Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mondiale SBK 2009 - Discussione Generale

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da NBz 318i, 2 Aprile 2009.

  1. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Vai Nori!!
     
  2. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    eh si, speriamo proprio in bene, anche se......................
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    .....tengo comunque a Ben! :mrgreen:
     
  4. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    .........la vedo molto dura (causa spies)
     
  5. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Io faccio il tifo per la Ducati.... è sempre un orgoglio italiano...
    Però con MR.CARIOLA la vedo dura......:mrgreen:
     
  6. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Si amplia l'offerta in tv del Mondiale Superbike - anche le qualifiche ufficiali di Sabato in diretta su LA7


    Martedì 14 Luglio 2009 11:25 [​IMG][​IMG]
    [​IMG]

    Il Campionato Mondiale Superbike su LA7 avrà da sabato 25 luglio uno spazio in più. In occasione del prossimo appuntamento dal circuito di Brno (Repubblica Ceca) valido come decima prova dell'Hannspree FIM Superbike World Championship 2009, la tv di Telecom Italia Media aggiunge al proprio palinsesto un nuovo appuntamento con la diretta del secondo turno delle prove ufficiali che stabilisce i 20 migliori piloti che accedono successivamente alla Superpole del pomeriggio.

    Per la gara di BRNO l'appuntamento è quindi fissato per SABATO 25 luglio alle ore 10,45.

    Dopo il nuovo accordo raggiunto anche per i prossimi tre anni tra la Tv di Telecom Italia Media e Infront Motor Sports, si amplia dunque la visibilità su LA7 di uno sport che anno dopo anno ha fatto registrare considerevoli incrementi di ascolti, con gare che hanno superato anche il milione di media di telespettatori, come in occasione della tappa di Monza che ha raggiunto il 10 maggio scorso una media di 1.300.000 telespettatori con l'8.1% di share, e con un bacino di pubblico pari a 17,5 milioni di persone contattate dall'inizio del Mondiale, e cioè da febbraio fino ad oggi.

    La diretta delle Qualifiche Ufficiali (secondo turno) si aggiunge ai consueti appuntamenti con la Superpole, sempre trasmessa in diretta il sabato pomeriggio, alle due gare della domenica, e agli speciali pre e post gara con interviste e commenti live dai circuiti. Oltre all'impegno sul sito internet www.la7.it dove si possono trovare informazioni, interviste e diretta delle gare anche del campionato Mondiale Supersport.

    Un impegno che LA7, emittente che da dieci anni trasmette la Superbike, assumerà fin dal prossimo round del Mondiale, e che vedrà nei prossimi mesi ulteriori potenziamenti, anche tecnologici, con lo sviluppo dell'Alta Definizione.
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Mi sono già ritrovato più volte a dire la frase "per fortuna che c'è la7!" parlando di SBK, e non posso fare altro che dirla un'altra volta!
    Avanti così!
     
  8. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Concordo.... se aspettiamo RAI o Mediaset (già con MotoGp) stiamo freschi...
    Inoltre la coppia Vignando e Sanchini a me non dispiace affatto...=D>
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Vero,è un giusto mix di carica ed esperienza.
    Vignando è un pò fuori però,mi ricorda un pò DiPillo :biggrin:
     
  10. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    E' vero.... credo si sia ispirato un pò. E non ha fatto niente male!:mrgreen::mrgreen:
    Sanchini è un'ottima spalla perchè simpatico e molto competente...
    Come dice "Yamaha" Vignando poi...
     
  11. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E' vero, haha! E Sanchini che a inizio stagione non riusciva a pronunciare la parola "Neukirchner"?! :mrgreen::mrgreen:
     
  12. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    SBK: Michel Fabrizio di forza ad Imola davanti a Spies. Biaggi 17°.
    [​IMG] Ha aspettato l'ultimo giro utile per stabilire il miglior tempo nella prima giornata di prove libere sul circuito di Imola. Dopo aver stabilito un ottimo 1'50" e spiccioli, il romano è rientrato ai box, ha cambiato le gomme ed è rientrato girando lentamente mentre Spies, Rea, Carlos Checa e un sorprendente Xaus lottavano per la pole virtuale girando sotto l'1'50".
    Poi quando mancava meno di un minuto alla fine delle prove il pilota della Ducati si è lanciato sul rinnovato circuito "Enzo e Dino Ferrari" di Imola piantando un 1'49"164 che lo poneva prepotentemente in vetta alla classifica dei tempi.
    Alle sue spalle il "solito" Ben Spies, forte, determinato e soprattutto freddo nonostante la temperatura torrida (circa 60° sull'asfalto). L'americano ha coperto 62 giri (contro i 48 di Fabrizio) e alla fine si trova a un decimo dal romano.
    In grande progressione anche Jonathan Rea che vuole ribadire il suo ruolo di miglior pilota della Honda. L'inglese ha girato a lungo sull'1'50" poi nel finale è sceso sotto questa soglia ed alla fine ha accusato cinque decimi di svantaggio dal leader. La cura Ohlins sta dando i suoi frutti e soprattutto Rea sta confermandosi un ottimo pilota a dimostrazione che i talenti ci sono, basta cercarli e crederci...
    E' un veterano, invece, Ruben Xaus che sta raccogliendo i frutti del lavoro di sviluppo che ha portato avanti insieme a Corser, sulla debuttante BMW. Lo spagnolo ha girato con un buon passo e poi è sceso anche lui sotto la soglia dell'1'50", ripetendo più volte la prestazione a dimostrazione di un buon passo. Il suo compagno di squadra, invece, è rimasto indietro, solo 18°.

