Montato Filtro Aria a secco Supercompetition

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gabo, 26 Marzo 2007.

  1. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ragassi, questo week end ho rimesso il filtro originale invece dello Sprintfilter e il motore finalmente è tornato in forma come una volta!!!

    Il problema di irregolarità di erogazione è scomparso, idem il buco a 4000 giri (che era accentuato dall'apertura della valvola DISA).

    C'è da dire però che il problema me l'ha dato da quando l'anno scorso ho installato la marmitta finale sportiva.

    L'auto era stata rimappata due anni fa con solo il filtro Sprintfilter e a detta del preparatore non era necessario rimappare ancora solo per lo scarico .... evidentemente sbagliava.

    Cmq per adesso la tengo così, noto solo un po' meno "forza" ai bassissimi giri, ma il motore ora è regolarissimo e spinge come un forsennato!:razz:

    Probabilmente scarico più libero e filtro più permeabile rendono necessaria una bella ottimizzazione, mentre solo lo scarico ha un effetto simile a quando si ha solo il filtro.:-k

    Di certo cambierò preparatore, prima di montare la marmitta finale diceva che secondo lui sarebbe cambiato pochissimo anche il sound....
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :-k:-k:-k
     
  3. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Da quando ho installato lo scarico ho avuto il problema di irregolarità nell' erogazione, poi negli ultimi mesi si era accentuato sui 4000 giri, dovuto all'apertura della valvola Disa (leggendo sui siti americani ciò succede più spesso in caso di motori con "soft tuning", infatti capita spesso sulle e46 ZHP).

    Ho fatto 500 km nel week-end ed è perfetta.=D>

    Appena posso venire a Roma provo a sentire Ice se ha tempo di farmi un ottimizzazione della centralina: son sicuro che con anche il Sprintfilter il motore possa rendere di più, ma fatto sta che adesso va meglio con il filtro originale e scarico sportivo, esattamente come prima di montare lo scarico andava bene con il solo filtro SprintFilter.

    Bah :-s non so che pensare, la centralina era ottimizzata per il solo filtro aria più permeabile, possibile che per la centralina l'installazione dello scarico gli possa assomigliare?:-k, mentre non riesce ad autoadattarsi se si montano assieme?
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Boh... sinceramente mi sembra assurdo che un filtro aria o un terminale di scarico possa causare una irregolarità di erogazione, quando io sostituendo addirittura i collettori di scarico non ho avuto necessità di mettere mano alla mappa.

    Ed ora sto girando con guarnizioni (cinesi :confused:) bruciate del collettore, sia lato testata (5° e 6° cilindro che mi sfiatano) che fra collettore e centrale e, per finire, non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho lavato il filtro.

    Nonostante tutto ciò, anche in questo momento non ho buchi di erogazione o irregolarità di funzionamento... :rolleyes:
     
  5. blkphoenix

    blkphoenix Kartista

    65
    0
    5 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    z4 2.5 Mlook
    arrivato filtro a secco sprintfilter, oviamete ho messo l'indirizzo sbagliato, ovvero quello che mi da ebay in automatico che è quello dei miei, quindi giovedì mattima prima di montare l'antifurto satellitare monto il filtrozzo, domanda devo fargli qualcosa prima e mi serve qualcosa di particolare per smontare scatola filtro e rimuovere quello di serie???

    bmw z4 2.5
     
  6. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Bah, la mia invece è molto sensibile anche a piccoli cambiamenti, ad esempio questo week end ero in montagna ed è tornato il problema del buco di erogazione a 4000 giri, meno evidente ma si notava; poi sceso in pianura tutto ok. :-k

    Ricordo che il preparatore mi aveva detto di non installare filtri aria a cono o prese NACA in quanto la centralina e il debimetro hanno parametri diversi da quelli ad es. delle Z4 e che il filtro più permeabile era il massimo ammesso ...

    Altra cosa, anche la tua è euro4?

    Ciao!
     
