Luca Cordero di Montezemolo ha espresso le proprie critiche verso il proliferare dei circuiti cittadini nel calendario della Formula 1, dopo aver assistito ai Gran Premi disputati a Valencia e Singapore. "Avere due o tre Montecarlo è troppo. In futuro magari potremo correre dentro al Colosseo... ma questo non è gareggiare". SPETTACOLO - "Non credo che abbiamo bisogno di vedere più yacht o skylines", afferma il presidente della Ferrari. "Penso invece che ci serva andare in tracciati dove si può sorpassare, dove il pubblico possa godersi la competizione; non un posto dove un incidente come quello di Piquet (a Singapore, ndr), distrugga l'intero andamento del GP. Uno dei problemi che stiamo fronteggiando è quello di rendere più divertente lo show, per fare in modo che non sia appassionante soltanto quando piove o quando entra la safety-car". CAMBIAMENTI - "Se guardiamo agli ultimi dieci anni ci accorgiamo di aver modificato spesso i regolamenti tecnici e sportivi", prosegue Montezemolo. "A volte cambiare è importante, ma è come chiedere a un calciatore di giocare sotto la pioggia semplicemente con le scarpe da jogging. Non farebbe altro che scivolare, è artificioso. Dobbiamo avere un regolamento tecnico che agevoli la battaglia". PISTE - "Ci vogliono nuovi circuiti che diano modo di superare. Tracciati veri, non per turisti. Se non altro Montecarlo ha una storia. Ma averne due o tre del genere è esagerato".
Concordo.. ..purtroppo però troppo spesso la F1 diventa monotona e ripetitiva e si cerca la spettacolarizzazione del bordo pista....
Sono pienamente d'accordo, questi dannati circuiti cittadini non fanno altro che rovinare il Mondiale. Ora come ha detto Montezemolo quello di Montecarlo, è giustamente intoccabile, ma gli altri...Chi prende la Pol salvo imprevisti o guasti porta a casa il massimo dei punti.Inoltre delle vetture della partenza, ne arriva al traguardo sempre la metà. Il problema è che ormai più che per lo spettacolo, si fa tutto in funzione del guadagno...
Chi è abbastanza vecchio si ricorderà del Gp di F1 a Long Beach, California. Stradale duro e puro, ma con la pista che era larga 3 piene corsie autostradali (una carreggiata intera della A1 Milano/Bologna) dove al primo tornantino dopo il via non era raro vedere 3/4 auto appaiate a fare delle staccatone. Si son sempre viste delle gare della Madonna a Long Beach, roba da 100 sorpassi. Ora corrono a Valencia e Singapore dove la sede stradale è 1/3 di quella di Long Beach, non ci sono staccate importanti, ergo trenini a gogo e safety car sempre pronte ad entrare in azione. LCDM si lamenta però ci va, perchè deve vendere Ferrari stradali pure là.
quoto tutto. non ho l'età per ricordarmelo ma lo conosco un po' quel gran premio :wink: hanno costruito due miliardi di circuiti negli ultimi 15 anni e nessuno ha un cavolo di lungo rettilineo con un tornante alla fine. basta poco per creare sorpassi
guardando questi filmati ci si rende conto ancora di + quanto è diventata noiosa la f1 di oggi. ma non sarebbe meglio diminuire un po' l'assistenza elettronica allla guida x far emergere i veri "piedoni" (anche se sarebbe difficile sorvegliare i vari team) ?
strano che sia proprio Montezemolo a richiamare il bisogno di sorpassi veri in F1...... comunque sono d'accordo, a Valencia e Singapore ci facciano girare le minimoto, forse quelle ce la fanno a sorpassarsi
Diciamo che in parte ha ragione...negli ultimi anni la F1 ha perso molto in termini di audience,soloultimamente ne ha riacquistato grazie alla lotta fino alla fine per il titolo..Questi tracciati sono seppur belli piuttosto monotoni,chi parte per primo arriva per primo a meno di errori in gara...Il grosso problema è che questi circuiti offrono più soldi e i caponi della F1 ormai guardano più ai bilanci che al resto....
insisto, i vari Singapore/Valencia oltre ad essere cittadini son stati pensati male come tracciato (nessuna staccata dopo un rettilineo importante=nessun sorpasso) e come sede stradale, troppo stretta
essendo cittadini lo spazio a disposizione sarà anche stato piuttosto limitato ,anche per questo la sede sarà stretta e i sorpassi quasi impossibili...secondo me dovevano valutare meglio gli spazi a disposizione prima di realizzare il circuito...non dimentichiamo che, spesso evolentieri, anche le vie di fuga molto importanti,sono piuttosto carenti in questo tipo di tracciati...
quoto il montezemolo, fondamentalmente montecarlo mi e' stato sempre sulle balle come circuito e parliamoci chiaro esiste ancora soprattutto per il mare di soldi che ci gira attorno; spettacolo zero, lento,sorpassi zero e in alcuni tratti pericolosissimo senza vie di fuga e difficolta' dell'intervento di gru e soccorsi............
Quoto. Questo è il paradosso dell'attuale F1, si continuano a fare regolamenti a favore dello spettacolo (o quanto meno ci fanno credere che lo fanno per quello) e dopo spingono per circuiti che risultano noiosi e assolutamente inadatti alle corse vere. L'unica cosa che hanno a loro favore questi circuiti è "l'impatto economico" che porta al mondo della F1....
intanto oggi sulla gazzetta c'erano le foto della nuova rossa,si chiama "f60",come i mondiali disputati dalla scuderia del cavallino...semplice e bella,ha le pance molto "pulite" e è stata verniciata con una vernice che rispetto a quuella dell'anno passato ha permesso di guadagnare 1 kg!Voi cosa ne pensate?