Molle x M3 e36/46 Racing: ho bisogno di aiuto!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Molle x M3 e36/46 Racing: ho bisogno di aiuto!!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Br1., 21 Settembre 2010.

  1. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36





    Come invidio quelli che possono avere la tua collaborazione... che peccato che STAI A ROMA!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ho fatto diversi esperimenti sulla e36 e finora non sono ancora riuscito a trovare un "buon compromesso" la ho troppo sottosterzante o troppo sovrasterzante,e il retrotreno non risponde come vorrei (forse ero abituato bene con la e30..:mrgreen:)

    i parametri su cui agire sono tanti , camber,convergenza,incidenza,pressioni,durezze idrauliche in compressione ed in estensione,posizione delle barre sui 2 assi,altezze, dovrei passare ancora almeno un intera giornata in pista a fare regolazioni e forse poi riuscirei a migliorare qualcosa..

    sinceramente non ho capito bene il tuo problema Br1, ti manca trazione nel senso che non scarica neanche sul dritto oppure sovrasterza troppo in uscita curva??

    dalla mia modesta esperienza sulla mia e36 più ammorbidisco il dietro rispetto al davanti e più si intraversa,(pensavo che tendenzialmente fosse il contrario ma ragionandoci se un asse ha meno carico ha anche meno aderenza,charamente questo rimanendo in un certo range di differenza di carico fra i 2 assi, non oso immaginare cosa succeda caricando poi tantissimo l'uno rispetto all'altro..)per ora sono con le barre in posizione dura dietro e molla davanti.

    spostare le barre secondo me è il primo esperimento da fare, perchè fa capire la tendenza dell'auto con un asse più rigido o meno.

    l'idraulica dietro l'ho messa poco frenata in affondamento e molto in ritorno (per evitare trasferimenti di carico poco piacevoli in riallineamento dopo un traverso) mentre davanti è ben frenata sia in affondamento che in ritorno, la macchina è "quasi" neutra sul veloce (leggerissimo sovrasterzo) ma tende a sottosterzare un pò troppo sul lento, almeno così è sicura (ho girato ad adria 3 turni sotto il diluvio e non ho fatto nemmeno un testacoda) il problema è che così sullo stretto non posso affondare il gas perchè il culo non si muove e la trazione mi spinge il muso fuori.. forse ho troppo poca incidenza.. ma problemi di trazione no, al contario con le barre pari oppure morbida dietro tendeva a sovrasterzare sempre (anche senza dare gas:lol:) il che va bene per inserire l'auto nei tornantini e far drift sul lento ma quando succede che si innesca un testacoda per niente su un curvone veloce anche con marcia alta e a bassi giri la cosa non è per niente piacevole, perciò visto che preferisco vivere per ora resta così:mrgreen:.

    prova a mettere le barre dura dietro e morbida davanti si sta 10 minuti e poi vedi come cambia.. le prove le ho fatte con il mio differenziale stock.. magari prova cambiare il quaife con un drexler:mrgreen: forse il torsen blocca troppo:biggrin:...
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Anche Pinetti ha qualche dubbio sul Quaife... ma questa è una delle cose che valuterò molto più avanti (vedete che certi consigli tipo "Prima impara, poi modifica!" li seguo? :mrgreen:).... :wink:
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    non mi avevi risposto alla mia domanda sul differenziale... non era meglio mantenere un LSD? L'elicoidale sulle TP nn mi e' mai andato a genio..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  5. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...allora mi è scappato... ho un Quaife... e prima di cambiarlo (spendendo altri soldi) vedo di capire meglio il tutto... :wink:
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    sacrosanto... altrimenti davvero serve una miniera d'oro per sta macchina!
     
  7. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    anche ha me l'hanno sconsigliato diverse persone che ci corrono con le bmw, peccato che ormai lo avevo già preso e per questo non lo ho ancora montato](*,) ma siccome sono come san tommaso prima o poi da qualche parte lo metto per provare..
     
  8. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Io direi che prima di cambiare il diffo si prova a farla andare bene di barra/ammo/larghezze con quel diffo li, che cambiarlo non è ne economico ne simpatico.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    pieneamente daccordo.
     
