Causa mutate esigenze a livello di spazi sto valutando di sostituire il mio 320. Ora mi sorge il dubbio, scartando a priori le SW (o forse forse potrei guardare la A6) sto meditanto su quale scelta sia + indicata; premettendo che i km annui saranno parecchi (indicativamente 60/70 mila l'anno) e che di spazio me ne servirebbe parecchio. Ecco le possibili candidate: Phedra lo so che è vecchiotto ma mi è sempre piaciuto (sopratutto dentro), ha una motorizzazione "umana" e del quartetto alfa-fiat-citroen.peugeot è francamente quello che + mi garba Galaxy Linea e progettazione moooooolto + recenti del lancia, ma francamente mi pare + "cheap" a livello generale, l'S-max un me piace. C4 grand picasso un po' + piccino, però l'ho visto nero con i cerchi da 17 (18?) cromati e fa la sua sporca figura oppure passare alla categoria dei "suv" avrei il vantaggio della T.I., visto che mi capiterà spesso di trovarmi in zone montuose, d'altro canto temo di ritrovarmi con dei consumi stratosferici per tutto l'anno, magariper nulla. Santafe questo mi piace esteticamente, anche se ho ancora il terrore di trovarmi in mano una vettura "cheap" Nitro esteticamente per i miei gusti è F A N T A S T I C O , ma... 2800cc? cosa fa l'8 con un litro? e dentro com'è? Qualcuno ha altre proposte? Considerando: + Motore diesel attorno ai 2000cc (ho scartato il metano per il problema bombole che mi ruberebbe troppo spazio, ed il gpl per l'esigua differenza di costi di gestione rispetto al gasolio) + Cambio automatico (se c'è meglio ma non indispensabile) + Tetto apribile (questa volta lo VOGLIO) + xenon (ma anche no) + navi (se c'è bene altrimenti fa niente) BUDGET, considerando vetture semestrali ed affini, inficativo 30.000 euri non so neppure io che fare, mi dispiace cambiare la mia, facndo un po' di sacrifici ed imparando a giocare a domino la potrei anche tenere, ma oggettivamente parlando ora come ora mi sta un po' stretta
per i monovolumi,il galaxy e c4 sono molto buoni. tra i suv,prendi in considerazione l'honda CRV 2.2cdti,davvero ottimo,sia come consumi,sia come interni sono andato a vedere anche il 4007 2.2 hdi peugeot,davvero nn male.
per mia esperienza, le monovolume sono molto più versatili in fatto di spazio... mi sono confrontato con un collega che ha il tucson...e come spazio, IMHO, vince la cmax....
Dentro è fatto in stra-economia ed è soggetto a scricchiolii. Il prox anno fanno il restyling per gli interni su tutta la gamma Chrysler e Dodge
Queste non le conosco. Per la mia casistica, uno che viene da una E90 un SUV riesce a digerirlo, una monovolume no. Solo che costano di più.
ma stu cazz'è phedra, che a me è quello che piace di +, com'è? io ricordo di aver avuto per qualche mese (nel 2004) un 2,2 jtd e, a parte i consumi non bassissimi, mi pareva un gran bel mezzo, comodo, silenzioso, spaziosissimo e discretamente rifinito. lo so anche io che ha il peso di un pachiderma e che dovrò dimenticarmi la parola correre (forse è anche un bene), ma tutto sommato offre tanto a un buon prezzo (scontato)
mio "suocero" ce l'ha come auto di lavoro, dice che si trova benissimo, mai avuto un problema, comoda, spaziosa e non affaticante. la giudica migliore della thesis che gli avevan dato prima
Si, e non ci vedo nulla di strano in una monovolume. Per la cronaca sono reduce da 4 giorni di Zafira 1.8 140CV e per casa gira (è di mio zio) un Chrysler Grand Voyager 2.8 CRD automatico...che va come un orologio svizzero.....MAI un problema ed è rilassante da guidare
comunque tra quelle presentate direi la C4 senza dubbio il phedra è comunque comodissimo ma la c4 è veramente accattivante!