Montato Filtro Aria a secco Supercompetition | Pagina 42 | BMWpassion forum e blog

Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se il filtro è talmente sporco da essere mezzo tappato non saprei..

    io parlavo di filtri in efficienza.

    quello in carta è igroscopico, ma Quanto possa ridurre la permeabilità in base all'umidità non saprei dirlo.

    se tira olio è perchè l'olio trafila dal core assy per usura.

    se non trafila, per fargli davvero succhiare l'olio dovresti forse tappare completamente il manicotto con la mano.

    ma quello che intendevo è un altra cosa.

    io dicevo che normalmente il filtro basta e avanza, e che montare un filtro più permeante non aiuta neanche nei transitori, a meno di casi eccezionali, dove il fitro installato per varie ragioni risulti sottodimensionato.

    basta fare una prova:

    provare l'auto su strada, e poi riprovarla dopo aver tolto il filtro.

    si noterà che la prontezza della turbina a "caricare" non sarà affatto migliorata.
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Comunque io penso che se la Sprintfilter vende il Supercompetition anche per uso stradale avrà fatto i suoi calcoli. E non è solo una scelta dell'acquirente ma proprio una scelta dell'azienda che scrive sulla scatola proprio che il filtro è idoneo anche per uso stradale.

    Se veramente ci fossero rischi credo che non avrebbe influito molto sul prezzo prevedere proprio una calza (lavabile anche quella) in modo da usarla per uso stradale e/o fuori strada e con la possibilità di toglierla in caso di uso pista senza compromessi.

    Se non l'ha fatto avrà valutato bene prima di vedersi miriade di reclami per motori grippati.

    Diverso invece il discorso per i filtri oliati perché in caso di problemi possono sempre dire che sei stato tu ad oliarlo male.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i venditori scrivono quello che vogliono, basta che non ci siano gli estremi per fargli causa (o meglio, per vincerla senza sostenere costi ancora più alti del danno)

    La K&N vende il suo filtro dichiarandolo perfettamente idoneo all'uso stradale.

    Ma questo cosa significa esattamente?

    Tutto e niente..

    è specificato che è un prodotto sportivo, esattamente come il filtro a secco, che si chiama addirittura "competition", ed è dunque destinato ad auto sulle quali si vogliono incrementare le prestazioni.

    su auto di questo tipo è da mettere in conto una durata minore di ogni organo o componente, quindi loro sono a posto..

    il filtro umido imbratta il debimetro, ma mica lo fa esplodere..

    il debimetro si sporca anche col filtro normale (magari dopo 200 mila km invece che 10 mila, ma si sporca pure lui)

    quindi non potremmo certo imputare alla K e N le disfunzioni causate dal debimetro sporco..

    nessuna giuria considererebbe tale inconveniente una Rottura, ma solo un effetto dovuto all'usura, o all'utilizzo.

    parimenti l'usura sui pistoni aumentata forse per un filtro poco "filtrante" sarebbe impossibile da dimostrare, dato che i pistoni si consumano anche sul motore normale..

    l'eventuale usura anomala potrebbe essere dovuta all'olio, all'uso scorretto, ecc ecc.

    quindi i produttori vendono quello che vogliono, scrivendoci pure quello che vogliono..

    Sta a NOI valutare come e quali pezzi utilizzare per il nostro motore, ma consci di quello che stiamo facendo

    (e la foto in controluce del filtro a secco lascia intendere senza ombra di dubbio alcuno che la dentro ci passa di tutto mi pare)

     

     


    questo non significa che sia un prodotto malvagio, anzi..



    significa solo che il suo potere filtrante è ben lungi da quello di un filtro originale, checchè ne dica il venditore.


    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    il fatto è che il motore non si grippa mica..

    al massimo si logora prima, ma nessuno può imputare ciò al filtro, come dicevo sopra.
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD

    Il venditore dice anche questo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Anche questo tutto inventato?

