Montati cerchi 17 con pneumatici da neve....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da sergiodg, 9 Novembre 2011.

  1. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Solo cerchi? A me il gommista le repliche dei BMW le vendeva a circa 600,00/650,00. Gli originali... lasciamo perdere...
     
  2. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Anche uno dei miei 17 aveva un microforo e perdeva pressione... certo che però bisogna che la "padrona della macchina" stia attenta... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    ovvio solo cerchi, bhè i cerchi che ho io come goldie che sono uguali non è che siano eccellenti a treno costano in bmw 1600 pensa te in produzione cosa possono costare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> siamo alla stessa stregua di cerchi replica praticamente e detta da mio zio che lavora al reparto corse Speedline quindi penso che ne sappia qualcosa di cerchi
     
  4. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Accidenti... !!! Mi inchino allo zio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    forse hai ragione, ma la mia esperienza è che non ho mai avuto problemi con i cerchi originali delle 4 bmw che ho posseduto ed infiniti con quelli non originali
     
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    lo fa da 30 anni se non chiudono la fabbrica... bah cmq a detta sua 3/4 dei cerchi in commercio sono delle M.... non hanno nessun tipo di trattamento che sia termico, sabbiatura interna o altro ... e stiamo parlando di cerchi in lega e non forgiati... a suo dire un buon cerchio dovrebbe costare sui 600 euro a cerchio in lega normale ma con i trattamenti seri per renderlo resistente a quasi tutto... e infatti all'interno del cerchio ci dovrebbero essere gli stemmi impressi dei vari trattamenti che nemmeno quelli Bmw originali hanno quindi abbiamo detto tutto ... originale Bmw uguale ciofeca come i replica, costano solo perchè sono marchiati
     
  7. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    sarà un caso io li ho avuti lo stesso anche con quelli originali, pensa che sulle vecchie RS4 mi si sono piegati 4 cerchi di botto su una buca di si e no 6 cmq presa ad andatura blanda, dipende dalle annate e dove li han fatti produrre infatti Audi, Seat e tutta la stessa casa li fanno alla Speedline ora... Si quelli originali hanno qualche garanzia in più ma nulla di così estremo, Mak sono la marca italiana di certi cerchi americani che non è che siano il massimo, il gommista se onesto dovrebbe dirlo al proprio cliente o perlomeno trattare certi clienti con certe macchine in un certo modo, ovvio che ad un alfista darei anche quattro cerchi in latta tanto più di 150 cavalli non hanno le alfa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Inizio a toccare ferro ... anche i miei sono garanzia Italia ... e comunque 4 antineve Nokian + 4 cerchi che attualmente monto: € 830,00 ...
     
  9. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ma guardate sui cerchi ci sono molte storie e dicerie.....ormai il 70-80% della produzione dei cerchi,abbigliamento,computer,elettronica varia insomma tutto il mondo materiale..come ben sappiamo è costruito nei paesi Dell est..Romania,Malesia,Tailandia,Cina(p.r.c).. Importante é acquistare da aziende europee che si fanno costruire nei paesi Dell est ma poi per commercializzare in Europa devono omologare a normative CE il prodotto...di queste mi fido...

    Diffidare da aziende cinesi...con marchio CE contraffatto...

    le mie repliche le ho prese da w.s.p italy che come la maggior parte per questioni di costi,fa costruire in P.R.C Cina...ma con omologazioni europee...e garanzia..bhe devo dire che sono le prime repliche veramente fatte a DOC resistenti nella verniciatura e nel materiale ..Ottimo prodotto...

    L alluminio anni fa costava parecchio,adesso il prezzo è calato...in bmw un cerchio alla produzione lo pagano 70-100 euro CAD uno per poi fargli il 300% -400% di ricarico ed ecco i prezzi megagalattici...

    basta comprare una buona replica da azienda fidata e siete contenti...

