Montare modulo cntech su E92 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Montare modulo cntech su E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da elCamorra, 8 Dicembre 2008.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa tennic:wink:una domandina...ma che tu sai le frizioni e le turbine delle e9x restyling hanno subito miglioramenti?? visti i precedenti di strappature e rotture anche da stock??
    questa cosa mi sta facendo pensare parecchio...praticamente era un difetto congenito in fasev di progettazione?
    cavolo frizioni che strappano su di auto da 35-50k euro dopo 20000km è davvero preoccupante](*,)[-X soprattutto se afffermi che ciò accade in stock cv-kgm](*,)
    fammi sapere le tue opinioni:wink:
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    DocAran...alla fine è così...non si resiste:wink:se posso darti un consiglio...detto da uno che preferisce 10cv in meno ma un auto che non si rompe!!!!
    se ti convinci falla fare da chi ti garantisce il lavoro e componenti cambio frizione turbo...!!!
    poi non ti far fare una mappa da fastfurious:lol: io x la tua ci vedo bene anche 20-23cv...guarda che non sono pochi:wink:poi considera che non sarà solo il valore massimo ad esprimere il miglioramento...ma ben si la fluidità e perfezzione di come gira il motore!!!
    fatti regolare anche il controllo elettronico del acelleratore più "rapido-diretto""
    vedrai come riprende bene...:wink:(è un pò ciò che fa la resistenza sprintbooster....solo che lo fa in maniera variabile ed inteligente....e non a tutti i regimi sempre!!!)
    io farò così...non ho dubbi:mrgreen:dopo l'auto è lineare..il motore trasmette la sua rotondità cavolo!!
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.874
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Si esattamente, concordo con te.

    Guarda questo video, è una delle prime mappe fatte sulla mia 120d, roba tranquilla, niente a che vedere con l'attuale.

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=TXHWum3zf4k[/YOUTUBE]

    Riprende fluidissima, come si può vedere, fin da 1000 giri in quarta, ovvio, si vede lo scalino attorno ai 1500 giri, ma del resto non è un biturbo....

    Qui da 80 km/h in quarta, quinta e sesta

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=9emmmo_YOMI[/YOUTUBE]

    La potenza è attorno ai 200 cavalli e poco più di 40 kgm. Ripeto, roba tranquilla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2009
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    AR147:wink:non ho parole solo l'acqua è più fluida:lol:complimenti x il motore!!
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.442
    851
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Per la frizione che strappa, dei veterani del forum mi hanno detto che è un problema che le BMW si portano dietro dalla E36, nel senso, cambiavano auto ed il problema rimaneva :eek:
    Per il turbo, pare che le ultime turbine che stanno mettendo, dopo dei malfunzionamenti del 90% di quelle di serie, stiano andando bene :-k
    Per la frizione, ripeto, pare che la BMW voglia risolvere (da settembre) con un'aggiornamento alla centralina motore che riduce la coppia a cavallo dei 1000 giri, dove secondo loro la coppia erogata è troppa e fa strappare la frizione, perchè dicono che la colpa non è della frizione ma del motore :lol::lol::lol:, quindi riducono la coppia e la frizione non strappa più ](*,)](*,)](*,)

    Questo il topic http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147398

    Precisando che a me, ed altri, strappa anche a 1500 giri se la salita è ripida e bisogna dare gas, direi di dare al motore la coppia di una Panda, così la frizione non strappa più :evil::evil::evil:
    Prendere una frizione decente no, eh? #-o
    Gliela progetto io, la prendo da una Panda 30, almeno non strappa :mrgreen:
    Oppure, se prendo una Lamborghini e strappa la frizione, mi rifanno una mappa dal conce per dargli 20 kgm così non strappa più? Perchè la colpa sarebbe del motore, ha troppa coppia :lol::lol::lol:
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Bel report. Bravo.
    Curiosità, dove l'hai fissato il moduletto?
     
  7. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.442
    851
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
     
  9. elCamorra

    elCamorra Primo Pilota

    1.338
    49
    6 Agosto 2007
    Reputazione:
    333
    420d xdrive G26
    Grazie mile, la prima volta lo avevo fissato con delle fascette di plastica e lasciato avvolto dentro il coperchio motore. Così ho percorso quasi 15.000 Km prima del primo tagliando.
    Successivamente quando l'ho rimontato ho usato del nastro (quello biasesivo a strappo per intenderci) a lato del coperchio motore così posso regolare il trimmer (cosa che tra l'altro ho fatto al massimo un paio di volte) e controllare se la spia del modulo lampeggia a dovere, senza ogni volta dover smontare tutto.

    PS: Mi fa piacere che il 3d continui a essere seguito e a generare discussioni a distanza di qualche tempo.
    Attualmente sono a quota 40K Km; 25K dei quali fatti con il modulo, tenendo il trimmer tra le 14 e le 15 con mappa 1 non ho riscontrato mai nessun aumento di fumosità, il motore non è mai andato in recovery e al momento del tagliando in BMW Italia non mi è stato segnalato nulla.
     

Condividi questa Pagina