ho proprio ioggi in officina una zeta identica alla tua ho levato tutto il cassonocino del filtro aria e cmq dalla calandra sbuca il tubo ovale dell apresa dinamica quindi potresti anche levare il pezzo sotto anche se secondo me è meglio come hai fatto tu per un fatto di temperatura dell'aria in entrata così la dovrebbe prendere più fredda levandolo temo che si possano creare turbolenze dalla fine della presa dinamica al filtro facendoti arrivare l'aria più calda...... p.s. spera di non dover mai cambiare il motorino d'avviamento... ho dovuto smontare tutta l'aspirazione.... a presto...
no sarebbe il contrario come dici te l' aria verrebbe dispersa all' interno del vano motore invece in questo modo l' aria viene incanalata nel condotto che ha la bocca proprio dietro le griglie (reni) e poi viene portata in quella scatola all' interno della quale ci ho messo il filtro che la pesca in maniera diretta! ho fatto un piccolo disegno per mostrarvi come funziona:
come cacchio fate a fa ste immagini... io neanche riesco a postare una semplice foto.. vabbè..... cmq il passaggio dalla griglia al filtro si chiama presa dinamica perchè con quelle curve tipo esse(presunte su la maggior parte delle vetture) aumenta la pressione-velocità dell'aria che va nel filtro...
valè facciamo cosi se riesco a liberarmi vengo a roma e ti faccio vede dal vivo cosi mi dai un parere tecnico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ti faccio sentire anche cosa intendo per sound migliorato..
C'e' un limite a questo pero', le EMISSIONI. Spesso i costruttori sono costretti a far andare meno le auto per ridurre le emissioni e farle rientrare nella loro categoria (euro5 etc.) Quindi credo che in alcuni casi i motori sono abbondantemente migliorabili, cito come esempio la mia ex Focus del 2007, un 1.8td che per rientrare nell'euro4 era strozzatissimo, dichiarati sempre 115cv ma andava veramente male, invece lo stesso motore ma euro3 va che e' una bellezza.
verissimo!! quando progettano un motore non calcolano solo massima potenza sviluppabile ma anche l'emissione di co2 i consumi e l'elasticità, a meno che non si parli di una supercar.....
Si che poi omologano le Lamborghini euro5 e li' capisci proprio tutta la serieta' che sta dietro ste storie strane!!!
be il risultato pare notevole, specie se paragonato al suono di serie... complimenti!!! che bisogna comprare? chi installa sta roba? marche, intrusività dell'intervento? grazie caro!!
non so quello che ha montato muse e a quanto ho capito non lo sa neanche lui cmq le marche più usate sono BMC o K&N pe rmontarle non serve un genio della meccanica ma un qualunque meccanico che non sia proprio un cane, e l'intrusività del lavoro è minima perchè bisognasolo levare il cassoncino originale e mettere il filtro....
esatto come ti ha risposto valex è semplice da montare una cosa ti devi procurare un tappo del giusto diametro che va attaccato al secondo tubo di aspirazione il filtro lo compri su internet a me lo ha regalato un amico non so di che marca è sinceramente! ricapitolando: 1 smontare scatola dell airbox 2 levare il coperchio sopra 3 collegare il filtro conico al tubo grande che prima finiva nella scatola (ovviamente ricollegare il sondino che rileva l' aria in entrata) 4 mettere il tappo artigianale nell' altro tubo è semplice e il risultato è spettacolare..a breve provo a fare dei video migliori perche quelli che ho postato non rendono giustizia.. @Valex valè ho messo la foto nel video perche si vedeva la targa :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
in due minuti rimonti l'originale a vai in assistenza e cmq se la macchina in questione (muse) è fuori garanzia il problema non sussiste.....
ah bene, prossima modifica filtro conico a pannello... se qualcuno mi aiuta nella scelta, Z4 2.0i... grazie ragazzi...
concordo, penso che se le hanno fatte così (per quanto riguarda il motore esclusivamente) un motivo ci sarà! e che motore poi!!! l'unica cosa su cui farei mettere le mani, da uno bravo, è l'assetto!