montare fari xeno angel eyes bmw 120d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

montare fari xeno angel eyes bmw 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da crazycg, 24 Febbraio 2009.

  1. paolo turbo

    paolo turbo Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    m6
    cmq questo ragazzo e proprio un fenomeno li monta su tutte le auto bmw audi mercedes o altro senza passare neanche in concessionaria o conosciuto altri ragazzi che avevano fatto la stessa operazione e dal numero di telefono abbiamo visto che era sempre lui. un mago davvero e gentilissimo. ciao
     
  2. Zibra89

    Zibra89 Amministratore Delegato BMW

    2.731
    76
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    35.936
    1er ///M Performance
    anche il mio meccanico me le dovrebbe montare così ;)
    spero bene... :)
     
  3. paolo turbo

    paolo turbo Aspirante Pilota

    6
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    -10
    m6
    occhio a quello che fa non ti deve aggiungere ne resistenze ne condensatori o altro serve un rele, due diodi e basta come ho io tutto internamente al faro ho visto e mi ha spiegato il tipo nulla di esterno altrimenti rovini l'elettronica dell'auto se si aggiungono conponenti passivi, ce ne di fenomeni in giro che fanno dei lavori coi piedi poi magari dove vai tu sono affidabili. ciao
     
  4. Zibra89

    Zibra89 Amministratore Delegato BMW

    2.731
    76
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    35.936
    1er ///M Performance
    guarda l'altro giorno abbiamo smontato un faro da un attiva che aveva li e l abbiamo messo sulla mia..gia così non dava problemi. cmq lui prende macchine di importazione tedesce x clienti e mette xeno e specchietti ripiegabili(che in germania non usano). quindi lo sa fare... ha detto che l unica macchina a cui gli xeno fanno casini è l' ml mercedes
     
  5. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ragazzi occhio a fare cappellate, non potete alimentare gli xeno con l'impianto classico dell'alogena a lungo andare bruciate la centralina vano piedi... che pensate non l'avremmo fatto anche noi che usiamo il +12 della batteria... ci abbiamo combattuto mesi e mesi e l'unica alternativa è quella senza correre rischi di rompere nulla, per il fattore errori del cb, dubito fortemente che senza resistenze funzioni tutto... occhio che molti meccanici se vogliamo chiamarli così usano delle lampadine verniciate di nero dato che non sanno nemmeno che resistenze servono, vi ripeto per certezza al 100%
    I fari xeno restilyng si montano solo con il positivo + 12 per evitare di bruciare la centralina vano piedi, e per evitare gli errori di avaria luci servono 3 resistenze per faro
    che sono le seguenti
    10w a 22ohm
    50w a 6.8ohm
    oltre a questo naturalmente 3 relè ed il gioco è fatto, unico metodo sicuro e funzionante al 100%, potete collegare anche la centralina vano piedi, ma poi se bruciate tutto non piangete.
    Sapete che significa che lo xeno ha un assorbimento di 8 amp per un picco di 4 secondi, sapete come ne risentono i componenti elettrici di tale assorbimento? oltre a questo, le lampade di posizione degli alogeni sono da 5/10w sapete che significa fargli alimentare 35w, perfavore non diciamo assurdità
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    finalmente uno che sa le cose...
     
  7. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    assolutamente sbagliato quello che dici, non serve proprio nessun resistenza o altro al massimo puo essere giusto alimentare con +12 dalla batteria ma non e che serva gran che. guarda che le nuove centraline hanno un assorbimento di 6 ampere di spunto e 3 accese. non ce nessun problema di rotture stai tranquillo e poi non bisogna ingannare il cb con delle resistenze che tanto a lungo andare si bruciano bisogna fare le cose bene tanto le centraline xeno di adesso sono fatte per non dare nessuna avaria nel cb quindi. guarda che la centralina vano piedi xeno e uguale a quella originale con parabola cambiano soltanto gli spinotti e ci sono dei comandi in piu che vanno al faro per non doverli modificare e aggiungere nel faro. li conosco bene ste modifiche e sono anni che le faccio avendo studiato prima il tutto, sono un perito elettronico. ciao a tutti
     
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se ne sei tanto convinto te continua pure...pero non dire che non succede niente che non è vero....
    da quello che scrivi non mi pare nemmeno che tu sappia cosa sia il modulo luci...e nemmeno dove sia...
    e poi perche usare quei kit xeno da mettere nei fari quando si possono usare solo pezzi originali bmw?
     
