montate gomme invernali (DA PAURA!!) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

montate gomme invernali (DA PAURA!!)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 10 Gennaio 2012.

  1. Felipo

    Felipo Kartista

    193
    2
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    14
    118d rest
    Hai riassunto perfettamente la situazione.

    Inoltre le termiche non sono decisamente le gomme prestazionali da tirare a 200kmh in autostrada o per fare il tempo sulla strada preferita anche di inverno. Sono fatte per soddisfare un altro tipo di esigenza.
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    dove e' scritto che devi PER FORZA ,fare l'accoppiata??? ,a me' se sul libretto riporta 6 misure, posso decidere.......... ,non capisco perche' sono obbligato a seguire la linea ;-) .

    cmq cerchero' di rispondere un po' a tutti, allora :

    non capisco perche' continuate a dire che le achilles sono gomme di me-da ,quanto invece si son dimostrate validissime (addirittura per me' sono andate meglio delle bridgestone re050a) .

    cmq sta' migliorando, ho abbassato la prex delle gomme anteriori a 2,5 .

    le mettero' a 2,4 avanti e 2,6 dietro , perche' ora con avanti a 2,5 va' molto meglio............il posteriore pero' e' un po' ballerino nelle accellerazioni (sono ancora a 3 bar).

    p.s. cmq un mio collega di lavoro che monta le invernali, dice che un po' e' normale sentire l'auto piu' "leggera" . cmq credo proprio che era per via delle gomme nuove e la prex troppo alta, ora abbassando la prex e camminando, la situazione sta' migliorando ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2012
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ...sull accoppiata non ti so dire.... ho solo seguito la linea delle misure che da..... l' ho dedotto un po a logica.

    ma non ne sono per nulla sicuro... anzi interesserebbe pure a me capire se si possono mixare cosi'....
     
  4. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    La sensazione di galleggiamento e scarsa precisione è normalissima con le invernali,non è un difetto della gomma.

    Le termiche hanno tasselli profondi e lamellari che consentono un grande movimento del battistrada per aggrapparsi e spurgare la neve,questo si traduce nella guida su asfalto pulito nella sensazione di instabilità dovuto appunto alla morbidezza del battistrada,inoltre le spalle delle invernali sono molto molto piu morbide per assecondare i trasferimeni di carico sulla neve dove una spalla rigida farebbe scivolare troppo.

    Quindi non ti preoccupare è normale quella sensazione...magari vai un po piu piano hehhehe!!!

    P.s. Gonfiarle a una pressione alta è giusto in previsione di trasferte innevate,le basse temperature diminuiscono la pressione(se le gonfi 2bar a -15' magari le ritrovi a 1,5...sparo numeri a caso per rendere l'idea) e avere una gomma un po "tirata" diminuisce l'impronta aumentando la pressione sulla neve e quindi la trazione.
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quando avevo le nokian w+ le mie sensazioni sopra i 160 erano le stesse. Ora monto gy e fino ai 190 non ho alcuna differenza, rumore di rotolamento a parte. Per contro sulla neve le gy hanno molto meno grip, con le w+ ho superato notevoli pendenze con più di 10cm di neve fresca, senza dover neppure disabilitare il dsc con le gy sulla stessa strada con 3 cm di neve il dsc era sempre al lavoro.
     
  6. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Piu la gomma è performante sulla neve e meno lo è su strada(in linea teorica),hai conunque dimostrto che questa teoria è corretta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Anche perché così stai girando a rischio ritiro libretto perché 215 e dietro 225 non sono omologate.
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Anche no... devi mettere quelle sulla stessa riga 1. anteriori 2. posteriori, comunque al tuo posto per le termiche avrei scelto delle 17" 205/50 R17 e 225/45 R17.
     
  9. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    quoto
     
  10. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Purtroppo però è così...

    Ti leggo quello che ho su io (che dovrebbe essere ciò che hanno quasi tutti...)

    1: 205/45 R18 86W - 2:225/40 R18 88W

    1: 205/50 R17 89W - 2:225/45 R17 91W

    1: 215/40 R18 85W - 2:245/35 R18 88W

    Dico purtroppo perchè la volpe del precedente proprietario mi ha montato 4 225/45R17... Porca pupazza!
     
  11. ntncrc

    ntncrc Kartista

    109
    1
    18 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 30d XDRIVE LUXURY
    Ma sullo stesso cerchio dove si montano le 225/40/18 si possono montare le 205/45/18 e viceversa?

    Dove si legge eventualmente la dimensione del cerchio 7j/8j etc.
     
  12. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Ovviamente sul libretto non è riportato il canale, sennò sarebbe troppo chiaro! :mrgreen:

    Penso proprio che sia "scontato" che il canale tra anteriore che monta 205 e posteriore che monta 245 sia diverso, infatti sono su accoppiate diverse.

