Dai, stai tranquillo: un giunto rotto ci può stare... vedrai che poi sarai contento!:wink: Un favore, se ti va: sarei curioso di sapere se quelli di cui hai messo il link possono avere un CAMBIO SEQUENZIALE A RAPPORTI RAVVICINATI (e eventuale costo) per una M3 E36... Se non ti è troppo disturbo (e senza fretta) ti informi per favore?
Certo che mi informo, venerdi lo devo chiamare per vedere se e arrivato il pezzo da cambiare e poi ti faccio sapere. Io sono contentissimo di aver fatto questa modifica e la consiglio a tutti .
Non lo so nemmeno io di preciso, non so di che pezzo si tratta sicuramente qualcosa ataccata alla coppia conica ,tipo un anello con le palline dentro ??
, PHP: tipo un anello con le palline dentro ?? mai vista una definizione più bella di un giunto omocinetico..
Sono stato oggi dal tipo che me l ha montato, ha dato la colpa alla coppia conica che non e di buona qualita,(le lamelle si sono consumate uniformemente e ai bordi sono saltati via dei pezzettini) ho telefonato con la ditta che me l ha venduta e mi ha detto che e un pezzo originale bmw motorsport e che sicuramente me l ha montato male, perche non e possibile che dopo 500 km si rompa il cuscinetto ,la stessa cosa me l ha detto la bmw, ho fatto delle foto per far vedere ma non riesco a caricarle, se qualcuno lo fa al posto mio ? Cosi potete vedere il pezzo che si e rotto . La macchina e ancora li smontata da 9 giorni e si danno la colpa uno con l altro. Per fortuna ci sono gli avvocati
Montare la coppia conica non è roba da tutti, ad esempio bisogna congelare le parti prima di accoppiarle.
Sono lavori da eseguire con piena cognizione di causa (tollerenze,coppie di serraggio,etc...). Adesso io devo aprire il cambio della mia che si è bloccato in 2°
ci sono anche le bombe per fortuna a parte gli scherzi, la tua esperienza è drammatica, se si considera che ti hanno fatto il lavoro esperti proprio di cambi e differenziali. Buona fortuna
nella 131 mi si è fo**uta in 2000km perchè la tolleranza era sbagliata.. montata da "esperti" per fortuna era roba di recupero cmq rifatto il lavoro da solo (2 volte perchè aveva preso gioco dopo pochi km..) e alla fine tutto ok. in ogni modo la cc non deve far rumore altrimenti anche in pochi km si distrugge..
sicuramente ha sbaglito lo spessoramento delle coppie coniche del differenziale perchè il tourag di mio genero avevano montato sbagliato lo spessoramento della coppia conica in casa madre morale della storia 3500 euri di differenziale nuovo zf che fortuna che l'ho visto io e l'ho sistemato con seicento euro ma un lavoraccio e pensate per due decimi alla fine fuori tolleranza
..appunto basta un niente e la superfice di appoggio diventa troppo piccola per reggere il carico, di conseguenza in poco tempo salta via la cementatura dagli ingranaggi ed è fatta..
a tal riguardo il mio meccanico mi ha detto che aprire i differenziali bmw è un lavoro delicato, in quanto smontando e rimontando il differenziale si va a modificare il gioco tra differenziale e albero di trasmissione e che quindi per essere tranquilli è buona cosa verificare i giochi e se necessario sostituire gli spessori anche quando si cambia solo un cuscinetto. perchè se no il differenziale sforza e lo si distrugge in poco tempo e mi sa che è proprio quello che è successo a te.