  9. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    ma guarda che infatti si possono usare sia centraline originali bmw che kit philips di qualita che sono pure meglio di quelli originali e poi visto che pensi che non ne sappi niente prova un po con un amperometro a vedere la lampada h7 55w quanto ciuccia in accensione di ampere poi mi dici se e tanto distante dall' assorbimento del kit xeno. e poi un altra cosa se tu hai 3200 euro da buttare per farti mettere lo xeno dalla bmw ben venga ma altra gente preferisce spendire 600 700 euro per montarli e comunque stai tranquillo che non avranno mai problemi, ho fari montati da 5 anni e non ho mai avuto problemi anche perche non ce ne saranno mai. se sei un po pratico fatti tutte le prove a riguardo su tensione assorbimenti ritorni di corrente sul modulo luci con gli xeno e vedrai che va tutto bene. cmq pensala come vuoi sei libero di fare come preferisci ci mancherebbe pero non dire che le mie sono cazzate e che non so cosa e un modulo luci perche di sicuro ne so piu di te senza offendere, ma questo e il mio lavoro. ciao
     
  10. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ma scusa allora illuminaci tu su come fare il tutto che tiro giù tutto e lo rifaccio, a per la cronaca le resistenze servono se no escono errori provato di persona, vi chiedo per cortesia di non dire cose assurde che poi la gente ci crede a fa danni, vorrei proprio sapere come faresti a non far comparire errore abbagliante, dato che nei nuovi c'è solo il devio luci, collegando allo xeno? Errori ragazzi errori senza resistenze
     
  11. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    ma tutte ste resistenze perche le metti? ne basta una sul devio luci non sempre pero. spiegazione 1) la centralina xeno non da avarie sia originale che philips 2) quando metti l'abbagliante a xeno spenti si accende l'h7 e proplemi zero 3) quando accendi gli xeno la centralina e fatta apposta per non dare avarie 4) quando metti gli abbaglianti con xeno acceso l'h7 resta spento e lavora il devio luci che alcune volte basta come assorbimento altre volte mi e capitato di mettere la resistenza ma soltanto li e basta. su 10 l'avro messa 2 volte la resistenza e hanno gia 5 anni alcuni fari montati. fidati e cosi altrimenti tutti quelli che montano un kit xeno su qualsiasi auto sulle parabole secondo te bruciano il modulo luci? no perche non da alcun problema il tutto. garantito. ho tre auto: un mercedes un serie 3 un audi a3 tutte con xeno non originale, mai avuto problemi come tanti sostengono e dicono. l'importante e sapere quello che si fa. non metto in dubbio il tuo lavoro va benissimo quello che hai fatto soltanto piu complicato, il mio e il tuo funzionano tutti e due alla perfezione ma il mio e piu semplice e pratico. ciao
     
  12. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    nei nuovi che ce soltanto il devio luci è come ho gia scritto prima al massimo serve una resistenza su questo ma non sempre. ciao
     
  13. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ok sono sempre disposto a imparare, saresti così gentile da postare il funzionamento con il tuo metodo, magari indicando come fare che vorrei proprio provare per vedere se riesco a fare senza resistenze che sarebbe una bella comodità:wink:
    ALT ASPETTA i nuovi fare restyling non hanno le h7 per lampeggio, fanno tutto sempre e solo con lo xeno, cmq sia il devioluci non basta a non dare avaria, ho provato ma dava avaria, idem l'anabba, per la posizione devi per forza mettere un alimentazione differente dato che sempre sui rest va a 35w mentre su quelli prima era 10, la centralina se ne accorge e da avaria per il troppo assorbimento della posizione, sui vecchi era tutto + facile si faceva direttamente tutto nel faro senza alimentazione, bastava una piccola resistenza e diodo con relè a doppio stadio e rtutto era risolto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  14. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    si lo so infatti su quelli nuovi alcune come dicevo non necessitano di resistenza sul devio luci altre perche cb piu sensibile si, ho constatato personalmente il tutto. per la posizione non avevo capito che tu intendevi la classica lampadina alogena perche io metto sempre quella a led che e gia costruita per non dare problemi di avarie e consumi differenti. pensavo che intendessi anche tu quella ormai tutti la mettono per quello che non mi tornava la cosa. cmq anche mettessi quella classica da 35w sempre cosa studiata e provata non succede nulla anche se sul faro originale ce l'avevi da 10w contro i 35w di quest'ultima. se ti smonti il modulo luci e segui il percorso della pista che arriva allo spinotto della posizione vedrai che e libera e non passa per nessun componente elettrico passivo della scheda ma soltanto nell'interruttore delle luci e nel fusibile. p=v*i quindi i=p/v quindi neanche il fusibile e da cambiare perche di solito e da 3A o 5A. ciao
     
  15. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    cmq non so come hai provato ma a me non da nessuna avaria o problema in questo modo. ciao
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    te che fari usi?
    i restyling o i pre-restyling?
    perche nel restyling cambiano molte cose, tipo non hai piu le h7, le luci di posizione sono da 35w ecc...
     
  17. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ...ogni tanto leggo l'evolversi di questa interessante interessante discussione anche se ringraziando il cileo ho i fari xeno di serie: mi pare, attenzione è solo una mia idea, che "tuttoxeno" veda le cose in maniera troppo semplice...
     
