Grazie per la spiegazione dettagliata, appena possibile farò questa prova e se è il caso comprerò il pierburg. A questo punto visto che ho cambiato sensore di pressione, e il trasformatore di pressione (quello che comanda la turbina per intenderci) a circa 140000 km spero che sia il debimetro. Anche perchè mi è stato detto che potrebbero essere anche gli iniettori e sinceramente siccome per ora il buco nell'erogazione è "sopportabile", non mi va di fare una spesa così consistente.
grazie tollo ho segnato ora il codice...prossima spesa seguirò il tuo prezioso consiglio! grazie mille
Ragazzi, stavo pensando di comprare il 09, in quanto ho dei buchi paurosi a 2.000 rpm. Qualche anno fa (macchina ancora in garanzia mi pare, quindi 2002) avevo già cambiato il debimetro in BMW in tale anno ( e il mio debimetro ha la retina interna mi pare), ora quindi devo fare di nuovo l'aggiornamento? Se non aggiorno avrei buchi/cali di prestazioni?
Credo tu debba aggiornare la centralina ma aspetta pareri piu autorevoli. Io ho fatto tutto (pierburg 09 e aggiornamento). Ora è ben altra cosa.... sia come prestazioni che come consumi. Ciao
si... tu hai un pre-restyling giusto ??? tu devi aggiornare la centralina altrimenti non rende come dovrebbe, anzi rischi che vada peggio... ... la "fortuna" del restyling è che è autoadattiva... ma mi sembra che come aggiornamento si intende caricare proprio questa autoadattività anche alla pre-rest. .... ... Pierburg ti da solo il debimetro vero e proprio e non tutto il suo contenitore.. quindi per cambiarlo stai 2 minuti....
ok, il 0.9 monta tranquillamente o ce bisogno dell ovale nuovo? Prima leggevo che questo aggiornamento è conservativo nei confronti del motore, limitandolo, confermate? Grazie ragazzi
no... niente ovale nuovo... va benissimo il tuo :wink: per il discorso di limitazione/conservazione del motore non credo.... dovrebbe essere solo un aggiornamento di codici che possono essere installati, con la conseguenza che la centralina lavora con dati certi e attendibili e non sfalsati dal fatto che lei crede che sia montato un pezzo "x" mentre in realtà c'è un pezzo "y" che invia altri valori ...
Ho fatto questa prova e ho riscontrato che la macchina effettivamente va molto meglio con debimetro staccato, quindi quello che ho è da cambiare. Stavo seguendo anche questa discussione in cui si parla di debimetri comprati in uk che costano quasi la metà. Sono indeciso tra comprare uno di questi oppure andare sul sicuro con il pierburg 09
vanno bene entrambi ... ... quellp in uk è praticamente come l'originale ... mentre con il pierburg ne giovano anche i consumi :wink: consiglio spassionato vai di pierburg 09 :wink: non te ne pentirai...
500 km con mezzo serbatoio fatti tutti in percorso urbano :wink: diciamo che se prima il BC mi indicava 7,5 di media, con il pierburg non va sopra i 6,6 ... ti ripeto in percorso esclusivamente urbano !!!!
A me segna 5.5 ma faccio molta autostrada in stile nonno (80-90 kmh) per via dei tutor /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nell'urbano anche a me dava più di 7.0
La mia staccando il debimetro andava molto più forte, questo perchè il debimetro ormai è andato, e la centralina, come mi ha spiegato TOLLO74, quando l'ho staccato ha usato una sua mappatura di recovery che non utilizza i parametri normalmente forniti dal debimetro. Però può essere che la tua essendo il 136cv funziona diversamente. A questo punto aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.
aaaaaaaarrrrrrggggghhhhh cambia colore di scritta... ho dovuto mettere gli occhiali infrarossi per leggere... ... comunque no, non è normale... ... se il debimetro è ok non dovresti notare differenze nella macchina a parte più fumosità.. ... se il debimetro è ko ti accorgi subito del cambiamento di comportamento della vettura... però tu hai un pre-restyling ... potrebbe essere che ci sia qualche differenza di gestione della centralina... oppure visto che tu hai la mappatura mi sembra, andando in recovery ti ritrovi la macchina con le prestazioni originali...
Scusate, ho ciccato colore , comunque non ho la mappatura, ma ho tolto il connettore del debimetro e la macchina era MORTA sembrava un aspirato! Sotto i 1500 giri era impossibile affrontare strade di montagna, si spegneva|!
allora molto probabilmente la gestione del 136cv è diversa da quella del 150cv... non saprei ... mi dispace
ragazzi mi è arrivato il pierburg; per smontare le particolari viti originali come faccio? Ci faccio un intaglio e le svito col cacciavite?