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ah beh, di certo non ti si puo' dare torto Mauri :mrgreen:

    O.T. Marco, io un idea di cosa fare del tuo Quaife ce l'ho... lo rimandiamo dietro imballato alla Quaife stessa, ti fai mandare giu' in cambio quello x la Clio 3 RS e te lo compro io :mrgreen: :mrgreen:

    Riccardo
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    non è un quaife, è un obx dagli usa, costa meno ma sempre un torsen è..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  12. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    si che se nn sbaglio hanno solo bisogno di essere disassemblati e riassemblati, poi vanno come missili.. vabe' amen, peccato.

    [chiuso/OT]

    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  13. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..è la prima cosa che ho fatto quando è arrivato..:wink:
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Tornando I.T. per le molle... :mrgreen:

    Oggi ho scopero che un ragazzo di PC che ha fatto su una e46 più bella della mia (430 CV, ecc...,ecc...), monta delle INTRAX (http://www.intraxracing.nl/) con molle da 100 (cento) Kg/Cm sull'anteriore e 50 (cinquanta) dietro... :eek: :-k

    Gli ammo li ha presi usati, quindi non abbiamo possibilità di ulteriori riscontri... quelli della Orap non capiscono come possano andare... fatto sta che la macchina, a suo dire, è attaccata al suolo (con dei 285, o oltre non ricordo bene, slick al posteriore)... :rolleyes:

    Io darò ascolto a Orap e farò (come già scritto) montare i 240 all'anteriore... ma se qualcuno avesse un aggancio giusto e facesse una telefonata, glie ne sarei grato. :cool:
     
  15. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    prova a fare un paio di test con le barre nelle varie posizioni,almeno capisci se migliora irrigidendo un asse rispetto all'altro,quello lo fai sul cric in pochi minuti, poi in caso vai di molle..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  16. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Seguo con interesse.
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Marco, io posso provare questo e altro (c'è qualcosa sugli ammo che si chiamano regolazioni idrauliche... in compressione sonos eparati in alte/basse velocità)...

    ...però intanto la cosa PIU' SEMPLICE da sapere SAREBBE quella di conoscere che carico (all'incirca) dovrebbero avere le molle.

    Possiamo stare qua a fare mille discorsi del tipo "Prima impara a guidare, poi..." ma restano PUGNETTE DA FORUM...

    La mia domanda era precisa: c'è qualcuno che conosce un team/pilota che corre con macchine tipo la mia (e36-46) e mi fa l'enorme favore di darmi il carico delle molle? :rolleyes:
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    secondo me ci sono talmente tante variabili in gioco che prendere i carichi molla di uno e piantarli sulla tua avrebbe pochissimo senso. O meglio, avrebbe senso per rendersi conto piu' o meno su che durezze si viaggia, ma chi ti dice che, con coilover diversi, magari ripartizione pesi diversa, baricentro diverso, antiroll diverse, il cristo in croce diverso... prendi monti le molle come ti hanno consigliato e poi viene fuori un *****io, peggio di prima!

    Se alla Orap conoscono per filo e per segno la tua macchina e su che gomme viaggi, io sono convinto che seguendo loro vai a colpo sicuro (*****, sono tecnici Orap, mica degli stronzi a caso che fanno altro di lavoro! Li hai pagati fior di moneta sonante per il loro prodotto e per la loro assistenza post-vendita... devono PER FORZA saper fare il loro lavoro).

    p.s. Grazie a stoca che l'E46 del tipo di Piacenza grippa... lui 285 slick dietro e te con le 235 slick-finite :mrgreen:

    p.p.s. Ne sparo giu' un altra, smollare il frenaggio degli ammo anteriori in estensione... dovrebbe aiutare a velocizzare il trasferimento di carico al posteriore al momento della pestata sul gas..

    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  19. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Lui poi aveva dei 305... io dei 265...

    Quei 6 giri che ho fatto, avevo mollato TUTTO, sia davanti che dietro.... :rolleyes:

    Dai, ascolto Orap e monto le molle da 240 davanti (quelle dietro le lascio 170), monto 4 slick nuovi di pacca e spero che a Varano il 7 Ottobre ci sia il sole!!! :evil:
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Per me comunque Bruno devi piazzarci dei gommoni seri dietro,tipo quello di Piacenza appunto...con dei 305 sai quanto grip hai in più?

    Poi che mescola monti di slick?

    Il mio amico con la Clio 1.8 16v in pista usa due mescole diverse fra ant e post ad esempio,perchè con la mescola uguale,o non scalda le posteriori o si spappolano le anteriori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina