ciao ragazzi e' la prima volta che scrivo un post in questo bellisimo forum. la mia domanda e ' la seguente ho montato un kit lampade all'oxenon su una 330 d del 2004 di un cliente accendo i fari tutto ok ma(mi riferisce il propietario) a motore in moto le lampade impazziscono (accendo si spengono ) e si accende anche la spia motore .qualche dritta o devo smontarli? grazie anticipatamente andrea
ciao. scusa l'apostrofo . per favore mi dai qualche informazione in piu' (condensatori da .? collegati in parallelo ? ciao e grazie anticipatamente
sà questo non ti sò aiutare, però se chiedi alla ditta dove li hai presi ti sapranno aiutare di certo. Se sono xenonlamp non hanno problemi ad aiutarti, oppure ci vorrebbe Peppe
Eccomi, avevo postato uno schema e delle foto del circuitino che necessita per risolvere il "problema" ma, dopo 10minuti di ricerca qua dal lavoro, non sono riuscito a trovarlo. In attesa di arrivare a casa questa sera e fare un ricerca più approfondita posso dire che per ogni centralina è necessario un condensatore elettrolitico da 2200 microFarad, un relè miniatura da 1 A, una resistenza da 15ohm 0,5 / 1 watt e un comunissimo diodo 1N4007. Il condensatore va posto in parallelo alla linea di alimentazione; il relè deve collegare la resistenza al circuito quando quest'ultimo è privo di alimentazione; il diodo va posto antiparallelamente alla bobina del relé per smorzare la controtensione indotta. Cmq vedo questa sera se riesco a trovare il materiare che avevo postato
De nada Come promesso ho rifatto la ricerca a casa ed ho trovato ciò che cercavo. Ecco lo schema per non avere problemi con gli xenon sulle E46
Ciao Peppe, ho visto su altro post ke hai insatllato kit xenon anke ai fendi nebbia. Lo vorre fare anke sulla mia cabrio e46 del 09/2002. Cosa mi consigli? tieni presente ke ho installato kit xenon per anabagglianti da 10000k. Ciao e GRAZIE ANTICIPATAMENTE
ciao ti ringrazio tantissimo domani compro i componenti e li realizzo ps ma nelle foto i diodi sono due ? grazie
Continuiamo di la De nada. Per i diodi ... molti non ne mettono neanche uno, io che sono iperprotettivo ne avevo messi due ma uno basta :wink:
Peppe visto che sei così informato sai se il problema si presenta anche su coupè pre-rest??? la mia è un 2000...
Sicuramente si, ma per ovviare a ciò alla radice potresti acquistare direttamente un kit che prende per i fondelli il BC.
Il problema è che il kit ce l'ho già (è quello che avevo prima sul golf) è che non sò se è canbus o roba varia.... so che vendo anche i cavi detti "spegnispia" ma nono so se servano anche per il discorso sfarfallio
A quanto so io quelli delle golf erano kit pregiati altrimenti andava in tilt tutta l'auto. Tu puoi provare ad installare in aria tutto il kit (sia dx e sx). Se ti da problemi una soluzione la si trova. Ripeto, devi installare provvisoriamente entrambi i lati e non solo una lampada.
Prroverò... cmq la mia era una golf III, quindi il canbus per lei era roba da fantascienza.... sulla IV serie nessun problema cmq (ce l'aveva un mio amico) mentre sulla V se non hai il kit giusto v ain conflitto con la centralina dell'auto e ti brucia il motorino dei tergi...
Ciao! Ho montato anch'io uno kit xenon e anche la mia è un 2000.. nessun condesatore e nessun sfarfallio.. l'unica cosa da fare è provarli senza e con motore in moto.. Devi montarli sui fari normali o hai i lenticolari?