Ragazzi oggi ho portato la mia auto da un noto preparatore umbro a cambiare l'olio dei freni con un olio ad altissime prestazioni,per intendereci quello che usano le auto nel campionato fiagt e mi ha montato i tubi aereonautici brembo. per ora mi sento di dire che la risposta è migliorata,ma non posso ancora giudicare,dato che le mie pasticche anteriori sono finite e stò aspettando le ebc.
dubito avrai quell'olio...al massimo un DOT4, perchè se ti ha messo un DOT5 è pazzo...cmq non cambia nulla a livello di frenata con il tuo lavoro...al massimo regge un po' più la fatica...:wink: cmq ottimo lavoro in vista di un uso più spinto!
Quoto. Sicuramente un dot 4 ... il dot 5 è troppo corrosivo, deteriorerebbe tutti i gommini della pompa. :wink:
Esatto,un Olio come dice gsx rovina la pompa e comunque non avrebbe senso in una macchina stradale... La riposta fidati che non cambia nulla (almenoche' prima non avevi problemi prima come ad esempio bolle d'aria nel circuito,ma dato il tipo di macchina e se non la usi in pista mi sembra difficile) quello che hai fatto tu serve solo a "spostare" il fading piu in la'..cioè' a sentire meno l'impianto che "molla" quando è sotto fatica...ma non è un impianto piu potente o altro.. In ultimo i tubi che siano Brembo o altro cambia poco e niente,la differenza sta rispetto all'originale che è solo in gomma e si deforma,quello in treccia no...:wink: Con questo non voglio dire che hai fatto una modifica inutile,anzi sec me hai fatto bene (anche se non so l'uso che ne fai) ma non aumenta le prestazioni frenanti bensi' solo la durata sotto stress,quindi nell'uso "normale" non noterai mai differenze.. Ciao
Vedrai in pista c'è una bella differenza, quando avrai montato anche le pastiglie con le ebc non avrai più problemi di fading, a patto che usi bene i freni. Per quanto riguarda l'olio, la bmw usa già il Castrol di serie non è l'SRF ma è di ottima qualità e soprattutto hanno un pompa per togliere completamente l'aria.
Infatti gran parte del problema avviene quando si usano "male" i freni nell'uso "intenso"...il trucco è che quando ti caghi addosso,aspetti 1 secondo e dai un calcio al freno per poi buttarti dentro la curva...problemi di fading non ne vedrai nemmeno l'ombra..
Altro piccolo segreto è dare una pompatina nei lunghi rettilinei e soprattutto ai primi accenni di fading, bisogna alzare il piede del gas molto prima della staccata, aspettare n rilascio fino a quando ti caghi addosso, attendere ancora un secondo e poi dare un calcio al freno
No, va cambiato spesso perchè il dot 5 è molto idroreppellente e con il tempo assimila particelle di umidità che lo fanno man mano decedere nel suo utilizzo. I gommini vengono rovinati comunque con il DOT 5 perchè è molto + corrosivo del DOT4 e superDOT 4 :wink: