Montare catene sulla serie 1,bastano solo sulle posteriori? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Montare catene sulla serie 1,bastano solo sulle posteriori?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da alessandro b, 24 Gennaio 2006.

  1. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    a parte che il primo ad intervenire dopo rally sei stato tu... per cui accarezza la tua di coda
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Se ti rispondo un altra volta mi sa che arrivi alla stregua di "specchio riflesso salta nel cesso" o "chi lo dice sa di esserlo pappappero"....
    quindi evito :eek: :lol: e chiudo.
     
  3. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    "se ti rispondo???"

    perchè, non l'hai appena fatto?
    poi le hai citate tu le genialate da asilo... e continui inutilmente a provocare, solo per il semplice gusto della provocazione...

    predichi bene (vedi post "NON visualizzare certe immagini") ma razzoli mooooooooooolto male!
     
  4. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    benissimo continua così, hai ragione siamo tutti stupidi e tu sei il migliore :rolleyes:
     
  5. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    dai fate i bravi che se rally si arrabbia.. :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    non è questione di essere il migliore. e non ho mai dato a nessuno dello stupido...

    semplicemente non sono così arrogante da essere convinto di sapere cosa ha fatto/sa fare o meno un'altra persona che non so nemmeno chi sia.

    PS: per fortuna le temperature si sono alzate e sono potuto tornare in valle...
     
  7. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Questa l'ho già sentita :rolleyes:
    Spari a salve ragazzo...
     
  8. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    l'hai già sentita... che uomo di mondo!
    alte frequentazioni!
     
  9. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Non sempre purtroppo :rolleyes:
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    mi dispiace che siarrivi a certi toni..dai ragazzi datevi una calmata..

    poi giusto per non farmi i cazzi miei una volta tanto..conosco vegeta da un bel pezzo e posso dirti che è tutto (forse un po' troppo diretto ma credo sia più una qualità che un difetto anche se è poco fine) meno che arrogante anzi..

    ps Vegeta tu HAI alte frequentazioni spesso.. :mrgreen:

    credo che hai capito! :mrgreen:
     
  11. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Certo che ho capito :mrgreen:
    ...ma non mi ci far pensare che è meglio.... #-o :cool:
    Ti ringrazio per l'attestato di stima :redface:
    (anche se non ho capito perchè sarei poco fine :evil: ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    eh..te lo spiego su msn va.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ps poco fine perchè di solito se si è schietti e diretti come sei tu di solito ti rispondono male o ti danno del maleducato..

    l'ho imparato bene :mrgreen:
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ma figurati, per così poco? :lol:
    Scherzi a parte, stavo solo cercando di riportare la discussione in toni meno polemici, tutto qui, che poi detto tra noi, sono convinto che quando ci si conosce di persona tutti intorno ad una bella tavolata imbandita,, ci si dimentica presto anche di tutte queste scaramucce! :biggrin:
     
  14. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Ma guarda te che TOPIC che mi sono perso...

    spetta spetta che dico anch'io la mia...

    HBMunchen..

    un corpo con baricentro più alto del piano su cui è poggiato e messo FERMO in un piano inclinato...

    subisce un trasferimento di carico sull'asse posteriore o sto vaneggiando??

    Sto ancora vaneggiando affermando che le TP BMW non sono leggere al retrotreno ma pesano già da scariche il 50% della massa totale della vettura su questo asse?

    ed hanno quindi questo peso minimo (50%) in pianura e FERME mentre in salita FERME e/o nello spunto (anche se minimo) iniziale tale valore di peso sulle ruote motrici non può far altro che aumentare?

    è vero o non è vero che invece le TA partono con un 65% del peso sulle ruote motrici in condizioni pianeggianti e FERME (o moto rettilineo uniforme) e questo valore è il dato massimo e non può far altro che diminuire in caso di: CARICO DI PERSONE E/O BAGAGLI, SALITA, SPUNTO INIZIALE.

    E' vero o non è vero quindi che il 65% del peso sulle ruote motrici (TA) è il caso (statico) ed è il dato MASSIMO che non può far altro che DIMINUIRE

    mentre

    il dato statico del 50% del peso sulle ruote motrici (TP) è il dato MINIMO che non può far altro che CRESCERE in qualsiasi altra circostanza ci troviamo?

    es: in caso di CARICO di persone e/o bagagli (se poi sono bagagli nel baule che è a sbalzo... il peso di questi bagagli viene anche "amplificato" sulle ruote posteriori) e/o in caso di trasferimento di carico dovuto alla pendenza della salita e/o dovuto alla forza motrice per iniziare a muoversi..

