scusa tu se non l'ho spiegato.... E' praticamente l'apricancello e aprigarage integrato nello specchietto retrovisore interno....ha 3 memorie e a me tornerebbe molto comodo...
per ora mettono come postmontaggio il sensore antiabbagliamento sul retrovisore, con relativi cablaggi da cambiare con quelli preesistenti. siccome cambiarlo significa spendere 500 euro almeno invece di 300(prezzo a seconda del tipo di specchio da sostituire) se l'acessi preso subito.....adesso aspetto.... SiSco
Per il pdc a me qui a BMW Roma hanno chiesto 1200 euro anteriore e posteriore compreso montaggio e IVA..ringrazio il cielo di non aver buttato quei soldi..lo sbalzo posteriore è minimo e con un pò di abitudine non si senta affatto la mancanza..più che altro è simpatico notare come diventiamo tutti sempre più "comodi"..sento sempre + spesso dire "senza il pdc è impossibile guidare"..ma 10 anni fa come facevano? le Volvo e le Mercedes lunghe 5 metri come le parcheggiavano?..mi sembra che alcune volte la tecnologia sia più una moda che una necessità..
Se è per quello ce ne sono una marea di cose inutili nelle macchine di oggi. Se poi consideriamo che è tutta "roba" che si può anche rompere oltre al danno c'è anche la beffa. Il PDC l'ho trovato montato e tutto sommato fa comodo a mia moglie, fosse per me..... ne ho sempre fatto a meno:wink:
io ho iniziato con auto senza pdc, poi la prima che presi con pdc fu' una mercedes, da li mi innamorai di questo optional che non è certo obbligatorio ma fa' molto comodo specialmente nei primi tempi quando ancora non hai preso bene le misure dell'auto
Ho chiamato in BMW e mi hanno detto che non si può montare, potrebbe uscire un kit, ma non si sa quando. Riproverò a chiamare fra un po' perchè continuo a sentirne la mancanza...
al momento in BMW non lo sanno fare.Ma si può. dunque .... la teoria è questa: si cambia il gruppo leve sterzo con quello che ha già integrata la leva cruise. parliamo di un 450-500 euro di solo ricambio. Poi si va in bmw e si fa l'upgrade dei software, dovrebbe rilevare il cruise control, e chi effettua l'upgrade dovrebbe far aggiornare pure quello con il programma BMW...di solito servono un paio di ore. Lo ha fatto un mio amico olandese tramite un service indipendente BMW, per cui la cosa è fattibilissima. Un altro mio amico di forum scozzese lo ha montato da solo(non serve saper progettare uno shuttle, roba ra poco), poi è andato in concessionaria a dirgli che il cruise non andava più(furbata)...morale gli han fatto l'update con la reinstallazione del cruise control....gratis, perchè l'auto era ancora in garanzia. Costo totale?Ah io non lo so..... però lo farò, se il portafogli ma soprattutto se il lavoro mi permetterà di tenere ancora la z4.... SiSco
Ho richiamato in BMW, hanno voluto il numero di telaio e mi hanno riconfermato che non si può montare questo benedetto cruise control aftermarket....
In Bmw ti dicono pure che non puoi montare le frecce laterali modello restyling su quella precedente, eppure lo abbiam fatto tutti :wink: Come ha detto Sisco, si puo' fare, ma non te lo fanno in Bmw. Quindi, compri il pezzo e lo fai tu, un tuo amico o un altro meccanico e poi vai in Bmw a far ricaricare il software, cosa che invece possono fare.
Si non metto in dubbio che questa procedura funzioni, ma purtroppo non ho tutto questo tempo. Cercare e comprare il pezzo, poi portarla da un meccanico di fiducia che non ho, infine in BMW per la recita del finto guasto. Abitando a Roma mi servirebbe una settimana di ferie. Cmq grazie a tutti per l'informazioni
Ma tra il dire e il fare... Operazione non semplice, o uno fa da solo e ha esperienza, oppure deve spender diversi soldini. Ad esser sincero sulla Saab e' di serie, ma non e' semplice usarlo. Troppo traffico in autostrada per poter andare a velocita' di crociera potendo levare i piedi dai pedali. Poi uno valuta se gli sia o meno indispensabile, o se sia un capriccio senza limiti di spesa o da evitare se costoso.
Il cruise control non è indispensabile. E' solo una comodità che si utilizza poche volte in alcune particolari circostanze. Lo dice uno che ce l'ha.
Credo che dipenda molto dalle tratte che si fanno. Per me e' impagabile, specie nelle Zurigo-Milano o almeno nelle Zurigo-Como