il certificato NAD non serve a niente se hai la misura già stampata sul libretto con un canale più largo, hai la spalla dello pneumatico più tirato l'8.5 su 225 è il suo, l'ho sulla mia F31 mentre al posteriore monto un 9.5 su 255 con et minore, il bordo del cerchio tende ad andare verso l'esterno della vettura, quindi a filo con i parafanghi...l'angolo sterzata rimane il medesimo, non vengono toccati gli elementi fissi sterzanti della vettura
Sicuramente, non c’è da esagerare sullo stretch della gomma Pro e contro...sinceramente, non saprei dirti: sono sempre rimasto nelle tolleranze della larghezza del pneumatico e non ho visto/sentito differenze tangibili
Mi aggancio qui per non aprire altre discussioni, la domanda è la seguente: vorrei cambiare i cerchi sulla mia F31 montando i 18" Styling 400 ma cercando nell'usato trovo solo dei set differenziati con canale 8 ed ET34 ant e canale 8.5 ed ET47 post. Io preferirei avere la 4 gomme 225 uguali, è possible farlo su cerchi differenziati come sopra? Secondo quesito: dovendo aggiungere la misura sul libretto come si fa per i cerchi usati di cui non si dispone di relativa documentazione, anche se originali BMW?
gli styling 400 li trovi per forza differenziati, nascono cosi da originali, volendo però puoi montare i 225 anche dietro, su canale 8.5 tecnicamente ci stanno per quanto riguarda il secondo quesito, se hai cerchi originali BMW non devi preoccuparti in sede di omologazione
Per l’aggiunta sul libretto, visto che sono oem bmw, basta che richiedi nullaosta in concessionaria...una volta che ti arriverà a casa, avrai tutti i documenti per recarti in motorizzazione e concludere la pratica
Ti ringrazio ma se trovassi 4 cerchi "anteriori" l'ET 34 si può montare al posteriore? Come fanno poi in motorizzazione a sapere che sono cerchi originali in mancanza di documenti, mica li smontano?
Si l'ET 34 si può montare sia davanti che dietro. I 18" non differenziati originali sono canale 8 ET 34 su entrambi gli assi...
Sì, puoi montare 4 cerchi 18' uguali su Msport lo trovi già scritto sul libretto di circolazione. Anche l'ET e il canale devono essere uguali se no non puoi fare la rotazione
Ale nn facciamo confusione, l'unica cosa che influisce sul rotolamento è il diametro del cerchio e la spalla del pneumatico... Gli et ed il canale non c'entrano nulla: il primo detto alla buona influisce sullo sporgere della gomma assialmente, il secondo è la larghezza del cerchio stesso quindi influisce sul tipo di gomma che puoi montare (larghezza) e quanto questa stia tirata... È assolutamente possibile montare et e canali differenti su assi diversi... Per chi ha le differenziate è praticamente quasi un obbligo...
Grazie per le spiegazioni ma credo che ale80 intendesse la rotazione del treno di gomme, ossia montare le posteriori davanti e viceversa. E' ovvio che non è il massimo montare i cerchi più larghi sull'asse anteriore. Aggiungo una ulteriore domanda: dovendo aggiornare il libretto, quello che conta è il pneumatico giusto? Mi spiego, se monto i cerchi differenziati ma con le 4 gomme uguali da 225, sul libretto verrà riportata solo una misura e non le due differenziate giusto, in questo caso non è che fanno storie per il canale differente?
spiegare non è il mio forte. Per rotazione intendevo dire inversione che è il termine più corretto. Comunque il mio consiglio era per chi volesse prendere le gomme invernali di montarle su cerchi uguali non differenziati. Io ho le invernali 18'' (tutte e 4) con canale 8 e Et 34. Il prossimo inverno metterò davanti quelle che erano al posteriore e viceversa. Operazione assolutamente vietata per le differenziate. Inoltre l'inversione la farò senza incrociare le ruote, dicono che sia una manovra sbagliata perchè le gomme averebbero il senso di rotazione contrario.
e chi dice che non è il massimo avere all'anteriore un cerchio più largo? basta non esagerare con i pollici e rimanere nelle tolleranze della larghezza del pneumatico incrociare e invertire, è sconsigliato avendo lo pneumatico sia il senso di rotazione, che il lato interno/esteno
no ma mi stò attivando. Appena finisce la stagione "termiche", monto i 18''. Vi Aggiorno!! Molto bella l'animazione!!
Mi sembra che sul libretto siano indicati solo i pneumatici e non i cerchi. Quindi devi per forza informarti se puoi montare 4 pneumatici uguali su cerchi differenziati. Però penso che la Bmw si rifiuterà di fornire questi dati come era successo a me quando volevo sapere la misura ET a meno che non comprassi i cerchi da loro. Un'altra cosa, riporto un sito che fa vedere di quanto sporgono sia i cerchi che i pneumatici. Calcolo dell'Offset ET canale cerchio in lega. – em-power.it
Incrociare e invertire è un dilemma che abbiamo tutti ed al riguardo ci sono molte scuole di pensiero che confondono tutti. Ecco qui un sito che sostiene che non bisogna fare l'inversione ant/post. http://www.f1analisitecnica.com/2016/09/inversione-pneumatici-durata-garantita.html Io comunque faccio lo stesso l'inversione perchè tanto ogni stagione cambio i pneumatici e passare da quelle estive a quelle invernali non faccio così tanti km e quindi non mi pongo il problema. Per quanto riguarda invece l'incrocio, questo si può fare solo con le gomme simmetriche (non direzionali). https://www.sicurauto.it/tecnica/news/inversione-degli-pneumatici-serve-realmente.html Infatti le gomme simmetriche non hanno il simbolo della freccia che indica la direzione del pneumatico. Però anche qui mi sembra tutto molto strano perchè qualsiasi gomma, anche simmetrica, dopo 1.000 km ha già il battistrada "inclinato" al verso di rotazione iniziale. PS scusate la terminologia, non so se mi spiego.
Perdonate l'ignoranza x quanto riguarda et/canale....X nn aprire altro topic x le gomme invernali x F31 225/45R18 che misure devo prendere? Grazie
misure di cosa? del cerchio? 8x18 ET34 o ET30, ci sono molti cerchi in giro con queste caratteristiche