Montato coppia conica AIUTOO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Montato coppia conica AIUTOO

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da adrenalinablu, 16 Maggio 2009.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Dai, stai tranquillo: un giunto rotto ci può stare... vedrai che poi sarai contento!:wink:

    Un favore, se ti va: sarei curioso di sapere se quelli di cui hai messo il link possono avere un CAMBIO SEQUENZIALE A RAPPORTI RAVVICINATI (e eventuale costo) per una M3 E36...:rolleyes: Se non ti è troppo disturbo (e senza fretta) ti informi per favore? :razz:
     
  2. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    Certo che mi informo, venerdi lo devo chiamare per vedere se e arrivato il pezzo da cambiare e poi ti faccio sapere.

    Io sono contentissimo di aver fatto questa modifica e la consiglio a tutti .
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    esattamente cosa significa un giunto rotto ? per capire:wink:
     
  4. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    Non lo so nemmeno io di preciso, non so di che pezzo si tratta sicuramente qualcosa ataccata alla coppia conica ,tipo un anello con le palline dentro ??
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ,
    PHP:
    tipo un anello con le palline dentro ??
    =D>=D>mai vista una definizione più bella di un giunto omocinetico..:mrgreen::mrgreen:
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    e sopratutto cerco ancora di capire dov'è il giunto omocinetico dentro il differenziale :mrgreen:
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Un anello con le palline dentro...:-k
    :razz: un cuscinetto :mrgreen::wink:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai già chiesto a loro:
    http://www.bacciromano.com/index.php?p=homepage&l=ita
     
  9. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    Sono stato oggi dal tipo che me l ha montato, ha dato la colpa alla coppia conica che non e di buona qualita,(le lamelle si sono consumate uniformemente e ai bordi sono saltati via dei pezzettini) ho telefonato con la ditta che me l ha venduta e mi ha detto che e un pezzo originale bmw motorsport e che sicuramente me l ha montato male, perche non e possibile che dopo 500 km si rompa il cuscinetto ,la stessa cosa me l ha detto la bmw, ho fatto delle foto per far vedere ma non riesco a caricarle, se qualcuno lo fa al posto mio ?
    Cosi potete vedere il pezzo che si e rotto .
    La macchina e ancora li smontata da 9 giorni e si danno la colpa uno con l altro.
    Per fortuna ci sono gli avvocati
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Montare la coppia conica non è roba da tutti, ad esempio bisogna congelare le parti prima di accoppiarle.
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sono lavori da eseguire con piena cognizione di causa (tollerenze,coppie di serraggio,etc...).
    Adesso io devo aprire il cambio della mia che si è bloccato in 2° :confused:
     
  12. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    ci sono anche le bombe per fortuna :evil:
    a parte gli scherzi, la tua esperienza è drammatica, se si considera che ti hanno fatto il lavoro esperti proprio di cambi e differenziali. Buona fortuna
     
  13. adrenalinablu

    adrenalinablu Kartista

    75
    2
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    228
    m3 e 46
    Congelarle in che senso? Io congelerei il tipo che mi ha fatto il lavoro , anzi lo prenderei a :sadomaso
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Nel senso di raffreddarle :wink:
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...magari con AZOTO LIQUIDO piuttosto che NEL CONGELATORE... :mrgreen:
     
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    nella 131 mi si è fo**uta in 2000km perchè la tolleranza era sbagliata..
    montata da "esperti" per fortuna era roba di recupero cmq rifatto il lavoro da solo (2 volte perchè aveva preso gioco dopo pochi km..) e alla fine tutto ok.
    in ogni modo la cc non deve far rumore altrimenti anche in pochi km si distrugge..
     
  17. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    sicuramente ha sbaglito lo spessoramento delle coppie coniche del differenziale
    perchè il tourag di mio genero avevano montato sbagliato lo spessoramento della coppia conica in casa madre morale della storia 3500 euri di differenziale nuovo zf che fortuna che l'ho visto io e l'ho sistemato con seicento euro ma un lavoraccio e pensate per due decimi alla fine fuori tolleranza
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..appunto basta un niente e la superfice di appoggio diventa troppo piccola per reggere il carico, di conseguenza in poco tempo salta via la cementatura dagli ingranaggi ed è fatta..
     
  19. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    a tal riguardo il mio meccanico mi ha detto che aprire i differenziali bmw è un lavoro delicato, in quanto smontando e rimontando il differenziale si va a modificare il gioco tra differenziale e albero di trasmissione e che quindi per essere tranquilli è buona cosa verificare i giochi e se necessario sostituire gli spessori anche quando si cambia solo un cuscinetto. perchè se no il differenziale sforza e lo si distrugge in poco tempo e mi sa che è proprio quello che è successo a te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2009
  20. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    scusate l'ignoranza, ma cos'è la coppia conica???
     

Condividi questa Pagina