BMW Serie 1 F20/F21 - Molle H&R su Msport con Adattivo..Risultato. | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Molle H&R su Msport con Adattivo..Risultato.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da nec videar, 25 Febbraio 2020.

  1. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io con la macchina nuova, e gomme invernali, mi ricordo che una volta mi appiccicai con un Maserati 4porte sul filo dei 230 senza problemi.
    La stagione dopo, con S001 runflat non riuscivo a stare dietro alla serie 3 di un mio amico oltre i 160 kmh.
    Ora devo testare x bene Michelin ps4 non runflat, che per le mie esigenze no-pista dovrebbero andare molto meglio
     
  2. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Con le pirelli sottozero termiche da 225 non rft con spalla 40 la situazione era migliore... Ora monto le Michelin pss differenziate sempre non rft da 18 e la macchina sembra meno stabile alle alte velocità e non capisco il perché
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Delle pss ne parlano tutti bene, a caldo dicono che sono ottime, quindi escluderei le gomme.
    Quanti km hanno gli ammortizzatori?
     
  4. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    28 mila km.... Sono nuovi.... Magari sono solo mie sensazioni soggettive e pretendo troppo.... L'auto non è che sia diventata pericolosa intendiamoci perché è cmq attaccata alla strada. In autostrada la devo ancora testare ma sopra i 130km/h che in un sorpasso se tiro la marcia ci arrivo in un baleno in accelerazione sembra sballottare più di prima... Stasera posto foto dei valori della convergenza eseguita dopo il cambio molle che io me ne intendo zero.
     
  5. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Insisto che il problema sia dovuto alle molle troppo rigide per il tipo di ammortizzatore. Nel momento in cui la molla inizia a oscillare, l'ammortizzatore non è abbastanza frenato o non ha abbastanza forza per smorzare le oscillazioni.
    Smorzatore.jpg
    Ecco qui lo schema di una sospensione: nel grafico di sopra, si vede l'oscillazione della molla nel tempo. E' evidente che, una volta compressa o estesa, questa continua nel suo moto alternato di compressione/estensione per molto tempo prima di esaurire la sua energia. Nel grafico inferiore, la stessa molla accoppiata ad un ammortizzatore, vede ridotto di molto il tempo per tornare nel suo stato di quiete grazie alla funzione di smorzatore delle vibrazioni dell'ammortizzatore. Molto semplicemente, quando la molla si muove, deve contrastare anche la resistenza dell'ammortizzatore che ne assorbe l'energia. E' evidente, che se cambio le caratteristiche della molla, nello specifico più rigida e più corta, questa avrà molta più energia quando si muove. Di conseguenza, se non cambio anche l'ammortizzatore, questo assorbirà sempre la stessa energia di prima, quindi quella residua continuerà a mantenere la molla in oscillazione.
     
    A Vetus, vittauro, ema00 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    condivido l'analisi di @Luca85
     
  7. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè



    Il ragionamento è perfetto!
    E tipico di quando si cambiano solo le molle, le auto a volte diventano inguidabili.
    Molla molto rigida e corsa troppo corta possono innescare l'effetto canguro, che un ammortizzatore non sufficientemente frenato non riesce a contrastare.
    Il punto successivo che però vorrei capire, è perchè Guru non lamenta questo inconveniente e perchè invece Necvidear lamenta invece l'effetto galleggiamento che è tipico delle vetture stock. A meno che non abbia descritto bene il problema, o non lo abbia capito io...
     
  8. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Se avrò voglia porterò l'auto da chi fa questo lavoro e la farò sistemare
    Forse perché lui gira esclusivamente in sport dove l'ammortizzatore smorza l'effetto canguro che hai descritto bene...
     
  9. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.324
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Aggiungerei che sicuramente le antirollio ben più dure delle stock aiutano a smorzare. Infine, nessuno di noi ha gli stessi gusti, quindi ci può stare che a uno piace il nuovo comportamento e a un altro no.
     
    A espi one piace questo elemento.
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    E io invece le includerei e come le gomme perché secondo me non stanno lavorando alla pressione relativamente alta che richiedono. Non so se intanto @nec videar abbia seguito il mio consiglio di provare ad aumentarla.

    Confermo, non lamento questo problema, che invece è evidente quando si viaggia con assetto in comfort (a tal proposito, so che può sembrare una domanda banale, ma @nec videar hai da iDrive selezionato l’impostazione “gruppo assetto e motore” quando in sport, vero?); in ogni richiesta di come si comportasse il mio assetto ho sempre specificato che in comfort la macchina non va bene (e ti credo, gli ammo diventano praticamente scarichi, come avessero 400k km), o meglio non va bene per una guida allegra, perché in città con buche e/o sterrati è rimasto comunque confortevole (cosa che non volevo perdere). Invece in sport la musica cambia, per il mio gusto e per il mio setup probabilmente, dato che ho camber anteriore a -1º, barra duomi anteriore, antirollio maggiorate, telaietto di rinforzo posteriore, cerchi da 19. Quindi nec mi dispiace tu non ti trovi bene perché mi sento complice nell’averti fatto (forse) sbagliare, ma la macchina va costantemente tenuta in sport tranne che nelle occasioni sopracitate, non c’è storia. Certo non è un bilstein (o altri) fisso come sportività (un po’ di gommosità si sente, sulle buche più che altro, non nella guida in sè), ma va più che bene, almeno per me...e anche in pista rimango tranquillamente (senza fatica e/o galleggiamenti, tantomeno beccheggi, cosa che peraltro anche da stock non ho mai rilevato, al contrario dell’esagerato rollio) incollato a macchine come la mia con assetti sportivi di quelli “buoni”.
     
    A espi one e nec videar piace questo messaggio.
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Guru ha parlato!

    images.jpeg
     
    A ilGuru77 e timis piace questo messaggio.
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Mi avete fatto venire il dubbio....
    Dovrei provare a questo punto le mie MPe in comfort.
    Io giro esclusivamente in sport+ (sport quando piove).
    :haha
     
  13. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Mi ricorda fisica 1, massa molla e smorzatore, si rigidità della molla va calibrata bene allo smorzatore.
    Se dovessi intervenire sull assetto, cambierei gli ammortizzatori mettendo i bilstein DampTronic B6, ma che costano uno sproposito , e forse delle molle eibach. La F20 è morbida ma è necessario per le nostre strade che stanno arrivando al livello di quelle Indiane, sulla grande punto ho un assetto Orap monotubo con eibach e sono 10 bestemmie al km. Comunque dove il manto stradale è decente un assetto buono ti fa sorridere ad ogni curva ed anche in autostrada i cambi di direzione a 130 km/h sono fulminei
     
  14. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    [​IMG]

    Questa è la mia convergenza attuale.... Consigli?
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Purtroppo sono una capra in questo, vediamo se il buon @(marzo) può esprimere un parere, grazie.
    Posso solo metterti la mia ultima (anche se non mi fido troppo di chi me la ha fatta) per fare un confronto.
    E4E96F00-027F-434D-A316-81231DC7F699.jpeg
     
  16. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    per me é Arabo…...cmq stamattina una strigliata in Sport+ gliel'ho data….diciamo che in sport va piú che bene anche perché non é che devo fare le corse su strada…..la terró sempre in Sport e in Comfort per stradine bianche e parcheggi che con il Vss almeno il volante si ammorbidisce un po'......in entrata e uscita da una rotonda stretta stamattina in sport+ mi sono cacato quasi addosso, é partito il posteriore che é un piacere, con le Pss e molle é molto piú reattiva e nervosa di prima....a volte dimentico i 400e passa nm di coppia a bassissimi giri che ha ora l'auto….
    p.s. al tasto EcoPro ho fatto un funerale....ormai inutile.
     
  17. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Che cos'è il tasto EcoPro?
    Andava richiesto quando è stata ordinata la macchina?
    :haha
     
    A ilGuru77 e nec videar piace questo messaggio.
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.554
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Scusa Nec, ma non ci sto a capire più niente.
    Se in Sport+ va bene e non ci sono inconvenienti, dov'è il problema?
    Se tu hai fatto una modifica x rendere l'auto + sportiva (le molle), l'hai ottenuta.
    A scapito di un comportamento in comfort meno performante.
    Almeno così ho inteso.
    Se estremizzi il comportamento di un'auto verso la sportività, poi perdi qualcosa, è normale.
    Non si può avere botte piena e moglie ubriaca.
    Correggimi se non ho capito.
    In sport va bene e in comfort no, è questa la situazione attuale?
    :-k
     
    A ilGuru77 e nec videar piace questo messaggio.
  19. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.032
    2.139
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Si in comfort è un canguro... In sport migliora molto ma la devo provare in autostrada per avere un'idea migliore se ne è valsa la pena
     
  20. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    1 Novembre 2018
    Cesena
    Reputazione:
    2.063.473
    F21 118d LCI
    Se ti possono interessare questi sono i miei valori con cui mi trovo abbastanza bene.
    69320A06-4BAA-4EC1-8944-661A0611133A.jpeg
     

Condividi questa Pagina