l'ottimo tetsuo, a mio parere, ti sta semplicemente dicendo che le regole imposte dalla religione cattolica sono un po' più anacronistiche e difficile da seguire di quelle imposte dall'ordinamento giuridico italiano. d'altronde è giusto così perchè quest'ultimo ti assicura di non andare in carcere mentre la prima ti promette il regno dei cieli.
c'è anche da aggiungere che l'ordinamento giuridico -almeno il nostro- si adatta ai tempi che corrono (e guai se cosi non fosse); mentre il diritto canonico... sempre quello è (prossimo semestre esame di dir. canonico -.-)
e quelli che buttano i mozziconi di sigaretta per strada? e quelli delle cicche? e quelli che imbrattano i muri? ma tu li hai contati gli uni (i cristiani che peccano) e gli altri (i laici che delinquono) per produrti in simili affermazioni? Io sinceramente no e non èq uesta la strada che mi interessa percorrere per criticare e comprendere il mondo. Mi spiego: il fatto che ci sia il peccato (o il reato) assicura dell'esistenza del precetto (o della legge). Oppure si potrebbe sostenere che, poichè si uccide, le norme che vietano l'uccisione non abbiano senso. E' assurdo, mi pare, quindi questa tua strada non porta da nessuna parte.
ti ringrazio labrie.... quello che vorrei dire in questo argomento è che siamo in uno stato libero. per cui ritengo fastidioso che uno stato estero debba con i suoi ministri mettere bocca sulle decisioni (giuste o sbagliate che siano) dei nostri governanti. sarebbe come se la Grecia o il Costarica con i suoi ambasciatori ci facesse sapere che non gradiscono alcune leggi....
beh dai non sono tutti cosi' non esageriamo. e comunque se anche lo fossero non posso farci nulla, finche' qualcuno non mi impone di fare qualcosa che va contro il mio modo di pensare, per me puo' dire e fare quello che vuole (sempre nei limiti della decenza ovvio)
anche il vaticano ha il diritto di esprimere le proprie opinioni, ma nel momento in cui lo fa deve accettare le critiche (papa compreso)
ma noi viviamo nella repubblica democratica parlamentare italiana o nella teocrazia vaticana? secondo te, in questo forum, i maschi e le femmine arrivano TUTTI VERGINI AL MATRIMONIO? e sempre secondo te, quanti assassini/truffatori ci sono nel forum? se andiamo per numeri...non credo che si finisca bene
questo non è assolutamente vero, tant'è che nei secoli si sono avuti scismi e via dicendo e, solo per citare l'evento più traumatico recente (tralascinado le piccole modifiche e concessioni più frequenti), c'è stato il Concilio Vaticano II. Mentre, quasi incidentalmente, eliminato Dio, i presunti crociati del Laicismo si battono per la canonizzazione e deificazione della Costituzione. Direi che stiamo uscendo molto dal seminato e forse è meglio cambiar discorso.
un conto è esprimere le opinioni, un conto è fare pressioni decisamente esplicite affinchè venga modificato l'ordinamento legislativo di uno stato.
la qual cosa avviene quando sostituisci- a Grecia o Costarica- Germania, Stati Uniti, Francia, Israele. Oppure a aprti invertite, quando l'Occidente intervine nelle questioni interne a Iran, Iraq, Turchìa e via dicendo. Pertanto questa intolleranza nei confronti del Vaticano è del tutto preconcetta e pretestuosa.
fare pressioni e' legittimo, accade in tutti i paesi del mondo, sarebbe compito dei politici (che rappresentano tutti) respingerle.
head, scusami, ma anche noi sappiamo le tue idee in merito. renzo ha espresso il suo pensiero tramite esempi che a mio parere sono normalissimi e calzanti. anzi, succede molto più spesso di quanto immagini
ragazzi, credo che se si inizia a divagare.. NON ABBIAM PU NULLA DA DIRE SU STO FATTO UMANO, PRIMA CHE DI CRONACA; NON RISPETTIAMO LA MEMORIA E IL DOLORE DI QUELLA RAGAZZA E QUELA FAMIGLIA; FACCIAM CHIUDERE IL TOPIC.. dai, non divaghiamo. anche perchè altrimenti si applica il regolamento, che vieta di parlare di religione "tout court". finche ci scambiamo opinioni che ovviamente toccano anche questo campo ci sta. ma se diventa una nuova disquisizione simil concilio di trento, sappiamo dove andiam a parare..
no. Perchè ho da sempre dichiarato in ogni discussione di questo tipo che sono cristiano evangelico battista, e quindi la mia "intolleranza" non è preconcetta e pretestuosa.
vero, c'e' parecchia intolleranza nei confronti del vaticano, pero' forse da quelle parti dovrebbero cominciare a chiedersi perche. non e' che magari qualche piccolo errore lo hanno fatto pure loro? oppure non sbagliano mai?