  18. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    i restyling e i pre-restyling dove parlavo di h7 pensavo al pre. quelli nuovi sparisce l'h7 e fa tutto lo xeno anche il lampeggio a fari spenti lo so per quello che ti dico che su alcune serie1 e successo di mettere le resistenze sul devio luci mentre su altre no ma riguardo alla posizione mai avuto problemi di avarie anche ai pochi che ho montato le alogene normali da 35w senza sostituirle con i led. cmq mi fa piacere parlare con qualcuno che ne sa riguardo a queste cose non so se sono state tue prove solo su questo tipo di auto ma io ho provato gia tutti i sistemi per ogni marca tipo audi e mercedes soprattutto sulle audi nuove con i led la prima volta sono impazzito a trovare il sistema per far funzionare la centralina led neanche in audi sapevano come fare. sei uno che lavora nel settore o è passione? di dove sei? perche io ho molti clienti in tutta italia se capitasse la zona dove abiti potrei farti montare qualche faro ai clienti lontani da me che magari non sanno come fare logicamente pagandoti. ciao
     
  19. tutto xeno

    tutto xeno Aspirante Pilota

    13
    3
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    -3
    serie 5 bmw
    no max stai tranquillo che ci sono anni di esperienza, prove e studi su auto di questo genere che siano bmw audi mercedes o altro non e semplice come dici tu bisogna soltanto sapere dove mettere le mani. robertino85 e molto in gamba infatti sa tutto a riguardo nei minimi particolari, io ho solo detto che si puo fare in un altra maniera piu semplice per chi mastica meno nel campo. sono 7 anni che ci lavoro su sti benedetti xeno no e che lo faccio da ieri. ciao max
     
  20. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    MI SCUSO PER LA LUNGHEZZA DELLA RISPOSTA

    tutto xeno ti ringrazio per i complimenti,sono di roma, ma non sarebbe corretto prendermi tutti i meriti, le mie conoscienze arrivano da ore e ore di studio su argomenti trattati sul forum di bmw virtual club dove tanti altri utenti ci hanno sbattuto e sbattuto e sono riusciti a trovare soluzioni sempre megliori, pensa che all inizio hanno utilizzato le lampadine in una scatoletta tutte verniciate di nero per evitare gli errori del cb che li tormentavano sempre, fino a quando Vincenzo un ragazzo super gentile e disponibilissimo ha trovato i valori giusti e mi ha dato una mano anche a me a sistemare il tutto, infatti fino a quel giorno nessuno aveva montato gli adattativi(che sarebbero i miei) ma sempre i classici, così mi sono dovuto armare di tester e cercarmi tutti i collegamenti che in alcuni casi erano diversi, e naturalmente ricablarmi tutto il sistema di regolazione del faro, che in questo caso sui miei era gestito da 3 pin e un ulteriore centralina, invece dei classici 4 pin che vanno diretti al motorino, fatto questo ho provato il sistema delle posizioni senza fare modifiche e funzionava il tutto ma per paura di bruciare la centralina vano piedi dato che cmq anche lo xeno a quanto sò o almeno ero convinto consumava troppo, di conseguenza scelsi la via + sicura anche se + complicata e che sinceramente mi piaceva meno ma non volevo correre nessun rischio, così creai un bello stampato con 3 semplici 3 relè da auto, dai li incomincia il caos che per me è stata una bella soddisfazione dato che non sono mai stato esperto di elettricità, costruivo impianti stereo e qualcosina lo sapevo, aprendo i fari o tagliato e bypassato i positivi per eccitare ogni singolo relè, ora sembra brutto dire hai tagliato i cavi interni ma il lavoro è fato a regola d arte con guaina termo stringente e tutto ben pulito, per le masse ho continuato a utilizzare il pin 4 che è la massa generale, in quel caso ho ponticellato il pin 2 con il 4 per la massa dello xeno, in + come detto ho dovuto ricablare il motorino ma dopo che avevo fatto tutto quello descritto sopra è stato facile, naturalmente i cavi di segnale per eccitare i relè sono stati collegati alle resistenze, che poi ho piazzato dietro la barra antiurto, per il raffreddamento(ovvio tutto protetto da fusibili), in linea è tutto poi magari se vuoi ci sentiamo pure per telefono per qualsiasi cosa.
    ORA TI SPIEGO LE PROVE FATTE PRIMA
    allora per la posizione come detto ha funzionato senza errore ma non mi sono fidato senza dare avaria
    per l abbagliante errore cb ma funzionante e li la resistenza insieme a ponticellare lo xeno sarebbe potuto bastare
    ora arriviamo allo Xeno e qui amico mio ci sono stati errori, a prescindere appena collegato funziona, accendi il motore, la centralina manda un segnale instabile di alimentazione e crea un effetto strobo del faro e manda il tutto in protezione, questo accade collegando entrambe i fari, con un faro singolo il problema non si prensentava, l effetto strobo con un condensatore si sarebbe levato ma sarebbe rimasta lavaria luci che compariva sempre
     

Condividi questa Pagina