    APRILIA INDIETRO - Chi, invece, è piuttosto indietro rispetto a Ducati, Honda e Yamaha (ed ora BMW) è l'Aprilia che ha visto Nakano piazzarsi al 12° posto e Biaggi addirittura al 17°.
    Lorenzo Lanzi con la Ducati-DFX è riuscito ad entrare nella top ten (9°), mentre Polita è 16°.
    Max Neukirchner ha ripreso a girare in moto ed ha coperto ben 60 giri, piazzandosi alla fine 14°, indietro rispetto al suo compagno di squadra Kagayama che ha portato la migliore Suzuki al 10° posto. L'altro rientrante dopo un infortunio, Tamada, ha concluso in 20° posizione davanti a Parkes a dimostrazione della crisi profonda delle Kawasaki (salvo smentita dopo nelle sessioni di domani).
    Il programma della seconda giornata prevede l'ingresso in pista della Superbike domani alle 9,00 fino alle 11,20 e secondo turno dalle 14,15 alle 16,20. Le Supersport gireranno dalle 11,30 alle 12,45 e dalle 16,30 alle 18,00. L'ingresso sarà libero.


    I TEMPI DELLA PRIMA GIORNATA
    1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'49.164
    2 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'49.262
    3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'49.684
    4 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'49.823
    5 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'49.842
    6 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'50.305
    7 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'50.402
    8 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'50.586
    9 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'50.797
    10 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'50.861
    11 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'50.868
    12 56 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'51.055
    13 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'51.270
    14 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'51.276
    15 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'51.339
    16 53 Polita A. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'51.683
    17 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'51.738
    18 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'51.746
    19 10 Nieto F. (ESP) Ducati 1098R 1'51.909
    20 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 1'52.008
    21 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'52.482
    22 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'53.535
     
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Bello vedere Xaus la davanti. Sarebbe bello poterlo dire anche di Corser, e magari in gara, non nelle prove... peccato...
    E comunque vai Fabrizio!!
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Al test di Imola una BMW in decisa crescita



    [​IMG][​IMG]
    [​IMG]

    La due giorni di test ufficiali SBK ad Imola ha visto una BMW in decisa crescita, con Ruben Xaus che ha fatto segnare la settima prestazione assoluta, ad appena otto decimi dalla miglior prestazione di Jonathan Rea. Il pilota spagnolo ha utilizzato una nuova configurazione di motore che ha fornito risposte interessanti, rendendo la moto più facile da guidare e da controllare. Una promozione a pieni voti tanto che il nuovo motore verrà utilizzato nella gara di Brno in programma in questo fine settimana.

    "Sono felice di come sono andati questi test - ha commentato Xaus - e sono molto soddisfatto del nuovo motore. Adesso la moto è più facile da guidare perché l'erogazione della potenza è più lineare. Ovviamente resta ancora molto lavoro da fare ma questo miglioramento ci ha fatto tornare il sorriso e non vedo l'ora di provarlo a Brno. Ad Imola i tempi sono stati molto vicini e se solo avessi girato un paio di decimi più veloce avrei conteso il terzo posto a Ben Spies. Sono molto soddisfatto anche del mio passo gara e tutti questi miglioramenti ci fanno guardare al futuro con ottimismo. Il team sta lavorando davvero in maniera fantastica e i risultati cominciano finalmente a vedersi".
     
