Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da NBz 318i, 2 Aprile 2009.

  1. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Superbike: Donington perde la Formula 1, non la SBK



    [​IMG]

    Venerdì scorso la Donington Ventures Leisure Limited, società titolare del circuito di Donington Park, ha rilasciato un comunicato stampa dove viene sincerato che il progetto di ospitare dalla prossima stagione il mondiale di Formula 1 sia vicino ad esser definitivamente abbandonato. Non sono stati trovati i 135 milioni di sterline necessari per dare il via ai lavori di ricostruzione dell’impianto, con l’ultima “deadline” fissata proprio per la giornata odierna.
    Questi problemi non dovrebbero coinvolgere la Superbike, che nel 2010 correrà regolarmente sul circuito britannico, indipendentemente se con il “vecchio” od il “nuovo” layout deciso dagli organizzatori.
    Si allontana così la prospettiva di un ritorno a Brands Hatch, dove bisognerebbe superare due ostacoli non di poco conto: l’omologazione FIM del circuito (che non risponde più agli standard di sicurezza) e trovare un “buco” nel calendario.
    MSVR, società titolare di Brands Hatch, ha già infatti programmato per il mese d’agosto il “Big Brands Bash”, weekend dove si disputeranno ben tre gare del British Superbike con anche numerosi eventi di contorno (quest’anno c’è stata una bellissima manifestazione di moto storiche con anche Giacomo Agostini presente.

    http://www.bikeracing.it/wsbk/18363_superbike-donington-perde-la-formula-1-non-la-sbk/
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Rivoglio Brand's Hatch!!!!!!!:evil::evil:
     
  3. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    MOTO, SBK: DUCATI PERDE TARDOZZI, DIRETTORE PROGETTO


    Il direttore del progetto Superbike della Ducati, Davide Tardozzi, lascia la casa di Borgo Panigale. Tardozzi, ex pilota proprio della Superbike con la Ducati, era alla guida del team ufficiale che ha portato ad un passo dal titolo quest'anno il giapponese Noriyuki Haga.
    "Ho voluto essere onesto nei confronti di una Casa che mi ha dato fiducia - ha spiegato Tardozzi al sito internet www.gpone.com -. Stavo perdendo gli stimoli necessari per fare questo lavoro e, quindi, ho ritenuto opportuno comunicarlo alla Ducati in tempo utile per preparare la mia sostituzione prima della nuova stagione". Con l'uscita di scena di Tardozzi, la casa bolognese dovrà riorganizzare completamente la sua squadra nelle derivate di serie, categoria nella quale la Ducati è il costruttore con il numero più alto di successi, ben 14 titoli mondiali dal 1988.

    http://sport.repubblica.it/news/sport/moto-sbk-ducati-perde-tardozzi-direttore-progetto<br->/3732054
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s

    #-o#-o#-o

    Ma no!!
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    questo...più la perdita di SUPPO nella MOTO GP.....olè....una sfilza di buone notizie per DUCATI #-o
     
  6. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Ernesto Marinelli è il nuovo responsabile Superbike Ducati


    [​IMG]

    Come avevamo recentemente anticipato, è stato confermato l’addio a Ducati per Davide Tardozzi, responsabile progetto Superbike sino all’ultima gara iridata di Portimao.
    Tardozzi lascia un’azienda per lui davvero molto importante ed anche storica, vista la lunga collaborazione con il marchio di Borgo Panigale. Dopo il rientro dalle vacanze, lo attenderà, infatti, qualcosa di molto diverso dal suo passato, ovunque egli andrà a lavorare. Tardozzi era in Ducati dal 1999, prima come team manager e quindi, dal 2007, in qualità di responsabile del progetto Superbike.
    Claudio Domenicali, direttore generale Ducati, ha recentemente confermato che nel Ducati Xerox team, Ernesto Marinelli, già direttore tecnico della squadra, subentrerà a Tardozzi con il ruolo di responsabile del progetto Superbike. Questo avvicendamento, sarebbe in realtà già stato previsto ben prima che la stagione si chiudesse, con la sconfitta nella classifica piloti per Haga.
    Lo stesso Davide Tardozzi, ha poi voluto poi con calma spiegare le ragioni delle sue dimissioni, che vanno ricercate nel bisogno di affrontare a questo punto della sua vita, nuove esperienze professionali.
    "Ci sono momenti in cui hai bisogno di trovare nuovi stimoli – spiega Tardozzi - può accadere sia nella vita sia nel lavoro, ed io sono in uno di questi. Mi piacerebbe provare qualcosa di diverso a questo punto della mia carriera ma per il momento non c'è niente. Sto aspettando di vedere se qualcuno mi chiama. E' una scommessa con te stesso quando prendi una decisione del genere. Ed è una maniera per essere onesto con quelle persone che ti hanno sempre pagato, ovvero la Ducati. Quando senti di non avere più il giusto spirito e feeling, allora vuol dire che è arrivato il momento di lasciare. Non voglio rimanere solo per occupare una sedia e prendere uno stipendio".
    Tardozzi ha anche ringraziato Claudio Domenicali e Filippo Preziosi, che lo hanno lasciato libero nonostante avesse ancora due anni di contratto, comprendendo la sua motivazione presa per ragioni umane e non professionali.

    http://www.motocorse.com/news/super..._e_il_nuovo_responsabile_Superbike_Ducati.php
     
  7. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    SBK: Flammini "Non cambieremo il calendario e siamo pronti a difenderci"

    [​IMG] [​IMG]

    Dopo la pubblicazione dell'ennesima versione del calendario (provvisorio...) della MotoGP, c'era la possibilità che anche la Superbike modificasse il proprio.

    "Non faremo alcun cambiamento - ci ha, invece, dichiarato Paolo Flammini - perché con il nuovo calendario della MotoGP si sono ridotte ancora di una unità le date in clash. A questo punto considerando la differenza di fuso per Spagna e Olanda (in concomitanza con Qatar e Giappone) e che la gara di San Marino SBK si disputa la domenica e la concomitante prova di Assen MotoGP il sabato, l'unico vero clash è quello del 5 settembre. Abbiamo considerato però che il lasso di tempo dalla gara precedente (1 agosto a Donington) è troppo lungo per aggiungerci un'ulteriore settimana portando la prova tedesca al 12 settembre. Quindi rimarremo al 5".

    - E a proposito di Donington, tutto confermato?
    "Abbiamo avuto in questi giorni la conferma diretta della volontà del management inglese di far disputare la gara regolarmente. La perdita della gara di Formula Uno non avrà ripercussioni sulla prova del Mondiale Superbike. Comunque continueremo a monitorare la situazione per essere certi di non avere sorprese".

    -... Che, invece, sono venute dalla MotoGP che ha ripreso a parlare della 1000 derivata dalla serie..
    "Ribadisco quanto ho già detto in precedenza: abbiamo avuto assicurazioni dal Presidente della FIM, Vito Ippolito che quel regolamento non verrebbe approvato. Sinora le parole sono state confermate, mi auguro che lo siano anche in futuro. Noi, comunque, siamo pronti a qualsiasi azione per difendere il contratto con la FIM che, non dimentichiamolo, riguarda anche la classe 600 derivata dalla serie".

    http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=5937
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh...la MOTO GP non èuò e non deve andare a prendere il regolamento della SBK e farlo loro!!!! e che cazz!!!

    che studino altri sistemi per migliorare il numero di partecipanti e lo spettacolo :wink:
     
  9. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Parole sante....=D>
     
  10. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    L'Aprilia sceglie Camier, occhio al 'rookie'


    Sarà Leon Camier ad affiancare Max Biaggi nel team Aprilia Superbike nella stagione 2010. Il 23enne talentuoso pilota inglese ha dominato l'ultimo campionato BSB prima di esordire con la RSV4 a Magny Cours e Portimao. L'ottimo piazzamento in gara e nei test gli sono valsi la moto ufficiale

    [​IMG]

    ARRIVA L'EREDE DI SPIES? - Un rookie tira l'altro. L'anno scorso l'ingaggio di Ben Spies con la Yamaha. Ora anche Aprilia punta su un giovane di talento da affiancare ad un veterano come Max Biaggi: il prescelto è Leon Camier, che nell'ultima stagione nel campionato britannico delle derivate di serie ha letteralmente sbaragliato la concorrenza conquistando il titolo e stabilendo un nuovo record: 18 successi su 26 gare, e altri tre secondi posti. primato assoluto del BSB. Numeri che lasciano ben sperare la casa di Noale. E pensare che anche Texas Terror lo scorso anno si presentò ai nastri di partenza del Mondiale come vincitore del campionato staunitense (AMA Superbike).

    CONSACRAZIONE NEL 2009 - Nato il 4 agosto 1986 ad Ashford, Camier ha conquistato nel 2001 il titolo di Campione Britannico classe 125 cc, per esordire nel Mondiale della ottavo di litro nel 2003. Nel 2004 ha scelto di approdare alle competizioni per moto a quattro tempi e l'anno successivo ha centrato il titolo britannico nella classe Supersport. La stagione 2007 lo vede esordire nella classe Superbike, finendo ottavo in classifica generale al termine di una stagione condizionata da un serio infortunio. L'anno successivo conclude il campionato al quinto posto prima del 2009, l'anno della definitiva consacrazione.

    ESORDIO IRIDATO IN SBK - Il 23enne pilota inglese ha già avuto l'occasione di salire in sella alla RSV4 nell'ultima parte di questa stagione, nelle tappe di Magny Cours e Portimao come sostituto dello sfortunato Shiya Nakano. Dopo il praticantato nel round francese, caratterizzato da un doppio ritiro, sull'affascinante circuito dell'Algarve Camier ha ottenuto ottimi piazzamenti (un sesto e un settimo posto) convincendo anche nei test post gara che sono valsi al giovanissimo britannico la conferma alla guida della quattro cilindri italiana.

    SFUMATA L'IPOTESI DE ANGELIS - In un primo momento si era pensato che sulla moto di Noale potesse finire Alex De Angelis: recude da un 2009 travagliato in MotoGP in sella alla Honda RC212V del Team Gresini, il centauro sammarinese rischia ora di rimanere senza moto dopo che tutte le trattative per rimanere nella classe regina con il team Scot, Lucio Cecchinello, Tech 3 e Ducati Pramac Racing sono tutte sfumate in breve tempo. Aperta solo la trattativa con il team Hayate, che nella 600cc in Moto2.

    Paolo Sperati / Eurosport
     
  11. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    La nuova occasione di Andrew Pitt

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    E' tornato in carreggiata. Al termine di questa stagione, quello di Andrew Pitt non era tra i nomi più gettonati per un posto nella Superbike 2010 e invece l'accordo raggiunto con il nuovo team BMW in procinto di esordire nel mondiale garantisce a tutto il circus la presenza di un altro sicuro protagonista sulla griglia di partenza della classe regina.

    "Non avrei mai voluto lasciare la Superbike ma al termine dell'esperienza fatta in sella alla R1 sono tornato in Supersport con l'obiettivo di riconquistare, un giorno, il posto in Superbike. Tutti sappiamo che non è andato così per vari motivi. Ora sono felice di avere l'opportunità di tornare, mi piace guidare la Superbike e credo di farlo meglio con una moto del genere che con la Supersport".

    Il pilota di Kempsey è rimasto impressionato dal potenziale della nuova squadra ed è stato proprio questo aspetto a convincerlo a buttarsi in questa nuova avventura. "La struttura è adeguata ed è sostenuta direttamente dalla BMW. Johan Stigefelt è stato coinvolto e farà da team manager, c'è Peter Goddard e anche Kor Veldman, che è stato il tecnico di riferimento di Toseland quando correva per il Team Ten Kate. Quando ho scoperto il livello dello staff tecnico mi sono convinto...".

    Pitt scenderà in pista per il primo test alla fine di gennaio, vicino a casa e accanto al suo nuovo compagno di squadra, Roland Resch. "Non vogliamo rischiare di trovare brutte sorprese con il tempo in Europa e per questo proveremo molto in Australia. Alla fine di gennaio saremo ad Eastern Creek e, dopo, a Phillip Island per altri due test".
     
  12. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    SBK 2010: Davide Tardozzi nuovo Team Manager BMW Motorrad Motorsport

    "Stravolgimento alla guida del Team BMW Motorrad Motorsport che nomina Team Manager Davide Tardozzi con la chiara ambizione di una maggiore competitività."




    [​IMG]

    Grande scalpore ha suscitato, alla fine dello scorso campionato SBK, la notizia che Davide Tardozzi avrebbe lasciato il Team Ducati Xerox dopo un lungo e vittorioso periodo che l’aveva visto protagonista vincente nella squadra di Borgo Panigale.

    Si è ipotizzato e chiacchierato sulla sua scelta e soprattutto ci si è chiesti sotto quale bandiera avrebbe portato tutta la sua professionalità ed esperienza, essendo assolutamente ovvio che un personaggio di tale calibro non sarebbe rimasto a casa a seguire le corse.

    Il colpaccio, alla fine, l’ha fatto la casa di Monaco che annuncia la nomina di Tardozzi a nuovo Team Manager della BMW Motorrad Motorsport.

    La BMW, che sta ristrutturando la gestione del team per una maggiore competitività nel campionato 2010, ha nominato l’ex pilota italiano “Responsabile della gestione del team e del controllo operativo sui circuiti del campionato mondiale Superbike” con effetto immediato.

    Nella stagione 2009 è stato il quarantatreenne Rainer Baümel ha guidare il team in qualità di Project Manager, mentre quest’anno il suo compito sarà quello di Capo Progetto ed Engineering.

    Così facendo, mentre Tardozzi avrà modo di rendere più competitiva la squadra che vede protagonisti Troy Corser e Ruben Xaus, Baümel “si concentrerà sulle aree centrali di gestione globale ed engineering del progetto”, come afferma lo stesso Bertold Hauser, Direttore di BMW Motorrad Motorsport. Sempre Hauser prosegue affermando: “Sono lieto di poter finalmente annunciare la nostra partnership con Davide tardozzi… Grazie agli anni di esperienza in questo sport, Davide giocherà un ruolo decisivo”.

    E’ lo stesso Tardozzi a spiegare le motivazioni della sua scelta, affermando: “Immagino che molte persone saranno sorprese di venire a sapere della mia decisione di entrare in BMW. Tuttavia, per me la decisione era semplice. Ho ricevuto offerte dalla MotoGP, ma il mio cuore è nel Campionato Superbike e qui mi sento a casa. BMW Motorrad Motorsport è un team giovane e desideroso di vittorie e ciò mi dà lo stimolo che cercavo. Non vedo l’ora di lavorare dietro le quinte per il bene del Team. So di poter assolvere a questo ruolo in BMW. Naturalmente, il fatto di conoscere già i nostri piloti Troy e Ruben renderà più facile il mio lavoro. Il 2010 sarà un anno difficile, dal momento che nel Campionato corrono ottimi piloti e team. Tuttavia, credo fermamente che BMW potrà fare un grande passo avanti nel corso del prossimo anno”.

    I migliori auguri, quindi, a Davide Tardozzi per la sua nuova avventura in SBK e le congratulazioni alla BMW Motorrad Motorsport che è riuscita a strappare questo grande asso della strategia ai team concorrenti; rimarrà forse un po’ d’amarezza per chi s’era abituato a vedere il “nostro Davide” vestito di rosso Ducati, ma così stando le cose si prospetta un campionato 2010 ancora più avvincente e pieno di aspettative.

    http://www.euromoto.eu/news/Sport/1395/SBK-2010--Davide-Tardozzi-nuovo-Team-Manager-BMW-Motorrad-Motorsport.aspx
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    a questo punto le sue lacrime di PORTIMAO, dopo aver perso il mondiale con HAGA, parlando dei tifosi DUCATI mi san di falso!!!!
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    SBK: Il maltempo rovina i test di Valencia. Pochi giri e nessuna indicazione per Aprilia, BMW e Ducati.

     






    [​IMG][​IMG]

    Era ormai diventato un mito: bastava andare a Valencia per trovare bel clima e sole, utilissimi per fare prove durante l'inverno.

    In effetti era accaduto così anche a inizio dicembre quando molte squadre erano arrivate in Spagna trovando una temperatura quasi ideale, avendo, così, la possibilità di provare qualche particolare.

    Tra i team che a Valencia non si erano viste, c'erano Ducati e BMW che speravano in questi test per provare gli ultimi particolari in vista della trasferta in Australia.

    Pioggia e brutto tempo hanno impedito, invece, alle due Case di provare oggi creando qualche problema soprattutto alla BMW che aveva necessità assoluta di girare, visti i risultati dei test di Portimao. Discorso analogo per la Ducati (con minore gravità...) che voleva completare il programma di lavoro, rallentato dal maltempo che aveva rovinato il secondo giorno portoghese.

    Problemi anche per l'Aprilia che puntava molto su questi test per avere le conferme che aveva individuato lo stesso Biaggi che le aveva espresse anche a GPone.com. La situazione si fa più complicata per il team veneto che ha lasciato il circuito per far rientro in Italia.

    In conclusione, l'Aprilia non è nemmeno scesa in pista oggi con i suoi piloti ufficiali, la BMW ha fatto pochissimi giri con Corser e Xaus ("hanno girato perché sono dei professionisti" ci ha detto Tardozzi "ma non aveva senso"), mentre la Ducati ha percorso solo qualche tornata (Haga con maggiore relativa convinzione, mentre Fabrizio è rientrato subito ai box).

    Pochi giri in mattinata per Checa e Byrne (Ducati - Althea) che sperano nel miglioramento previsto per domani, quando gireranno ancora anche BMW e Ducati.

