Visto che per F20 in particolare, e che comunque su altre ho trovato ben poco, apro questa discussione per chi , come me non si accontentava dell'adattivo standard. Io sono giunto a questa conclusione non perché non mi soddisfasse l'assetto, ma solo perché a mio avviso la macchina era troppo alta e rollava un po' troppo (ma non esageratemente). Le mie paure su tale modifica erano che una volta effettuata , la macchina si comportasse in maniera "non voluta". Ebbene , dopo parecchi test (fatti in casa a spanne), posso dire che questo non è accaduto. Infatti, il comportamento della vettura è ancora più soddisfacente; abbassando il baricentro i vantaggi sono indiscutibili, la reattività è aumentata e il piacere di guida con lei. Il mio giudizio può non essere obiettivo, in quanto nel frattempo (lo so, non è giusto fare più modifiche in contemporanea, ma il caso ha voluto così) ho anche sostituito i cerchi passando da 18 a 19 (non rft) e aumentato il camber fino a -1 grado con le boccole della superpro; inoltre passando a gomme veramente stupefacenti (per ora) come le Michelin per pilot super sport. In sostanza comunque, ho un altra macchina per le mani ed il piacere di guida è aumentato esponenzialmente, anche con qualche puntata in pista. Le molle H&R per la F20/21, con adattivo (e anche no) portano il codice 28896-1 ed abbassano dall'assetto standard di 35 mm, e se avete assetto MSport di 25 mm. Purtroppo il rollio, seppur lieve e non troppo fastidioso, è rimasto ( diminuito ma non scomparso), ma appena possibile lo contrasterò con barre maggiorate e, seppur c'entri relativamente, con barra duomi. Mentre il beccheggio , stupefatto da come era prima, è rimasto invariato. Unica nota negativa se devo essere sincero è che ad alte (parecchio) velocità, i dossi non sono più assorbiti come si deve e la macchina può risultare un po' troppo "esplosiva", ma basta saperlo e, onestamente ci sono ben pochi frangenti in cui questo fenomeno può notarsi; insomma, in autostrada non troverete di certo il dosso a cui faccio riferimento. Comunque, l'adattività dell'assetto adattivo rimane, seppur castrata , rimane. In sport si va alla grande, con la reattività desiderata ma mai troppo esagerata; in confort si rimbalza un po' più di prima ma le asperità vengono comunque assorbite in maniera soddisfacente ( certo tutto è relativo). Con questa pappardella spero di aver "illuminato" gli indecisi ( come ero io ), e ringraziando tutti quelli che mi hanno aiutato , resto disponibile per ulteriori chiarimenti. Aggiungo foto esplicative dell'altezza ( o bassezza [emoji23]) che si raggiunge. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Ciao Guru!! Ma io che ho un 118d pre lci,con adattivo,vanno su le molle?! Guardando un po' in internet,con il codice che hai dato tu,sembra di no [emoji24][emoji24][emoji24]
su adattivo le molle hanno anche un senso logico per non perderlo ma su assetti normali io prediligo consigliare sempre ammo+molle per un lavoro davvero al top bellissima comunque la tua GURU /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Molle su assetto adattivo Ho iniziato anche io con molle h&r e ammo stock per ora ed ora che inizio a spingere un po' ho notato che in frenata in inserimento in curva tende il bloccaggio della ruota anteriore interna mentre prima non mi era mai successo ... è una mia impressione o l hai notato anche tu ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Guardando (al volo, quindi controlla sul sito), mi pare che la unica esclusa sia la 120d xdrive, mentre per la tua dovrebbero essere compatibili (ho inserito però un allestimento a caso) Grazie Gabo, sempre molto gentile, e i complimenti me li godo sempre alla grande [emoji16]. Concordo sul tuo pensiero e tra parentesi mai avrei pensato che su una mia macchina potessi farlo, eppure, mai dire mai; ma poi come dici tu, mi spiaceva proprio tanto buttarlo! Sinceramente no ,e normalmente in quel momento non ho il piede sul freno, ma di fianco (a destra [emoji23]); cerco sempre di arrivare a muso carico e basso ,ma non frenato, all'ingresso della curva. Sicuramente il comportamento cambia radicalmente anche per il semplice fatto che ora le sospensioni non copiano le asperità ed imperfezioni del manto stradale come prima, bensì ,essendo più dure tenderanno a "staccarsi da terra". Insomma,sullo sconnesso bisogna stare più attenti di prima,e questo ovviamente è successo anche con i precedenti assetti su altre macchine; ma quando lo sconnesso non c'è...beh, un altro mondo! Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