  15. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    SBK: fine settimana a Brno, fuochi d'artificio assicurati

    [​IMG]

    Prima delle meritate vacanze di agosto, i piloti della SBK correranno, nel prossimo weekend, sullo splendido tracciato di Brno, valido come decima prova di un campionato nuovamente aperto, grazie all’exploit di Ben Spies, la rimonta di Fabrizio e, ahimè, la crisi di risultati del portacolori Ducati, Nori Haga.
    Il circuito di Brno è tosto e farà di sicuro selezione e, per tradizione, pista adatta più ai 4 cilindri che ai pomponi: la Suzuki ha vinto 4 gare, poi una per Yamaha e una per Honda; unica eccezione l’annata 2008, che ha visto la doppietta di Troy Bayliss su 1098 F08 e altre 5 ducati nei primi 6 posti. Il pronostico si fa incerto sulla moto favorita e questo non fa altro che mischiare ancor di più le carte in tavola.
    Venendo al dunque, e analizzando la situazione di Haga allo stato attuale, dobbiamo ammettere che le difficoltà aumentano. La brutta caduta di Donnington porterà Nitronori allo start con ancora qualche acciacco, e la prestazione dello scorso campionato a Brno non è stata splendida. Tutti elementi che faranno partire il giapponese in difesa.

    Gli avvoltoi della situazione - leggasi Spies e Fabrizio - sono pronti ad approfittarne per fare un balzo importante in avanti in termini di classifica, con lo statunitense che pare nato per correre in tutte le piste europee e con l’italiano che di fare il gregario di Nori proprio non ne ha voglia e punterà al gradino più alto del podio. Ben è staccato da Nori di soli 14 punti, quindi la battaglia per la conquista della leadership sarà più agguerrita che mai.
    Fra gli outsider (se di outsider si può parlare), i primi nomi che figurano sono di sicuro quelli dei piloti Honda del momento, ovvero Jonathan Rea e Leon Haslam pronti a riproporsi in cima alla classifica di fine gara e a confermarsi veloci ed efficaci in vista di un 2010 da protagonisti. Da citare sono anche i progressi della BMW, che dotata di un nuovo motore sta convincendo sia Corser che Xaus, e dell’Aprilia che nonostante i test non brillanti di Imola, può contare su una moto sempre più efficace e un Max Biaggi già vincitore sulla pista ceca nel 2007.
    Sfiga a vagonate invece per Neukirchner, che ha riportato la frattura dell’ultima vertebra dorsale ad Imola, proprio quando era di ritorno dall’infortunio di Monza; Alstare schiererà probabilmente solo Kagayama nell’intero fine settimana.
    Che dire… il punto della situazione evidenzia come a una settimana dal weekend ceco, ancora non si sa chi è il favorito assoluto. Prepariamoci ad un’altro spettacolo unico!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Spero di vedere la Bmw andare davvero oltre alle classiche sfiaccole là davanti!
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Va be' dai si è scusato, edittiamo il commento poco positivo su Fabrizio.... :rolleyes:

    P.S. Il Sig. Ben oggi ha detto....... :-$ a tutti eh..... :mrgreen:

    P.P.S. .....Che sorpassoni Biaggi..... ^_^
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2009
  18. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    ieri l'inno nazionale ha suonato sia per la moto che per il pilota! grazie max!

    [​IMG]


    Prima vittoria stagionale per Max Biaggi, che ha riportato l'Aprilia sul gradino più alto del podio nella stagione del rientro della Casa di Noale in SBK. L'ultimo successo risaliva ad Imola 2001, quando ad imporsi fu Regis Laconi. Biaggi ha vinto in solitario, precedendo i due piloti del team Honda Ten Kate Carlos Checa e Jonathan Rea. Fuori gioco i due grandi favoriti della gara, Ben Spies (Yamaha) e Michel Fabrizio (Ducati), con il pilota ITALIANO che ha centrato il rivale al sesto giro. Grande giornata anche per la BMW, con Troy Corser che si è piazzato quinto, miglior risultato stagionale, dietro al sempre più convincente Shane Byrne. Sesta posizione per il pilota di casa Jakub Smrz (Ducati), autore di una decisa rimonta, settimo Leon Haslam (Honda) e ottavo Noriyuki Haga (Ducati). In condizioni fisiche precarie, il leader del mondiale ha corso in difesa portando a casa punti preziosi. Nella top ten ha concluso anche la Kawasaki, con Makoto Tamada finalmente protagonista. Brutta caduta per Ruben Xaus (BMW) che si e' fratturato il collo del femore della gamba destra. fonte worldsbk.com
     
  19. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Grazie Fabrizio più che altro..... Se no finiva dietro anche in Gara1...
     
  20. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    E' chiaro che a te Biaggi non piaccia per niente dato che non perdi occasione per fare battutine sarcastiche.... però farlo anche quando fa 1° e 2° credo sia un pò esagerato....:wink:
    P.s: non è mica colpa sua se Fabrizio ha fatto il Kamikaze su Spies(lo ha fatto anche l'anno scorso con lo stesso Biaggi poi...#-o),inoltre in gara 2 ha dimostrato che se la poteva giocare tranquillamente....

    Dimenticavo, quando si parla di Raikkonen e dici che "qualcuno" parla male di lui perchè gli sta antipatico..... beh,tu fai la stessa cosa con Biaggi mi pare.... senza offesa eh.
     

Condividi questa Pagina