Montato coppia conica AIUTOO | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Montato coppia conica AIUTOO

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da adrenalinablu, 16 Maggio 2009.

  1. primiano.68

    primiano.68 Secondo Pilota

    569
    1
    24 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    ex m3 e 46-530d m sport 2006
    anche io ho la 3.91 e mi trovo benissimo facci sapere come ti trovi tu
     
  2. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    :-k già son curioso anche io :mrgreen:

    è una delle modifiche che vorrei fare dopo l'estate sulla mia...e come credo molti sono indeciso tra 4.10 e 3.90...

    non si riesce neanche a trovare un video comparativo...i dati letti sulle tabelle dicono poco a me :lol:

    sarebbe bello riuscire a vedere una 4.10 e una 3.90 una difianco all'altra...

    facci sapere le sensazioni =D>

    bye,
    Speck
     
  3. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    E stato il titolare lella ditta drexler motorsport a consigliarmi di metterla, dice che se ho un smg e meglio la 3,90. Mi ha fatto provare la nuova m3 con la stessa coppia conica , favoloso.
     
  4. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    Ieri quando l ho ritirata ho percorso 200 km da passau fino a dove abito , e mi sono trovato benissimo, io faccio molta autostrada e penso sia la soluzione migliore.
     
  5. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    dunque suppongo che per chi non faccia molta autostrada la 4.10 resti la scelta migliore. chiaramente l'smg è un po' piu' stressato sotto questo punto di vista.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In realtà la frizione ringrazierà.
     
  7. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Come mai dici che ringrazierà?

    Per qualcuno che ha la 3.91, a quanto arriva la IV ? diciamo a 8000rpm non proprio a limitatore :biggrin:

    io facendo qualche giro di pista ho notato che soprattutto la quarta sembra non finire mai!

    bye
    Speck
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Con la coppia conica più corta sforza meno.

    Hai mai avuto una frizione usurata? Slittava in V° quando davi tutto gas o in II°?
     
  9. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Mmm non mi è mai capitato di avere una frizione che slittasse...però per logica dire che dovrebbe slittare in V dato che dovrebbe sforzare di più per muovere la macchina mentre in II dovrebbe essere + "leggera" :-k

    quindi in sostanza siccome la conica "accorcia" tutte le marce, la V di adesso diventerebbe più corta quindi la frizione dovrebbe "sforzare" meno per spingere la macchina?
    Forse ho capito :mrgreen:

    già che ci sono ripropongo la domanda,

    qualcuno con 3.91 o 4.10 posta la rispettiva velocità max in IV?

    Danke :mrgreen:

    bye
    Speck
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    prendi un metro da sarto scendi in garage e misura la circonferenza della ruota posteriore...:mrgreen::mrgreen:

    la formula è:

    ((((rpm / rapporto cambio della 6°a:0.83)/coppia conica:3.91)xcirconferenza ruota mt)/60)x3,6)=velocità in km/h

    esempio sesta a 8000rpm diviso il rapporto del cambio 0.83=9638.55 e abbiamo i giri dell albero di trasmissione.

    96380.55 diviso la riduzione della cc 3.91.=2465.1 che sono i giri al minuto della ruota.

    moltiplichiamo i giri della ruota per la sua circonferenza in mt (per esempio scelgo 2mt)
    2465.1x2=4930.2 metri percorsi in un minuto.

    dividiamo per 60 perchè in un minuto ce ne sono 60:mrgreen:
    così avremo i metri al secondo:
    82.17 che moltplicati per 3.6 mi danno la velocità in km/h = 295.81

    non essendo un insegnante di matematica forse non son stato chiarissimo cmq.. se mi dai la circonferenza della ruota ti calcolo la velocità a qualsiasi regime e in qualsiasi rapporto della tua macchina:mrgreen:

    la 3.91 sembra essere quella che ha il finale di circa 300km/h che è ciò che ci si potrebbe aspettare da una M3 ben messa... magari con un filo di vento a favore:mrgreen::mrgreen:

    per la cronaca questi sono i rapporti del cambio 6m della M3 :


    1 4.23
    2 2.51
    3 1.67
    4 1.23
    5 1.00
    6 0.83
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :-k...chissà perchè ma ogni tanto mi sembra di perder inutilmente del tempo in questo forum..:rolleyes:
     
  12. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    :eek: noooo no che perdere tempo :mrgreen:

    ti ringrazio solo che non ho avuto molto tempo in sti giorni!

    appena ho un pò di tempo faccio un paio di calcoli (rigorosamente dopo aver misurato la ruota....) e posto i risulati così vediamo se ho capito!
    cmq quella calcolata è la velocità effettiva, giusto?

    qundi gli ipotetici 300 della 3.91 sarebbero qualcosa tipo 325/330 di tachimetro...che credo la M3E46 non prenda neanche in 10km di discesa al 90% :eek:

    quindi , in attesa di fare i calcoli, anche con la 4.10 immagino che si riesca a raggiungere la vmax, se la centralina è slimitata, di circa 300kmh segnati...

    per ora grazie, e sorry per il delay nella risposta :redface:

    bye
    Speck
     
  13. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Dovresti leggere "Addio alle armi" di Hamingway...:biggrin:
     
  14. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Scusate in anticipo l'OT, ma vedo uno strillo "IN VENDITA!" nella firma di Fable e vorrei proprio sapere con cosa la sostuisci?=P~
     
  15. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..ogniuno ha i suoi metodi per passare il tempo..:mrgreen::mrgreen:

    crick e metro da sarta... vai!:mrgreen:
     
  16. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Segreto :cool:

    ...Intanto cominciamo a vendere questa, so che non sarà facile e mi son preso per tempo...:biggrin:
     
  17. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Eccolo :biggrin:

    213cm ( circa ) la circonferenza esterna della posteriore da 19"

    quindi, seguendo la tua formula con un'ipotetica 3.91 e una sesta a 8000rpm mi viene 318Km/h :eek:

    mentre con una 4.10 vien 300Km/h tondi tondi :mrgreen:

    torna? ho applicato bene la lezione? :biggrin:

    ma ora la domanda che mi viene è, con solo la 4.10 l'M3 E46 a che velocità riesce a arrivare? effettiva o di tachimetro...qualcuno ha mai verificato?


    bye,
    Speck

    p.s. e adesso chi lo spiega alla sarta che il suo metro è sporco di gomma Michelin? :mrgreen::mrgreen:](*,)
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io ho fatto fuori proprio questo cuscinetto! Per fortuna che mio padre (ex meccanico vecchia guardia) l'ha sostituito senza grossi problemi ed ha rifatto il famoso distanziale a "deformazione controllata".
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi sembrano un pò tantini ma il concetto è quello.
     
  20. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    :-k dici che il metro della sarta ha fatto cilecca? eppure io ho appoggiato il metro al copertone e l'ho seguito tutto...ci sta che sia magari uno scarto di uno o due cm....il weekend prossimo mi applico meglio #-o

    Comunque, stando a questi calcoli anche con la 4.10 in sesta si dovrebbe prendere la vmax no? se sono effettivamente 298 reali non credo neanche che l'E46 ci arrivi per cui...

    bye,
    Speck
     

Condividi questa Pagina