forse io avrei optato per le molle BMW Performance che sono di tipo lineare ma anche le tue sono di alto livello, leggermente più rigide delle Eibach e più precise al volante di quest'ultime
Non appiccicarti, ordina [emoji23], scherzi a parte ne vale la pena. Forse però quel poco di comfort quando uno lo vuole si sarebbe perso? Inoltre, sbaglio o rispetto all'assetto Msport abbassano di un solo cm? Non mi sarebbe bastato per domare la scimmietta estetica vanitosa[emoji23] Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Se rimani in questo primo step "pro kit" o H&R non ci sono problemi.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le Performance essendo lineare avrebbero compromesso maggiormente il confort /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a livello abbassamento invece le varie Eibach-H&R-Performance sono circa uguali (tranne le versioni estreme Sportline delle prime due citate) lavorando con stelo lungo su molla corta vengono compressi e un pò sentono lo stress a lungo andare, tuttavia la durata potrebbe avvicinarsi molto alla configurazione originale (restando in ribassamenti massimi attorno ai 3cm) a livello dinamica invece un ammo a stelo corto dedicato fa la differenza in modo sensibile
In termini di rollio un ammo tipo B8 sarebbe migliorativo oppure non entra in gioco? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non posso ancora dirlo... Dipende, comunque sono abbastanza fuori dal loro range di lavoro... Si, le sportline le ho avute su Audi (con ammo dedicati), guida al top ma meccanica al down... Bene per le performance, che credevo rimanessero più alte. Qualcosa farà, ma farebbero molto di più antirollio maggiorate. Anzi, con sole antirollio su assetto standard (provato su altre vetture) la storia cambia già alla grande. Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
migliora parecchio specie con ruota in appoggio nei cambi di direzione dove interviene l'estensione e compressione
Dai, prima fammi "capire" l'auto: ha solo 160 (centosessanta!) km! Per ora imparo dalle vostre esperienze e poi valuterò come contribuire attivamente alla discussione! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E cosa stai scrivendo a fare in questo momento? Sali in macchina e vai a fare dei km![emoji23] Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
mi riallaccio a questa discussione perchè la domanda che vi faccio centra in pieno il titolo. anche io ho una f20lci con allestimento m e assetto adattivo, cerchio 18. mi trovo male. l'assetto, che in modalità comfort avrò usato per una manciata di km, è perfetto ad andature sostenute, ma imbarazzante, per un'auto con velleità sportive, se si aggredisce l'asfalto: l'auto rolla, è incerta nei cambi di direzione e nelle frenate brusche. prima di questa avevo avuto la f20 120d non lci con assetto standard; devo dire che con il passaggio all'assetto adattivo mi aspettavo un miglioramento netto, invece i difetti sono solo attenuati. a questo punto mi chiedo come migliorarla per renderla cattiva. se prendessi un assetto bilstein b12 completo, dovrei rinunciare alle adattive. non che mi importi, mi chiedo però se ne vale la pena. l'alternativa, verso la quale sono orientato, è la sostituzione delle molle come avete fatto voi. tra queste, chiedo quali sono le piu rigide e che mi diano il maggior abbassamento dell'assetto; tra le performance e le eibach. vi chiedo anche i dettagli sulle barre antirollio maggiorate, sulle quali farò un pensierino. grazie.
Metti le barre prima di cambiare le molle e regola gli angoli vedi che già ti cambia parecchio senza perdere la comodità in confort.