ahaha! sono talmente indispettito che cambierei auto!! avendo assetto m adattivo dovrei gia averle le barre, credo. dovrei metterle piu rigide, avete da suggerirmi qualcosa? le eibach lo sono? barra duomi invece quale scegliere? sono molto tentato di cambiare anche le molle; l'auto mi pare veramente troppo alta.
Scusa guru, ciao, ma la tua nn è recente? Nn sei in garanzia? E poi scusa l'ignoranza, io sto aspettando la mia prima serie 1, cosa vuol dire lci? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come sai ho messo le molle h&r e mi trovo bene sia a livello estetico, sia dinamico, oltre che essere le uniche che riportano la dicitura "anche per assetto adattivo". Tra le due che proponi, a naso , ti direi che sono meglio le performance, anche se dubito che abbassino come si deve; mentre le eibach a mio gusto lasciano il retro troppo alto. Resta il fatto che se non ti interessa perdere l'adattivo è meglio che tu faccia assetto completo; mentre se vuoi un adattivo regolabile plug&play ne esiste uno della kw ma si sta intorno ai 2500/3000€. Per le antirollio grossomodo abbiamo due scelte, eibach e h&r, le prime un po' meno estreme. All'anteriore (ora darò dei valori prossimi alla realtà, quindi potrei sbagliare di qualche millimetro, perché non ricordo bene) sia eibach che h&r aumentano il diametro della barra da 24 a 28; mentre al posteriore la barra passa da 13/14 a 17/18 per la eibach e da 13/14 a 20 per la h&r. Come dicevo, le h&r sono più estreme, appunto al posteriore e onestamente non vorrei fosse troppo, quindi (forse) in futuro potrei propendere per eibach. Tutto giusto, ma lui, giustamente, vuole anche appagare l'estetica (e la dinamica) abbassando. Per la barra duomi (e altre info tipo le boccole per campanare l'anteriore) hai tutto sul mio 3d http://www.bmwpassion.com/forum/threads/364205-Anche-il-Guru-e-la-sua-nuova-BMW-sono-dei-vostri!?p=7750112#post7750112 Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Si, la mia ha poco più di un anno, e si, sono ancora in garanzia. LCI significa Life Cycle Impulse (se non ricordo male [emoji23]), in parole povere, restyling... Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
grazie guru! da quanto capisco, le h&r che hai montato abbassano piu rispetto alle performance che sono anche piu rigide e troppo care. la modifica ha dato risultati sensibili?
Si, da cosa mi ricordo per le performance è come dici. Io lo ho fatto soprattutto per una questione estetica (era esageratamente alta per mettere i 19) in quanto ero contento dell'assetto (rollio a parte) sperando che non ci fossero peggioramenti. Non sono avvenuti per fortuna, anzi è senza dubbio migliorata (in sport) continuando a tenere la possibilità di avere un comfort accettabile all'occorrenza . Il rollio però è diminuito poco, infatti prossimo step, con calma,saranno le stabilizzatrici . Comunque, tra molle, campanatura anteriore, barra duomi, è un altra macchina, questo te lo metto per iscritto e te la farei pure provare. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
grazie, essendoci passato mi stai dando un prezioso aiuto. confermato quindi che le molle performance sono piu alte delle h&r? mi sembra che l'utente gabo riferisse che l'abbassamento è piu o meno lo stesso. la campanatura invece l'hai modificata con le boccole super pro e solo all'anteriore? spero di raggiungere risultati accettabili anche io. grazie a tutti
Buono, di confermato posso darti solo ciò che riguarda le h&r; come ti dicevo mi pare di ricordare che le performance abbassino meno. Ti dirò di più, ad un raduno mi è capitato di vedere un bel 120d che usciva MPerformance dalla fabbrica e che quindi montava (immagino) assetto performance : era decisamente più alta della mia. Cerca di trovare nelle specifiche delle molle quanto ribassamento indicano (solitamente riferito ad assetto stock, le h&r le danno per -35mm, infatti la mia è scesa di 25 mm in quanto l'assetto M è già 10mm più basso dello stock). All'anteriore si, ho modificato con boccole superpro in quanto purtroppo, di fabbrica, non ci sono regolazioni possibili in tal senso, mentre al posteriore la campanatura è uno dei valori modificabili tramite regolazione nativa. Inizialmente il mio voler modificare l'anteriore era stato dato dal fatto che le spalle delle gomme davanti mi duravano zero (7000km finite, strade tortuose e guida non certo tranquilla) e direi che questo problema è diminuito parecchio, oltre aver aumentato di molto il godurioso mordente dell'avantreno. Di seguito i valori assetto che ho al momento Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
pensando invece di modificare l'assetto completo in favore di un bilstein b12. sapreste consigliarmi tra il prokit e lo sportline? con lo sport si ottiene un abbassamento troppo sensibile tale da sconsigliarlo per uso stradale? in futuro, il b12 completo sarebbe perfettamente riutilizzabile su altre vetture, giusto?
