[Mondo del lavoro] Discussione

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Head, 10 Settembre 2009.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Emiliano, innanzitutto mi fa molto piacere sapere di essere sulla stessa barca assieme. Quando il mio capo mi ha chiesto chi secondo me avrebbe finito per prendere quell'ordine gli ho risposto "il più disperato dei nostri competitor, uno che preferisce 100.000€ di fatturato in più a fine anno a 100.000€ in meno di flusso cassa in entrata". Un mio cliente turco dice continuamente che "questa crisi non è durata abbastanza, fosse durata il doppio avrebbe davvero fatto piazza pulita di chi non merita di essere sul mercato". Sulle prime mi sembrava uno sproposito, poi ci ho ragionato ed ho visto che un suo senso ce l'ha a patto di avere le spalle ben coperte.
    Quella consulenza alla quale hai dovuto rinunciare per la mancata certezza del tuo credito qualche disperato l'avrà sicuramente raccolta e si troverà quanto prima un chiodo piantato in fronte col pagamento. E siffatto disperato ha nuociuto a tutto il sistema perchè fornendo il servizio che tu ti sei giustamente opposto a fornire ha rallentato l'espulsione dal sistema di uno dei tanti/troppi clienti-feccia che ancora ci sono in giro rallentando pure la ripresa dell'economia.
    Chi non è d'accordo con quanto sopra o è disinformato o in malafede IMHO.
    Quelli che dicono "fatturo e spero che mi pagano" mi ricordano tanto quelli che si ingozzano per 3 pasti al giorno ogni settimana convinti di non ingrassare solo perchè evitano accuratamente di salire sulla bilancia.
    Se fatturi senza tutelare il tuo credito sei doppiamente un deficiente perchè non solo ti pianti un chiodo in testa da solo ma lo pianti anche a tutta l'economia
     
  2. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    sai che c'è ? che le aziende che sopportano i cattivi pagatori gli permettono mediamente di estorcere del lavoro che pagheranno a babbo morto oppure mai. se hai crediti con un'azienda grossa quest'ultima può ricattarti e schiacciarti, perchè la legislazione italiana glielo consente... in un caso sono riuscito a farmi pagare solo ricorrendo alle vie legali, e rimettendoci più del guadagno... :sad:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Detto da uomo della strada e non certo da economista Omar: la mia convinzione è che la gente che commissiona beni/servizi/altro e poi non paga spesso non paghi per un mero tiramento di culo e non per una mancanza di fondi. Della serie io non ti pago tanto prima o poi preso dalla disperazione accetti la metà di quanto ti devo per farla finita anzichè andare avanti per una decade con la giustizia ordinaria. E le spalle larghe che avrei io alle spalle (scusa il gioco di parole) come già detto non mi hanno certo beneficiato di una standing ovation a fronte delle mie scelte etiche in fatto creditizio. Quindi benchè da dipendente ho rischiato di mio a tutelare la baracca altrui
     
  4. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    =D>=D>=D> la realtà diffusa, aldilà degli splendidi ed accademici ragionamenti che spesso ci propinano i media, è esattamente e semplicemente così :wink:.
    morale: chi ha le spalle larghe paga pegno, chi non le ha, spesso fallisce :confused:
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    siam d'accordo. il problema si pone quando i "buoni pagatori" a cui puoi far riferimento nel frattempo sono non pochi, quasi assenti. o perlomeno, non sufficienti a nulla. o diventano "cattivi" nel mentre.

    inoltre, e questo è un fatto abbastanza comprensibile, una ditta molto grande può avere tanti cattivi compratori, ma -e la cosa è buona- averne solo alcuni, per cui un calo di fatturato per un cliente in meno è duro, ma si può mettere in conto se la "rosa" a cui si fa riferimento è di molti altri clienti. questa situazione, che sarebbe quella più "propensa" per un atto di coraggio, perchè intorno ci son altri clienti, non è condizione, ahimè, universale. liberi professinisti oaziende più piccole han magari non 100, ma 3-4 clienti (numeri a caso, ma realistici) anche in relazione al tipo di lavoro, alle dimensioni dell'azienda. in quel caso, capisci che tale ragionamento è più difficile.

    il tutto per dire che non credo, ahimè, esista un atteggiamento e una soluzione univoca.
    partendo dal fatto che coloro che si trovano in un periodo di flessione vanno "aiutati", coloro che marciano sulla scusa della crisi per semplicemente fregarsene o mettere al chiodo gli altri vanno sì espiantati come un male incurabile appena possibile.
     
  6. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    l'unica soluzione risiede in una legislazione velocissima nei tempi ad incu.lare i farabutti. perdonate il francesismo :wink::mrgreen:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    chapeau

    non sarei riuscito a trovare una sintesi migliore
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quotone, ma c'è un problema: legislazione velocissima=meno passaggi in tribunale=meno lavoro per il sistema Giustizia=meno soldi per lo stesso sistema. Auguri
    ](*,)
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    e soprattutto,senza addentrarsi troppo nella politica, i primi ad aver fatto la loro fortuna strozzando altri avrebbero bisogno di un nuovo lodo Alfano.
     
