Montare catene sulla serie 1,bastano solo sulle posteriori? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Montare catene sulla serie 1,bastano solo sulle posteriori?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da alessandro b, 24 Gennaio 2006.

  1. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    se vuoi discutere seriamente ok, se invece ti diverti solo a fare battute di dubbia ilarità... vai sul forum di zelig

    non ho detto che è impossibile, solo che con la ta è più comodo ed efficace
     
  2. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    scusa... il passaruota dipende da auto ad auto. i miei sia davanti che dietro sono stretti uguali, anzi... forse qualche millimetro di spazio in meno davanti
     
  3. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    si, ma tu hai il super kit H&R ammommolle

    poi ammetterai che la catena sulla tp non garantisce minimamente la direzionalità... mica una cosa da ridere...
     
  4. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    ah beh... prima era più alta, ma con lo stesso spazio sia davanti che dietro... se poi vuoi guardare i millimetri non ricordo, ma secondo me non c'era differenza esternamente, a parte che l'interno del passaruota posteriore è più spazioso... quindi non sarebbe difficile montarle...
     
  5. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    mah! a me dà l'impressione che sia meno accessibile... sarà anche legato al fatto che quando ho dovuto montare le catene avevo carico nel baule per cui l'ase post era sempre più basso dell'anteriore.
    poi ripeto, non ho mica mai detto che è difficile!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi preme ricordare che il con la TA se acceleri sulla neve con ruote sterzate l'auto
    a) non parte
    b) se parte, va dritta

    in particolare ricordo che le auto sportive "pure" hanno la TP per non avere problemi di motricità - direzionalità..

    in discesa, che sia TA, TP, TI non cambia un piffero, perchè l'auto è in rilascio, non in tiro
     
  7. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    piffero, piffero...

    forse non hai letto la parte precedente.
    stiamo parlando in merito a CATENE MONTATE, CATENE MONTATE

    per cui TA con catene sull'anteriore e TP con catene sul posteriore.

    non siamo con le catene in pista...
     
  8. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    le catene hanno una tenuta laterale minima... non molto più che la gomma senza niente... ma ti dico che con le termiche non mi sono mai piantato anche in salite in cui mio padre con la focus e le catene non riusciva a salire, perchè aveva il davanti troppo scarico...
     
  9. edoberna

    edoberna Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Gennaio 2006
    Reputazione:
    21
    Quoto Munchen,
    sulla neve ed ho una certa esperienza con la TA vai 10 volte meglio con una TP. Le catene bastano sul posteriore per le TP, non hai problemi di direzionalità a meno che tu non vada a velocità spropositate e cmq se freni vai ti schinati con qualsiasi macchina, l'unica cosa che puoi fare è giocare un pò di sovrasterzo ed è anche molto ma molto divertente.
    Infine vorrei criticare sto cavolo di ABS che non c'è modo di disinserirlo, sulla neve ho altro fondo molto viscido non c'è verso di fermarsi, l'unica cosa è ricorrere al freno a mano o alla prima, ma vi assicuro per esperienza che tenrla diritta è del tutto impossibile. Se qualcuno ora dice che l'ABS è comodo sulla neve vuol dire
    1) che non sa neanche cosa vuol dire guidare una macchina
    2) non ha mai guidato su una bella suoletta di neve

    Con questo chiudo.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    catene montate, ok, come vuoi..
    ti dò ragione, su in montagna quasi tutte le TA avevano le catene..
    mercedes non ne ho viste proprio
    bmw ne ho viste poche, nessuna con le catene
    e neve ce n'era sai, in statale c'erano i carabinieri..
    "catene o termiche o non si passa"
    solo per dire le condizioni in cui versava la strada

    poi a sto punto pensala come vuoi, di più non so dirti, non sono qui per convincerti di una cosa ma per illustrarti dati di fatto;
    sulla neve ci sono andato con ogni mezzo
    TA, TI, TP
    con la TA avevo le catene altrimenti non si andava da nessuna parte
    con la TI mi sono divertito come non mai con gomme all season e senza catene
    con la TP ho gomme invernali e fin'ora non ho mai avuto alcuna difficoltà, anzi mi son preso le mie soddisfazioni lasciando indietro qualche furbone che "siccome c'ho il grand cherokee" pretendeva di andare in montagna con la neve senza invernali e si intraversava al minimo cambiamento di pendenza della strada o mucchietto di neve fresca..
     