    ES in bmw ho preso il telo copriauto originale..sapere cosa c'era scritto sull etichetta? Made in cina...il prodotto cmq è fantastico!!! La Cina è la seconda potenza mondiale..Attenzione arrivano..
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Passatemi il termine, mi frega cazzi che vengano fatti in Cina, mi basta solo che le qualità tecniche e le lavorazioni siano quelle punto... se a loro costa di meno la manodopera ok ma non che la lavorazione sia fatta a metà. In Italia non è solo il fattore manodopera a costare ma anche tutto il Know-how che ci sta dietro e la lavorazione fatta ad opera d'arte come in tutte le cose.

    Poi se l'imprenditore modello pensa di delocalizzare in paesi Est-europa solo per il costo operaio ecc ecc, e di far soldi ne riparleremo tra poco tempo quanto ci mette a chidure come stanno già facendo.

    Per non parlare delle norme per il Made in Italy, assurde basta un 5% di produzione in loco per apporre il marchio Made in quando al 90% tutto è già stato fatto li. Tante cose devono cambiare che siano per i cerchi come qui in oggetto che come altre lavorazioni sopratutto nel settore moda del quale mi sono occupato per anni con la mia tesi di laurea ... fanno schifo e non dico altro
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Hai perfettamente ragione NUMA..ma sappiamo tutti che ormai in Italia le aziende grazie alla politica..stanno fallendo..e quindi costretti a portare la gran parte della produzione nei paesi Dell est... PER vendere in Europa c è bisogno di un brevetto e una omologazione al seguito con tutti i requisiti di sicurezza..sennó nisba... Un azienda esposta commercialmente es come wsp Italia non penso si metta a fare truschini o finte omologazioni su delle repliche...per poi avere casini o la chiusura Dell azienda stessa...quindi fanno costruire al di fuori del contesto europeo per questioni di manodopera,ma poi devono certificare il prodotto...per poterlo mettere in commercio in Europa...e molti colossi aziendali fanno così..a prodotto finito..accertando le qualità su base europea...e sappiamo tutti che l Europa non transige su questo...

    quello che da fastidio sono i ricarichi che le aziende fanno...un prodotto che a loro costa es 50 euro produrlo in Cina..in Europa te lo vendono a 300 euro...perchè dico io?...ci vuoi fare la cresta!! Li la politica dovrebbe intervenire..con il dire..tu costruisci dove vuoi,ma poi se vieni in Europa paghi dazio...(ma qui entriamo in una discussione politica e non mi sembra il caso)..
     
  12. FELICE65

    FELICE65 Kartista

    97
    1
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    220
    BMW 320 D DEL 2007 CV177
    bravo anche io ho messo le michelin alpine rf,pagate € 720 (nuove ) da un mio amico gommista.

    ciao ottima scelta la sicurezza in primis
     
  13. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Ed infatti il dazio su quei prodotto d'importazione c'è, ma direi che si sta andando decisamente OT ... dico solo che per tante cose, ma tante, la Cina è molto meglio dell'Italia in quanto a qualità, forse questo deve pensare ... e qui chiudo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Già... mi sa anche a me!

    Io comunque ho sostituito nella precedente vettura, CLK, i cerchi originali con delle repilche... pagate 500,00.. mai avuto alcun problema! Probabilmente è anche un prenderci... e sicuramente incide come si guida. Un mio amico con il 335d ha rotto tutti e due i cerchi posteriori da 19 in autostrada prendendo a forte velocità le giunture di un cavalcavia.
     
  15. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Parole sante...
     
  16. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
  17. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Li ho venduti dalla disperazione quanto mi facevano schifo....Originali sulla mia Futura al momento dell'acquisto....

    Finiti su un 330cd E46..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Da allora, mi sono promesso una cosa: Mai piu 17" per la mia piccola Coupè! Inguardabili!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

    [​IMG]
     
  18. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    E le termiche le metti sui 19? Fammi capire...
     
  19. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92

    18"......... Perche? I battistrada sono identici comunque, 225 e 255 per essere " a libretto "........... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E con i freni davanti M3, Grazie a Dio, i 17" non posso piu nemmeno montarli. :lol:

    Io ho montato 225/40-18 anche sull'asse posteriore......... :wink: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne giovera' parecchio la trazione sul viscido....

    [​IMG]
     
  20. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Ma come mai la tua 330 ha i due scarichi speculari? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...
     

Condividi questa Pagina