Guarda io non guardo mai l'estetica ma la funzionalità e devo dire attualmente sono impostato con assetto M, barre h&r e angoli corretti e la vettura si comporta molto bene dinamicamente copia molto bene l'asfalto ma senza sobbalzare a caso e romperti la schiena. E aggiungo che con le gomme giuste da anche ottime soddisfazioni. Per le strade che percorro e per come guido se ho fretta la vettura troppo bassa significherebbe toccare ovunque quindi reputo sufficiente l'altezza dell'assetto M.
Nonostante sia dinamicamente superlativo un assetto sportline non mi sento di consigliarlo in quanto troppo estremo ed in passato mi ha dato non poche noie meccaniche ( soprattutto giunti, anche se parlo di altra macchina e TA); lavorava già tutto "troppo a pacco", in posizione di riposo ad esempio i trapezi "guardavano" già troppo in su. Troppo estremo su strada. Dubito che un b12 completo possa poi andare su altre vetture, insomma, sarà adattabile ad un numero limitato di modelli. Ti avevo mandato un PM, dai un occhiata Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Ciao.....da 2 anni ho un 125d ......devo dire che motore (con 2 lavoretti vola ) e consumi la macchina perfetta.....assetto veramente penoso....ho montato le Eibach prokit e sosituito le RF di serie con le Yoko advan sport la macchina ne ha avuto un buon giovamento anke se di sportivo ha poco ma diventa più sicura e precisa e sincera ..ti consiglio di fare queste modifiche e piu avanti i fare assetto completo con B12....Eviterei di regolare angoli ecc ecc si rischia di buttarsi dentro un ginepraio.....Cmq è veramente vergognoso che in Bmw in versione MSPORT abbiano assetti cosi schifosi e continuano a mettere gomme RF a parte sui veri modelli M.....Prima di questa vettura avevo una Megane rs (altro mondo) ancora prima una Golg Vi Gti e pure questa come assetto era molto piu sportiva e sincera pur rimanendo molto utilizzabile
Teh che ho anche trovato una foto per comparativa assetti (altezze da terra), anche se non si riesce a vedere più di tanto. Partendo da sinistra la Performance di fabbrica (che immagino dovrebbe appunto montare assetto performance), in mezzo la mia con h&r, a destra quella di lelef20 con eibach prokit Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Concordo quelle e gli stemmini M ovunque :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) Parlando seriamente quella di Lele è veramente bassa la tua Guru sta benissimo ma cosi bassa spaccherei la coppa ad ogni taglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Molle su assetto adattivo Ahia, ho stemmini M ovunque [emoji23][emoji23][emoji23] Allora, quella di Lele in realtà come assetto è un pelo più alta, di circa mezzo centimetro all'anteriore, ma ha la lama che esteticamente (e fisicamente in quel punto) la abbassa parecchio. Certo , concordo sulla questione tagli, ma non me la pongo in quanto in pista i cordoli li sfioro appena (vado per divertirmi e non per fare tempi, anche se mi intrippo parecchio [emoji23]) e su strada se taglio, la coppa sarebbe l'ultimo dei problemi...abbiamo certi canaloni in alcuni punti su queste strade che ti ci sta la macchina intera[emoji23] È però anche vero che il baricentro più basso possibile aiuta parecchio. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Complimenti Guru sta veramente messa bene giù così la tua 1er. Peccato però che estetica e guidabilità non vadano di pari passo ma anzi viste le strade di m... che ci ritroviamo. Per i miei gusti la trovo già quasi al limite con 18" e assetto MSport. C'è poco da fare: con le buche un assetto troppo rigido fa saltellare l'auto e perdere velocità in curva. Per non parlare dei possibili danni a cerchi. Se non ci fossero buche e dossi farei anche io un bell'abbassamento ma purtroppo non me la sento. L'unica cosa a cui punterei, magari fuori garanzia, è trovare una soluzione per contenere un minimo rollio e beccheggio rispetto ad ora. Non so se basterà cambiare gli ammo con qualcosa di più frenato e/o intervenire sulle barre antirollio.