  11. edoberna

    edoberna Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Gennaio 2006
    Reputazione:
    21
    d'accordo, ma sulla TA non avevi le termiche perchè è un fatto di fisica, la trazione ha più peso davanti grazie al motore e la TP è leggerissima dietro, e non c'è verso a parità di condizioni che la TP vada meglio.
     
  12. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    non dire ca**ate.
    il culo leggero ce l'ha la ta. se leggi il mio post sopra ti ho fatto un esempio.
     
  13. edoberna

    edoberna Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Gennaio 2006
    Reputazione:
    21
    sono d'accordo che la TA ha il culo più leggero, ma ha latrazione anteriore quindi tale trazione ha più peso in quanto almeno il 60% del peso di una vettura e davanti per il peso del motore. La trazione posteriore ha sicuraente il culo più pesante rispetto a una TA, ma sul posteriore non c'è nessun tipo di motore e quindi il dietro sarà sempre più leggero del davanti. Dunque se dovessi mettere una trazione da qualche parte e non potessi metterla in tutte e 2 le metteresti davanti (ovviamente si sta parlando di guida su fondi altamente scivolosi e non di guidabilità e trazione su fondi normali) perchè c'è più peso. Più peso hanno le gomme più riescono ad aderire al fondo. E' fisica, non è altro.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma guarda che la TP ha in più un albero di trasmissione e un differenziale posteriore che vanno ad incidere sul peso al ponte posteriore..
    è per questo che la ripartizione dei pesi è più favorevole sulla TP.

    se è una questione di peso, quando si parte da fermi si sposta il peso sul posteriore conferendo più trazione quindi alle TP..
     
  15. edoberna

    edoberna Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Gennaio 2006
    Reputazione:
    21
    si se riesci a partire altrimenti lo spostamento di carico non c'è... te mi vorresti dire che un differenziale (che anche le ta hanno sull'anteriore quindi non fa differenza) e un albero pesano quanto un motore.
     
  16. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    non vorrei ripetermi ma mi tocca: non dire ca**ate.
    il peso sull'e46 è ripartito 50/50. in salita aumenta il carico sull'asse posteriore. se dai gas aumenta il carico sull'asse posteriore. è fisica.
     
  17. edoberna

    edoberna Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Gennaio 2006
    Reputazione:
    21
    il peso aumenta perchè la forza d'inerzia aumenta e qui siamo perfettamente d'accordo. Il problema che nasce su questi fondi (non quelli normali in cui la tp è 10 volte meglio della ta sennò non l'avrei comprata) è che non si riesce a partire e se la tp ha ripartizione dei pesi 50 50 la ta avrà più peso sulla trazione. Altrimenti non avrei una cacchio di laurea in ingegneria se non sapessi queste cose.
     
  18. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    se edo è ingegnere meccanico, mi sa che non nessuno può insegnargli di fisica e forze di inerzia...!
    per cui la mia tesi viene sostenuta dal sapere!!!
     
  19. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    per la laurea devo ancora aspettare, poi dipende da quale ingegneria, fai conto che in corso con me (a ing.mecc.) c'è gente che non sapeva neanche cosa fosse una biella...

    parti in salita con una ta.... io non so come fare.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sono ingegnere anch'io comunque, se dobbiamo citare i titoli, cosa per me stupida perchè come spesso ho detto per me su questo forum siamo tutti uguali e un consiglio lo accetto volentieri anche da chi è diplomato o ha fatto la terza media.

    detto questo, se vuoi andiamo a provare sulla neve QUANDO VUOI, mi trovi ogni tanto su a belluno, se vuoi ti dico il posto: possiamo andare sulla strada della valle di san lucano, vieni pure con gomme da neve, 4 catene e ramponi da ghiaccio, io con le sole gomme invernali.
    vediamo se dico cazzate.

    la laurea in ignegneria ti dà solo una base su cui alimentare le tue conoscenze basate soprattutto sull'esperienza, non ti dà il diritto di sentirti super partes, ricordalo.
     

Condividi questa Pagina