    Claudio Porrozzi

    Foto ZAC

     


    http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=6246


     
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    =D>=D>=D> imho ottima scelta da parte di bmw. è l'uomo che ci vuole per il passaggio di livello desiderato :biggrin:
     
  16. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Biaggi, l'Aprilia e l'Alitalia per volare sul mondiale Sbk




    A Fiumicino presentata la squadra 2010 con i nuovi colori. Max, quattro volte iridato 250 e due vice campione della classe regina: «Ho un solo obiettivo: puntare al titolo»


    [​IMG]



    [​IMG]

    Come ai tempi dell'armata Lancia nei rally, parliamo di Stratos, di Sandro Munari, di anni Settanta, dei primi mondiali griffati tricolore. Un team italiano e la compagnia di linea nazionale di nuovo assieme, stavolta non più a quattro ruote bensì a due. Aprilia e Alitalia unite nella livrea tricolore della RSV4, la quattro cilindri che, pilotata da Max Biaggi e dal giovane pilota inglese Leon Camier, sarà al via del campionato del mondo SBK, il 28 febbraio prossimo, sul circuito australiano di Phillip Island.

    La nuova avventura è stata presentata oggi all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Il team è stato battezzato ufficialmente in un grande hangar nel cuore dello scalo romano, alla presenza di Roberto Colaninno - presidente di Alitalia e presidente e amministratore delegato del Gruppo Piaggio - e di Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia. Sono intervenuti tra gli altri Andrea Stolfa, direttore Marketing, Revenue Management e Network di Alitalia, e Leo Mercanti, responsabile Aprilia Racing & Sviluppo Prodotto.

    Con i colori dell'Aprilia Alitalia Racing Team, la velocissima moto italiana - frutto di un progetto tecnologicamente all'avanguardia, che ha sviluppato uno straordinario motore V4 1.000cc e una ciclistica racing diventati immediatamente il nuovo punto di riferimento del settore - è chiamata a confermare e migliorare gli ottimi risultati conseguiti all'esordio nella stagione 2009 del Mondiale SBK. Lo ricordiamo: una vittoria a Brno e la conquista di ben 9 podi hanno infatti permesso a Max Biaggi, protagonista in gara e nella messa a punto della moto, di conquistare il quarto posto assoluto nella classifica iridata. Un risultato al di là delle migliori attese, che testimonia da un lato la bontà del progetto e, dall'altro, il grande lavoro svolto dai tecnici. Soprattutto - e non ce ne sarebbe stato bisogno - dimostra quanto sia ancora in forma il corsaro nero romano, il ragazzo col pizzetto che negli anni Novanta, proprio su Aprilia, fece il bello e cattivo tempo nel mondiale 250.

    «La presentazione di una nuova stagione, di una moto con colori nuovi, è sempre un momento emozionante per un pilota, è come assistere alla nascita di una creatura» - ha spiegato Biaggi -. Sarà un onore e un onere portare sui circuiti di tutto il mondo marchi e colori così prestigiosi, un tricolore che renderà unici la moto e il team... Nella stagione 2009 Aprilia ha svolto un lavoro fantastico, da un punto di vista tecnico abbiamo fatto passi da gigante, merito di tutta la squadra e del lavoro che ha fatto progredire la debuttante RSV4 gara dopo gara. Il trionfo di Brno è stato soltanto il momento più esaltante di una crescita continua. Certo siamo stati la grande sorpresa del mondiale 2009 e sono veramente contento dei risultati... Eppure mi sento di dire che le soddisfazioni più grandi devono ancora arrivare, non abbiamo ancora ottenuto il massimo, e in effetti per me il massimo è solo la vittoria».

    In ultimo, un altro dato tecnico da ricordare: l'Aprilia RSV4, la passata stagione, proprio con Max, ha conquistato il record della più alta velocità mai fatta registrare da una Superbike in gara: 329 km/ora, a Monza. Come dire... quasi un aereo.

    http://www.ilgiornale.it/sport/biaggi_laprilia_e_lalitalia_volare_mondiale_sbk/09-02-2010/articolo-id=420533-page=0-comments=1
     
  17. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    L'ho vista ieri su moto.it, e non è che sia questo granchè come grafica... La preferivo l'anno scorso con la livrea classica aprilia.

    Per il discorso piloti/scuderia... l'anno scorso è stata un'ottima stagione per essere la prima dopo tanti anni di assenza (e con una moto completamente nuova), speriamo che come minimo andrà così bene anche quest'anno!
     
  18. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    La livrea Aprilia Racing è bellissima.... questo non si discute! Questa mi riservo di vederla in pista per giudicarla bene,anche se sempra più anonima....:-k
     
  19. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Ho trovato questa foto che rende un pò meglio l'idea...

    [​IMG]
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sì, ma insomma.... lascia perdere il fatto che l'RSV-4 è la moto più bella sul mercato.. ma se con gli sponsor che si ritrova, se la moto non va cosa dirà Max?? Che la stagione non decolla??? :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina