molle ribassate assetto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

molle ribassate assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nerboruto, 24 Novembre 2008.

  1. ravenmax

    ravenmax Collaudatore

    260
    5
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 123d coupè Msport

    IMHO conviene, per l'assetto, pensare ad accoppiare alle molle degli ammortizzatori specifici..... è molto meglio. è comunque un ripiego "adattare" gli originali. Tenete in conto che la rigidezza K di una molla per assetti ribassati è molto diversa da quella di una molla originale. Quindi di conseguenza gli ammortizzatori di serie verrebbero maggiormente sollecitati meccanicamente ossia, resistono ma conservano per un periodo di tempo inferiore la loro affidabilità.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09

    ritare gli ammo originali non è assolutamente un ripiego. molti preparatori seri lo fanno. e vengono sostituite molte parti dell' ammo con parti rinforzate, oli, paraoli, guarnizioni valvole ecc..
     
  3. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09

    grazie :biggrin:
     
  4. ravenmax

    ravenmax Collaudatore

    260
    5
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    BMW 123d coupè Msport
    vabbè allora :wink:
    tempo fa su un altro mezzo ho avuto dapprima la sventura di mettere solo le molle (Eibach) :sad: poi.... accoppiando degli ammortizzatori (Bilstein) ho goduto da Dio..:mrgreen:
    Ovviamente dopo l'errore sono dovuto ricorrere ai ripari:redface:
     
  5. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    i bilstein sono ottimi.
    io sulla mia 147 avevo ammo ritarati + eibach ed era fantastica. la differenza con la 147 di un amico sempre eibach con i bilstein c'era...ma era veramente minima...considerando che i ritarati vengono la metà
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Concordo pienamente con nicol@. cambiar solo le molle è veramente una delle cavolate più grosse si possano fare su un'auto. si rovina l'assetto. molto meglio gli ammortizzatori ritarati, anche perchè si posson far ritarare in base alle proprie esigenze ( un po' come avere un assetto regolabile già regolato:-) mentre talvolta un completo kit molle+ammortizzatori aftermarket (non regolabile) può avere i suoi svantaggi su strada... (su golf montavo bilstein+mole h&r)
     
  7. nerboruto

    nerboruto Kartista

    58
    0
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    1er e82
    allora ricapitolando si possono ritarare gli ammo orgiginali senza cambiare nulla abbassando di 30mm???
     
  8. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    si. non se su tutte le auto, ma credo proprio di si...
    http://www.cappelliammortizzatori.it/

    io avevo i suo sulla 147 ed è veramente in gamba
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ne ho sentito parlare davvero bene di cappelli di milano. un mio amico (che fa circa 200km l'anno sul Ring) su una clioV6 ha montato due amm da gruppo N all'ant e i 2 post ritarati da cappelli e mi ha detto che lavora molto bene.
     
  10. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    si veramente bravo. ho fatto 70000 km con i suoi ammo e mai un problema....
     
  11. nerboruto

    nerboruto Kartista

    58
    0
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    1er e82
    un po troppo lontanuccio per me..

    sono di pescara...
     

Condividi questa Pagina