    Comunque credo che anche tra 215 e 245 il canale ottimale sia diverso, assurdo è che non sia portato a libretto.

    Calcolando inoltre che quelli di serie montano le 205 e dietro con gli stessi cerchi potrei montare 225 la confusione è totale (visto che tutto ciò non è indicato a libretto).

    Se poi aggiungiamo che quando ho portato l'auto dal gommista per l'inversione e gli ho chiesto se era corretto che avesse 4 gomme 225/45R17 (a me puzzava parecchio letto il libretto, anche se non sono "addetto ai lavori") mi ha risposto di si... :mrgreen:
     
  13. ntncrc

    ntncrc Kartista

    109
    1
    18 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 30d XDRIVE LUXURY
    io ho 4 gomme montate su cerchi da 18 di misura 225/40/18...stessa tua situazione :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    se montate i differenziati come i miei di cerchi ,che hanno il canale da 7.5 davanti e 8.5 dietro..

    al massimo avrete le spalle un po piu tirate dietro , ma di poco visto che sono i con 4 225 . fossero state 205 non credo sarebbero andate nemmeno su ....

    anche se cmq sia non credo siano comunque in regola sui 18
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2012
  15. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ok grazie per l'info . allora terro' la pressione come da etichetta vicino alla portiera lato guida..... mettero' pressione come fosse a pieno carico, cioe' 2,4-2,5 avanti e 2,8-3 dietro .

    cmq ora ho 2,5-2,6 avanti e 3 dietro, e l'auto va' molto meglio , devo solo calare con la prex un po' al posteriore, perche' nelle forti accellerate, tende a "imbarcare", e cosi' dovrei essere a posto.

    per quanto riguarda l'accoppiata,ho chiesto al gommista, e non ho nessun rischio di ritiro libretto.

    logico che non posso mettere 245/35/18 AVANTI ,perche' sul libretto la dicitura 1 e' inteso per asse anteriore e 2 per il posteriore, e poi i cerchi anteriori hanno un canale piu' stretto, quindi la 245 non va'.

    ripeto, anche se non segui la linea su libretto, vai tranquillo, e poi..........c'e' gente che gira con tutte e 4 gomme di stessa larghezza, perche' non vi garba l'accoppiata 215 avanti e 225 dietro??? .

    p.s. sinceramente volevo acquistare 4 cerchi 17 e dedicarli per le invernali, ma purtroppo ,in ferro non li fanno eeeeeeeeeeee, insomma non la terro' ancora per molto e non mi andava di spendere una follia. cosi' invece con 400 euro le ho montate e non sono a rischio multe se nevica (faccio tangenziale per lavoro tutti i giorni)
     
  16. ntncrc

    ntncrc Kartista

    109
    1
    18 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 30d XDRIVE LUXURY
    Come faccio a vedere quali sono, meglio sul cerchio dove lo trovo scritto?
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    beh se sono originali bmw cercali pure qua

    http://felgenkatalog.auto-treff.com/

    metti il modello di style esempio gli style 208M sono i miei ..ci sta la misura con il canale e l ET
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2012
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    spera di non fare mai un incidente grave con quelle gomme montate o ti ritroverai con i tuoi nipoti che saranno ancora li a pagare i tuoi danni...

    fidati, NON sei omologato con quell'accoppiata, chiedi ai vigili, ai carabinieri, al tuo assicuratore, vedrai cosa ti rispondono...ovviamente il tuo gommista ti dirà che sei in regola, secondo te ti va a dire che si è sbagliato cosi ti deve montare due gomme nuove a gratis e tersi in magazzino le tue che ti smonta non sapendole a chi rifilarle???
     
  19. lelez86

    lelez86 Aspirante Pilota

    9
    0
    26 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 123d coupè
    Ciao, posso chiederti quanto hai speso per le 4 gomme? Grazie!
     
  20. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    fidati!!!,mi sono strainformato!!!,basta che il numero 1 e' l'asse anteriore e il 2 ,il posteriore .

    poi ripeto nel normale si montano tutte e 4 le gomme della stessa larghezza, io se ho 215 avanti e 225 dietro, e' gia' un di piu' ;-) .

    per quanto riguarda il gommista, il magazzino e ka--i ari, niente di tutto cio', le gomme, le ho nel mio garage, me le sono portate indietro . (le termiche le ho prese da internet,manco dal gommista, che problema aveva se non le ho prese da lui).

    CMQ ,VISTO CHE NON SONO A NORMA, E VOGLIO DIMOSTRARE CHE NON E' COSI' ,DOPODOMANI VADO A FARE LA REVISIONE, e vi faccio sapere se la passo o meno (qui' da me' son dei pignoli maledetti, quindi se qualcosa non va', non c'e' niente da fare, e vi faccio sapere.

    p.s. scusate il maiuscolo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina