montaggio o sostituzione alzavetri elettrici posteriori su E87 | BMWpassion forum e blog

montaggio o sostituzione alzavetri elettrici posteriori su E87

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da smash_81, 8 Dicembre 2012.

  1. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    ciao!è da tanto tempo...anzi è da quando ho comprato la mia auto che è di importazione tedesca che avevo l' intenzione di sostituire gli alzavetro posteriori a manovella con quelli elettrici...ho provato a cercare nel forum, ma nn c'era nessuna discussiione in merito o meglio iniziata ma senza adeguate risposte o poco nulla...e quindi ho provato da me ad aprirla e speriamo vada a buon fine come il lavoro che sto appena facendo.Premesso che io ho la E87 a cinque porte con assetto M e interni in stoffa e volevo mettere innanzitutto gli interni in pelle da quando lo acquistata!
    Quindi tt questo è iniziato proprio cambiando i sedili in pelle compresi di pannelli, e il tizio che me li ha venduti compreso negli interni m ha anche dato i cablaggi posteriori e gli alzavetro elettrici.e da qui ho subito pensato che era possibile sostituire i miei limitando un po la spesa.M sono recato dal mio carrozziere di fiducia e gli ho espresso il mio problema e lui m ha detto che avendo gli alzavetro elettrici e tt il pannelllo con i tasti e cablaggi nn c dovrebbero essere grandi problemi nemmeno per il vetro.M ha solo detto che forse anche se nn c sono quelli elettrici in maggior parte dei casi nelle auto è gia tt predisposto anche i cablaggi...ma cmq doveva aprire e verificare se fosse cosi.anche perche toccando il cablaggio che v è sul piantone centrale tra uno sportello e l altro si sente un cavo che all interno dovrebbero esserci dei cablaggi.Nei prossimi giorni andro per farmeli smontare e verificare il tt.cma anche se nn c fossero ho sempre quelli che m ha dato il tizio che m ha venduto i pannelli.
    L'unico dubbio e se c siano problemi alle varie centraline e quindi anomalie dopo averli messi oppure a dei cablaggi inseriti nello sportello anteriore diversi dai miei che io credo d nn avere perche il tizio m ha dato solo quelli posteriori.
    C'e qlc nel forum che ha fatto cio' e o ha smontato i pannelli originali posteriori a manovella per sapere se c sono gia predisposti i cablaggi x gli alzavetro?
    Qlcuno sa dirmi se sono diversi i cablaggi o meno o aggingere qlc altro ai cablaggi sia posteriori che anteriori o qlc modifica a varie centraline?
    Ringrazio tt coloro che m possano dare una mano a poter montare finalmente gli alzavetro...
     
  2. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Ottimo post seguo con interesse, io ho smontato il posteriore ma solo x cambiare il motorino alzavetri e l'interruttore..cmq sia e' un ottima idea!!
     
  3. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    ma i tuoi alla tua auto sono elettrici o a manovella?smontandolo all interno hai visto se erano predisposti cablaggi?
     
  4. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    I miei sono elettrici ma credo proprio che il cablaggio nn dovrebbe esserci, la predisposizione si nel senso di buchi ed altro, x i vetri elettrici devi avere il motorini alzavetri col relativo braccio se ce li hai devi verificare che puoi fissarli allo sportello...
     
  5. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Cmq basta svitare una o due viti, una sta dove c'e la maniglia, poi e' tutto ad incastro ....
     
  6. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    gli attacchi sono ok ma dovresti procurarti anche i rispettivi motorini dx e sx.

    sostituire gli alzacristalli con quelli elettrici (binario dove scende il vetro) e modificare il cablaggio.

    per esperienza il camblaggio cambia in base all allestimento,se non hai i vetri elettrici sicuramente non hai neanche il cablaggio,ne sulla porta,ne tantomeno in quello della macchina.

    a meno che qualcuno non ti faccia funzionare i finestrini attraverso un alimentazione esterna (positivo remoto).ma cosi facendo non potrai comandarli dalla pulsantiera lato guida.

    Io lascerei perdere.
     
  7. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    ripeto: io ho gli alzavetro elettrici sia dx e sx e anche i cablaggi delle porte sempre posteriori con rispettivi pulsanti...quelli avanti sono gia elettrici (della mia)ma cambia solo la pulsantiera lato guida che c'e l ho perche è gia montata sui pannelli in pelle che dovrei sostituire.quindi quello anteriore destro credo che nn dovrei cambiare nulla...mentre quello del lato guida dovrei trovare i cablaggi "completi" xke a me mancherebbe quello che comanda tt glia altri...secondo voi basta solo cambiare quello oltre all alimentazione?...la centralina ha bisogno d modifiche?che vuol dire cablaggio della macchina?
     