  7. blkphoenix

    blkphoenix Kartista

    65
    0
    5 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    z4 2.5 Mlook
    si euro 4, ma io monto uno a pannello a secco, nulla di che e la centralina si auto adatta, il tuo buco mi sa che non è dovuto al filtro, ma a qualche parametro che non interagisce bene...
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ciao Marco, anche la mia è Euro4, sinceramente le cose che ti ha detto il perparatore mi sembrano un pò azzardate, e anch'io credo che il "buco" di erogazione dipenda da qualcos'altro. Candele e bobine ad esempio, come stanno? Le o-ring del vanos le hai mai cambiate? Credo che potrebbe dipendere anche da una mappa non perfetta, se questo problema esiste da quando l'hai fatta...
     
  9. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Allora, le candele le ho cambiate a 90k km, con altre uguali ngk brc6, quindi hanno 50k km, gli o-ring volevo farli cambiare, ma a questo punto mi da che e' la mappa fatta male, ricordo che appena fatta andava sicuramente meglio ai bassi, mentre ai medi e alti mi pareva uguale, ma con un effetto "ingolfamento" a schiacciare tutto giu il gas, poi risolto dietro mie lamentele

    E' gia da tempo che ho intenzione di far cambiare gli o-ring e far mappare nuovamente la centralina, ma in zona non saprei di chi fidarmi, mi piacerebbe sentire Ice, ma ultimamente non ho mai tempo di far un viaggetto a Roma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ragazzi mi accodo qua per la domanda, ho preso un Supercompetition per la 323, siccome la scatola di cartone non era sigillata mi chiedo c'è qualche segno identificativo sul filtro per capire che è un Supercompetition a secco originale? Sapete l'ho preso online... non si sa mai. La scatola sembra originale e dentro c'era un foglietto di carte con scritto ATTENZIONE FILTRO IN POLIESTERE DOPO LAVAGGIO NON OLIARE. A vedersi mi sembra un normale filtro in cotone e di lato la gomma ha una consistenza lievemente oliosa, forse perché è nuovo? Rassicuratemi...
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    tutto normale

    lo strato oleoso è solo protettivo, prima di montarlo lavalo con detersivo per piatti e asciugalo con phon (non teme il calore)
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Uhm... sicuro che prima di montarlo va lavato? :-k
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Uhm... direi propio di sì... :mrgreen:
     
  14. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    ciao gabo ho smontato debimetro, filtro e gli ho dato una bella pulita anche alla farfalla asp,ti ricordi che al telefono ti dicevo che aveva cali sui 2000 e talvolta mi si spegneva pure? beh dopo la pulita gira regolare,però ho ancora i consumi abbastanza alti,ho cominciato con la V-POWER e vediamo un po'....il debimetro sembrava abbastanza bello e io monto ancora K&N......
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :wink:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cosa significa "sembrava ancora bello? hai provato con un tester a vedere se funziona bene o intendi visivamente?
     
  17. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    no nessun strumento,a vista. non so se conti qualcosa ma non mi sembrava particolarmente sporco o incrostato.il fatto è che a regime costante +o- 2000rpm aveva dei vuoti e ultimamente cominciava addiritttura a spegnersi,dopo la pulita dei giorni scorsi non ha + avuto sussulti o spegnimenti.ho dato anche una passata alla valvola che cominciava a fare un po' di "scalino" in chiusura e avveva un velo di crosta.che sia un caso che è tornata ok?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è mai un caso...

    lo sporco sul debimetro comunque è quasi invisibile,basta una leggerissima patina di unto o polvere per deteriorarlo o non farlo funzionare a dovere.

    inoltre perde funzionalità anche solo col tempo(è molto più influente sui diesel)
     
  19. gardeniacaliffo

    gardeniacaliffo Aspirante Pilota

    5
    0
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    ciao! sai mica dove indirizzarmi per vedere delle istruzioni si smotaggio filtro aria e90?? grazie saluti
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova in alto nella pagina,usa la funzione CERCA,digita le parole chiave,qualcosa dovrebbe uscire:wink:
     

Condividi questa Pagina