    è vero o non è vero che in pianura per muoversi un 50% del peso sulle ruote motrici è già sufficiente vista la minima forza necessaria per spostarsi in questa condizione?

    Come la mettiamo se ti dicessi che io con i miei amici andai su al monte fumaiolo col 318tds gommato GoodYear EAGLE VENTURA (non sono gomme termiche) con 4 mm di battistrada residuo senza dover metter su le catene mentre molte TA erano ferme a montare le catene?

    io ho capito quello che vuoi dire tu HBMunchen... cioè che la TA parte avvantaggiata perchè staticamente ha un 15% di peso in più rispetto alle nostre TP sulle ruote motrici.. ma tu devi capire anche ciò che ti voglio dire io...

    cioè che la TA parte si staticamente e da scarica avvantaggiata, ma non può far altro che peggiorare..

    mentre le TP partono staticamente e da scariche svantaggiate ma non possono far altro che migliorare

    :cool:
     
  15. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    ribadisco ciò che ho detto pochi post fa:

    il vero problema è che ognuno di noi è convinto di CONOSCERE LA VERITA' ASSOLUTA... citando episodi personali come se costituissero dogma.

    evidentemente gianni-320d non smentisce la situazione!

    quanto a quello che hai scritto... beh sinceramente ho iniziato a leggerlo, ma appena percepito il tono di completa saccenza ho piantato lì. ognuno creda un po' quello che vuole, ma non pensi di dover avere necessariamente ragione!

    grazie comuqnue per il tuo prezioso contributo gnoseologico.
     
  16. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    episodio personale???? la distribuzione dei pesi è quella... non te la puoi inventare.
     
  17. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Hb munchen quale tono?

    guarda che io dicevo seriamente... volevo confrontarmi con te sul piano delle leggi fisiche-matematiche..

    ma tu evidentemente non ne hai voglia.. vabeh :rolleyes:
     
  18. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    il tono irridente con cui esordisci è questo:
    "sto vaneggiando?"... "sto ancora vaneggiando...?" ... "come la mettiamo se ti dicessi che..."
    bla bla bla bla bla bla

    vedi tu

    quanto alle leggi fisiche-matematiche è già stato detto di tutto, rileggiti (o leggiti) il 3d... io la penso come l'ingegnere meccanico EDOBERNA...
     
  19. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    perchè, il racconto dell'allegra brigata che scala impavida le pendici del monte fumaiolo (e poi 'ndo c*azzo sta, manco avessi detto er monte bianco!) non si chiama EPISODIO PERSONALE? che eroi... si sono anche fermati a controllare i mm di battistrada uahauhauhauhauhuahu

    RI-ribadisco ciò che ho detto pochi post fa:

    il vero problema è che ognuno di noi è convinto di CONOSCERE LA VERITA' ASSOLUTA... citando episodi personali come se costituissero dogma.
     
  20. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    io faccio il gommista quindi so benissimo quanti mm di battistrada avevo sulle gomme in quell'occasione visto che eravamo partiti da casa con l'intento di andare a trovare la neve (era una domenica pomeriggio)

    Monte fumaiolo o monte cazzarolo resta il fatto che c'erano delle belle salite con dei bei tornanti... sulla strada c'erano 10cm di neve con sotto il blocco di neve/ghiaccio duro..

    ti chiedo scusa se ho usato un tono che hai poco gradito, resta il fatto che la dinamica (intesa come branchia della fisica) la conosco abbastanza bene

    e quindi volevo seriamente discutere con te in questi termini (leggi fisiche) non episodi personali..

    l'episodio personale l'ho solo citato per far capire che se in quell'occasione ce la feci a salire e poi a scendere significa che così scarse le TP sulla neve non sono... o almeno non in tutti i casi..

    allora..

    Una vettura ferma su un piano inclinato con baricentro più alto rispetto al piano su cui è appoggiato subisce un trasferimento di carico sull'asse a valle o no? :cool:
     

Condividi questa Pagina