  10. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    :-#:confused::wink:
     
  11. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Torno ora da un colloquio lavorativo (Ahhhhh, ecco il perchè del 3d!)
    :-s

    Come al solito, stiamo a litigare per il €1000 in più o in meno sul RAL, quando invece ci sarebbero millemilacose più importanti, per TE AZIENDA, che stai valutando il mio profilo.

    Bhò!
    #-o
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Non so come ti trovi dove lavori attualmente o, in alternativa, in che acque navighi la tua azienda MA a meno di motivi contingenti piuttosto gravi non si cambia lavoro se non viene offerto un 5%-10% di incremento della RAL.
    Io per passare da dove stavo a dove sono ho tagliato un 8% della RAL nel 2006 ma 1 dove stavo prima l'azienda è finita in liquidazione 2 mi son rifatto con gli interessi tra premi/benefits/etc 3 come prestigio tra allora ed ora è offensivo il semplice paragonare le due Aziende
    ;)
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    senza contare che nuovo lavoro=periodo di prova di 6 mesi, riducibile a 3 con l'assenso delle parti. O addirittura riducibile a 0 con l'assenso delle parti che però deve essere specificatamente menzionato nel contratto di assunzione
    ;)
    p.s.
    io 3 anni e mezzo fa andai a prendere l'8% in meno e firmai per 6 mesi di prova (con moglie incinta)........***** quanto volevo lavorare per chi lavoro ora........
    :redface:
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    x chi lavoravi prima? stesso settore? (anche in pm)
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ero in Ceramica a Sassuolo, quindi settore confinante che di fatto non è concorrenziale adesso (per prezzi e prodotti)
    i peggiori uomini di emme che ho conosciuto sul lavoro li ho conosciuti durante gli 8 anni e 1/2 di permanenza nel settore ceramico
    una per tutte quando un rivenditore ti dice "stai facendo il sassolese (inteso come ceramicaio, non come residente)" ti sta offendendo a morte, non dico altro
     
  17. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Quotone a tutto quanto scritto da Andras e resu prima!

    Vediamo quello che ho da aggiungere di mio.

    Situazione personale: laureato con 110 e lode in economia da inizio aprile di quest'anno, lavoricchio nell'azienda di mio padre nell'attesa (spero non vana) di trovare una proposta decente di lavoro. Per ora tutti gli annunci sono per tirocini o stage, a volte pagati. Mi trovo nell'incredibile situazione in cui se non mi fossi laureato avrei più prospettive di lavoro e guadagno. Perchè? Perchè alle aziende costa meno assumere un diplomato, il quale accetta condizioni peggiori (tempo determinato/contratto a progetto/apprendistato), per mansioni "terribili". E così ho amici delle superiori che lavorano in banca (senza o con poche prospettive di carriera) e prendono i loro 1200 euro netti al mese, mentre io non trovo un posto se non a stage 3-6-12 mesi con rimborsi spesa da 400-500 euro/mese.
    L'altra soluzione (che mi ostino a non considerare) è fare un master: dai 2000 euro in su senza avere comunque certezze.

    A livello lavorativo-aziendale: si fa fatica ad avere ordini, lasciamo perdere ad essere pagati. Ogni mese c'è qualche azienda che fa il primo insoluto e allora parte il giro di telefonate per supplicare/richiedere/minacciare di avere i soldi. Al primo insoluto la direttiva è di fornire solo con arretrati coperti e pagamento a rimessa diretta (siccome parliamo di beni di consumo, rimessa diretta=alla consegna della merce), altrimenti può rivolgersi da un'altra parte.
    Un'altra megagalattica *****ta del sistema-Italia è la tempistica di pagamento. Vorrei far capire a chi di dovere (chi?!) che pagare a 120 o pagare a 30 è la stessa identica cosa. Se tutti e dico TUTTI pagassero a 30 gg l'economia andrebbe meglio e soprattutto le banche ci mangerebbero meno su. Pagare a 90/120 gg non fa altro che consentire alle banche di lucrare su fidi/prestiti e sforamenti.
    Parlo da fornitore grossista che si è rotto le palle di finanziare i propri clienti e far guadagnare la mia banca grazie agli scoperti e agli insoluti (decine e decine) ogni mese.

    Altri problemi? la lista è lunga e finirei i caratteri a disposizione per il post.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Se decidi di non fare il Master tieni a mente che non devi farlo mai.
    Nel senso, il mercato del lavoro recepisce bene chi fa il Master post laurea ma decisamente peggio chi lo fa dopo qualche anno di lavoro
    ;)
     
  19. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Il mercato del lavoro recepisce male anche chi si è spaccato la schiena per "farsi" un ruolo di una certa resposabilità, a livello aziendale, e si è fatto "troppo velocemente".
    Par che per esser resp. di quacosa dei avere non meno di 40anni...

    Altro bhò.
     
  20. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Grazie dell'info...
    Dico anche che tra un po', per lavorare in un'azienda che si spaccia per solida e famosa (chissà se poi sarà vero) bisogna pagare e non il contrario.
     

Condividi questa Pagina