Grazie Gian. Hai ancora rft? Io comunque baro con l'adattivo [emoji23] e sinceramente in comfort la trovo ancora molto vivibile. In sport è rigida il giusto e non saltella neanche (con uno sconnesso normale). Rollio si, ma beccheggio veramente zero sulla mia, stupefacente. Quoto si e no, ossia (secondo me, ma è un ipotesi ) se non si vuole abbassare la vettura e neanche toccare molle e ammo, due barre antirollio h&r e la macchina cambia dal giorno alla notte. Se non fosse stato che io la volevo bassa per una questione estetica (sinceramente i 19 con così poca spalla persi in quello spazio esegarato tra gomma e passaruota non potevo neanche pensarli) avrei sicuramente ragionato il tal senso; e comunque l'idea di cambiare le barre c'è. Certo, con ammo buoni la musica cambia pure. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
le barre migliorano molto l'assetto è vero hanno solo un effetto collaterale, nelle curve a dislivello tipo ad esempio i tornanti in montagna, l'auto ha meno trazione perchè il telaio diventa meno "copiativo"
Molle su assetto adattivo Per quello che pensavo (nel mio caso) di mettere non le h&r ma le eibach, in quanto al posteriore di diametro più "tranquillo" [emoji6] Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Si in effetti l'adattivo ti salva parecchio, senza secondo me con quello che hai fatto avresti più svantaggi in termini di guidabilità. Ora ho le termiche non rf; spero di riuscire a vendere le estive rf altrimenti mi toccherà rimetterle al cambio gomme. Secondo me ha più senso prima intervenire sugli ammo. Anche perchè cambiando solo le barre antirollio suppungo non ci siano miglioramenti in termini di beccheggio.
Si alla fine sono sempre compromessi... In effetti avevo già sentito dire che mettendo delle barre più rigide l'auto perde motricità in alcune situazioni. Mi sembra cmq improbabile che cambiando le sole barre antirollio possa avvertirsi tutta questa differenza, vorrebbe dire che Bmw ha previsto delle barre scadenti e ci credo poco.
Penso di sì, che l'adattivo sia anche in questo caso una manna dal cielo (se non si vuole cambiare tutto). Condoglianze per le rft [emoji23] Intervenire sugli ammo sicuramente ha senso, ma onestamente non so se esitano ammo tanto performanti associabili a molle originali , insomma, non mi sono mai interessato in quanto ho sempre cercato prestazione+abbassamento e quindi ignoro. Si , le barre indubbiamente intervengono sul rollio, e direi zero sul beccheggio, che onestamente non pensavo fosse così marcato, anche se devo dire che non ho mai provato a fondo l'assetto MSport non adattivo (se non quello duretto ma azzeccato della e87, ma ha poco a che vedere, appunto). Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
no, non scadenti ma studia le barre in base all'utilizzo che andrà fatto dell'auto una M4 è ben piantata esige meno rollio, pazienza se nel tornante la ruota interna si "scarica" di più rispetto una 440i ma in tutte le altri situazioni sarà una lama ho fatto montare barre antirollio su varie auto che ho avuto in passato l'andamento di guida diventa più nervoso e ogni avvallamento o buca si percepisce su tutto il telaio non solo sulla ruota singola per esperienza personale preferisco ora irrigidire ammortizzatori e molle ma lasciando la loro indipendenza nel lavoro di smorzamento non monterò più barre antirollio maggiorate, meglio a mio parere lasciare i 4 punti dell'auto meno uniti possibile le barre antirollio creano una sorta di sinergia tra le 2 ruote su cui vengono montate discorso simile per le barre duomi, ne ho avute svariate e non le monterò più