    Forse il fatto che si veda più luce dipende dalla migliore regolarità dell'unico strato del filtro in poliestere. Mentre quello in cotone ha più strati sovrapposti, sfibrati, oliati e per quanto tu li lavi, anche sporchi. Quindi è chiaro che tappa più luce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ah poi ricordiamoci anche che c'è un filtro dell'olio che se non ricordo male filtra a 4 micron.

    Quindi diciamo che se uno ogni 12-13.000km cambia olio, filtro olio e pulisce il filtro dell'aria dovrebbe stare abbastanza tranquillo.

    Ripeto, per me se c'era un rischio facevano una calza aggiuntiva. Un po' come i db-killer per gli scarichi omologati/racing delle moto stradali. Vai in pista togli i db-killer. Per città li tieni. Qui potevano fare una calza dello stesso tessuto in modo che si raddoppiava il filtro per uso stradale e poi uno era libero di toglierla se andava in pista o voleva più performance. Ma non l'hanno fatto. Nonostante siano 60 anni che fanno i filtri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2016
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma mi pare di capire che la luce passa è vero ma le particelle vengono fermate perchè si generano cariche elettrostatiche.
     
  7. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    [MENTION=2136]fabio330cd[/MENTION] Vorrei farti notare che, supponendo che i dati siano veritieri e non puro marketing (non sono dati di un laboratorio indipendente, altrimenti ne citerebbero la fonte), si riferiscono comunque al filtro in poliestere P08 oliato, come fornito dal produttore, e non al filtro a secco dopo che qualcuno ha spontaneamente deciso di lavarlo perchè è terrorizzato dall'olio. Non sappiamo nulla dell'effettivo potere filtrante del Supercompetition a secco.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non me ne intendo, ma provando a mettere una mano sul collettore di un motore in funzione per saggiare con quanta forza viene aspirata l'aria, dubito che le cariche elettrostatiche possano trattenere qualcosa.
     
  9. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    Googlando un pochino si trovano diverse letture interessanti. Ve ne link un paio che mi sono sembrate particolarmente utili. Le conclusioni di chi si è avventurato in test professionali o comunque ben congegnati sono sempre le stesse:

    1) la differenza di flusso tra il filtro in carta OEM e il miglior filtro sportivo è totalmente trascurabile

    2) il filtro in carta trattiene più del 99% dei contaminanti, mentre i filtri sportivi migliori raggiungono il 75%

    3) la resistenza imposta al flusso dal filtro più restrittivo (carta) risulta inferiore a 0.015 bar per un flusso di 350 CFM*

    * 350 CFM = 9911 L/min, flusso generato da un motore di 2.0L a quasi 5000 rpm

    Ecco i link:

    http://www.nicoclub.com/archives/kn-vs-oem-filter.html

    http://www.bobistheoilguy.com/airfilter/airtest1.htm

    http://www.gmtruckcentral.com/articles/air-filter-study.html

    Purtroppo sono tutti in inglese, ma Google translate aiuta... Buona lettura! :wink:
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Comunque il discorso della luce credo si possa spiegare facilmente: il Supercompetition ha un strato singolo con una maglia netta fatta in sostanza di plastica trasparente, quindi riflettente per la luce. La luce passa a diritto senza incontrare ostacoli.

    Il filtro in cotone ha 4 strati sovrapposti che quindi intrecciandoci vanno a oscurare la luce, creando una sorta di passaggio a zig-zag tra uno strato e l'altro. Inoltre la fibra del cotone non può essere netta e precisa come quella del poliestere ma più sfilacciata. Poi ci sono anche l'olio e lo sporco a rendere il tessuto molto più opaco.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non ho visto dove si riferisce al fitrlo oliato. Se così fosse, sarebbero dei dati assolutamente privi di senso dato che il filtro, ammesso che fosse oliato (io non me ne sono accorto) non prevede una successiva oliatura e quindi alla prima pulizia con detergente perderebbe appunto l'olio.
     
  11. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Raga sta discussione mi sembra una telenovela ....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Beautiful gli fa 'na pippa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    io nel dubbio giro senza filtro >:>
     
  14. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    Quando lo compri è oliato, no? Almeno mi è sembrato di capire così, leggendo in questo thread. In tal caso, visto che non dichiarano nulla esplicitamente in proposito, dobbiamo presumere che i dati presentati si riferiscano al prodotto tale e quale lo si trova quando viene acquistato, senza modifiche. Se così non fosse l'azienda rischierebbe la denuncia per pubblicità ingannevole... e non credo siano così stupidi visto che sono sul mercato da 60 anni e hanno ottenuto un discreto successo. In realtà tutti i produttori dichiarano aumenti di prestazioni che non possono trovare riscontro, quindi sono tutti da denuncia... ma chissenefrega alla fine: a me l'idea del filtro sportivo è sempre piaciuta e ne ho comprati sei di tre marche diverse nella mia vita, anche se non ha senso [emoji38]

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi spiace per chi monta filtri sportivi, felice che vi troviate bene, ma resto comunque del parere che tutte i prodotti destinati a competizioni o uso sportivo difficilmente siano sempre realmente compatibili con l'uso stradale.

    Partendo dagli olii super che però degenerano dopo pochi mesi o km, alle gomme che permettono grip fantastici salvo ovalizzarsi o deteriorarsi precocemente, anche i filtri secondo me non si esulano da tale regola.

    Fermo restando che se non fai la Parigi-Dakar difficilmente riuscirai a grippare il motore perché ha ingerito polvere, semmai come dice [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] avrai un usura precoce difficilmente riconducibile all'uso di un filtro rispetto ad un'altro.

    La mia vecchietta è mappata e chiede aria, ma continuerà a sputare un po' di fumo in piena accelerazione.

    Nel frattempo è già arrivata a oltre 295mila km, il debimetro non da segni di invecchiamento mentre la compressione, misurata in concessionario non più di un paio di mesi fa, ha ancora valori compresi tra i 24 e i 25 bar (meglio di qualche motore appena uscito dal rodaggio)

    Tutto questo nonostante la uso quotidianamente su stradel di qualsiasi tipo, statali, montagna, autostrada e sterrato, senza aver cambiato mai l'olio e filtri prima della scadenza prevista da mamma Bmw, ovvero 30mila km, ma utilizzando sempre prodotti "stradali", ma di buona qualità.

    Con questo non dico certo che chi usa prodotti racing comprometta il motore, semplicemente deve fare attenzione ad accorciare tutti i controlli e manutenzioni in base all'effettivo deterioramento e usura dei materiali usati.

    Altrimenti potreste avere macchine più performanti, ma anche un po' meno longeve.
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il principale nemico della longevità dei motori non è tanto il filtro, il tipo di olio o la frequenza dei tagliandi. Io per esempio li faccio ogni 12-13.000km ma perchè ne faccio pochi e perchè mi compro tutto online e vado da un amico meccanico.

    Il principale nemico dell'usura della macchina è il tipo di strada che si fa. Fai viaggi lunghi, strade extraurbane e macina migliaia di chilometri al mese e vedrai che il motore dopo 300.000km sarà sempre nuovo. Fai pochi chilometri, tante accensioni o spegnimenti e dopo 150.000km comincerai a vedere l'usura di una macchina "vecchia".

    La mia ha solo 86.000km e per sfortuna/fortuna sono il secondo tipo di soggetto. Ed è anche per questo che faccio tagliandi frequenti e cerco sempre prodotti di prima qualità.

    Comunque ieri ho scritto alla sprintfilter. Se mi risponderanno sarò felice di aggiungere un nuovo capitolo alla telenovella.

    :lol:
     
  17. Peresson Franco

    Peresson Franco Secondo Pilota

    592
    4
    18 Aprile 2012
    Reputazione:
    19.004
    320D touring e91
    Puoi ripostare la modifica dellaspirazione?
     
  18. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ciao Gabo ma allora consigli di lavarlo il filtro supercompetition prima di montarlo ? Domanda stupida ma non si rovina così visto il materiale di cui è fatto ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. ZioGTS

    ZioGTS Kartista

    94
    5
    30 Maggio 2015
    Reputazione:
    18.085
    BMW 316d F31
    No che non si rovina, è un filtro lavabile. È fatto apposta per essere lavato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ok grazie !

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina