra che si stiano lasciando granche' bene....
Boh guarda, di sicuro i soldi possono essere un problema, basti vedere lo sponsor Fiat su una moto..... Poi di ingaggi non saprei.. Poi non dimentichiamo Furusawa, è lui che ha spinto tanto per Rossi e quello che l'ha sempre voluto.... Probabilmente ci ha visto il mezzo per risollevare il marchio e l'ha costantemente tenuto in grande considerazione.... Pensionato lui probabilmente i jappo che gli succederanno hanno ben pensato che ormai la moto era valida e quindi un pilota a cui dover sempre rendere conto e che mette il naso in tutte le scelte (mercato seconda guida compreso) era "scomodo".... Imho Rossi è così: se lo vuoi lo chiedi in ginocchio e lo ottieni qualsiasi moto tu abbia, però quando ce l'hai comanda lui. E visto il talento, è giusto che sia così.
Certo, anche questo! Probabilmente avere Rossi e' oneroso sotto tutti i punti di vista.... molto produttivo, ma oneroso...