  8. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Si ti serve la pulsantiera anteriore sx, lato guida insomma...e poi il cablaggio che dalla centralina va alla pulsantiera sx lato guida ed alle portiere posteriori te hai solo il finale...x la codifica prova a chiedere in bmw io non so aiutarti x i pezzi mancanti potresti dare 1 occhiata su real oem e verificare cos'hai e cosa ti manca....volendo puoi chiedere a smercki puo darsi che lui possa darti una mano..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2012
  9. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    Quidi ricapitolando avento tt e quattro le pusantiere, alzavetro posteriori elettrici con cablaggi, dovro' trovare i cablaggi anteriori piu quelli che arrivano alla centralina (alla vano piedi?) piu codifica...

    ho provato su OEM ma nn si capisce un tobo???!!

    chi è smercki?ha gia fatto ste tipo d operazioni...m manderesti il link?grazie per la tua disp al momento...
     
  10. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    La vano piedi e' x i fari a led posteriori nn credo sia quella e poi devi pure dare un occhio al quadro fusibili c e la legenda.. Se c e qualcosa con scritto alzacristalli posteriori allora devi smanettare pure la, smercki e' uno dei luminari del forum x quanto riguarda codifiche e modifiche varie che interessano l elettronica cerca nel forum il suo nome e lo contatti lui certamente ti sapra indicare meglio su realoem nn ho guardato ma potresti andare ad esclusione togliendo i pezzi che hai e vedendo cosa ti manca..x ora sn fuori tra 3 giorni torno a casa e posso verificare meglio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2012
  11. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    ok..t ringrazio x l aiuto...provero' un pò a smanettare nel forum x vedere se c'è qlc al riguardo..c sent al tuo rientro..
     
  12. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    ho trovato il resto dei cablaggi quelli anteriori da uno sfascio e li ho tolti da un auto in demolizione..ora devo solo capire se l impianto elettrico dell intera auto è gia predisposto e poi se basta ricodificare la centralina vano piedi..sto girando un po in giro dalle mie parti per trovare un buon elettrauto disposto a farmi questo lavoro..sxo d trovarlo....

    intanto se qlc saprebbe aiutarmi dandomi qlc dritta sull impianto ve ne sarei grato...
     
  13. snaked

    snaked Kartista

    181
    5
    16 Settembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 120d Futura
    Avendo il cablaggio credo sia tt gia predisposto devi solo fare la codifica, che nn e' cosa facile, hai contattato smercki???
     
  14. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    sto provando a contattarlo...ma ancora nn m ha risp...com un tizio su un altro forum, c è riuscito, facendo qlc modifica e m ha detto che per farlo con i cablaggi originali l auto nn è predisposta...sxo che si stia sbagliando...o alla fine proverò alla sua maniera epoi se interessa lo post x voi...
     
  15. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    La mia ricerca continua con consigli e aiuti da voi...

    Navigando un po' su internet e consultando vari impianti elettrici della serie 1 ho scoperto che gli alzavetri anteriori li comanda la vano piedi, mentre gli alzavetri elettrici posteriori invece vengono comandati dalla centralina junbox elettrica che si trova nel porta oggetti all interno del cruscotto,la quale a sua volta viene comandata dalla vano piedi.

    quindi x gli alzavetri posteriori le modifiche verrebbero fatte sulla junbox.la cosa che nn ho capito ancora è se ogni auto ha la sua oppure è già predisposta uguale per tt.

    qlc sa dirmi qlc a riguardo?

    se qlc gli interessa potrei mand i link su i vari schemi elettrici che ho trovato...
     
  16. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    m correggo la centralina dietri il porta oggetti si chiama Junction box
     
  17. smash_81

    smash_81 Kartista

    70
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 m
    in questi giorni guardando un po' in rete m sono imbattuto in questo sito.. http://www.maniatuning.it/Alzacristalli-Elettrici-UNIV.html dove vendono dei kit alfamarket per montare gli alzavetri elettrici.ho chiamato il tizio e m ha detto che montano sulle nostre bmw che nn c sono problemi che è compreso di tutto.io gli ho risp che m mancavano solo i cablaggi xke avevo pannelli e motorini elettrici originali e m ha confermato che si montano facilmente, anche per chi ha problemi x chi gia li possiede e nn vanno bene o nn funzionano più'...che ne pensate? se vanno bene è molto meglio che fare tanti casini con i cablaggi originali ricodificare auto in conce (se lo fanno) e tt il resto...qlc ne sa niente? l ha mai utilizzato o comprato?vedo tante persone che cliccano questa discussione ma nessuno è in grado d darmi una mano e m disp tantissimo...
     
  18. DavideE87

    DavideE87 Aspirante Pilota

    2
    1
    26 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.064
    E87 120d
    Ciao!

    non riesco a capire come staccare il vetro dal binario.C'e una clip verde ma non capiso come staccarla.

    Qualcuno ha esperienze?

    Grazie!
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    tira verso l'esterno dello sportello (non esagerare è plastica) ma è semplicemente agganciato abbassalo un pò in modo da avere spazio per infilare la mano
     
  20. DavideE87

    DavideE87 Aspirante Pilota

    2
    1
    26 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.064
    E87 120d
    Fatto !!!

    Solo una cosa : comandandolo in salita quando arriva in cima poi scende un po.... Come se confondesse il fatto che é arrivato con un ostacolo.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come fare?
     

Condividi questa Pagina