molle H&R 29187 | BMWpassion forum e blog

molle H&R 29187

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Ravellron, 23 Luglio 2010.

  1. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    apro la discussione per non inquinare quella di pito---


    qui le misure rispetto al grafico

    [​IMG]



    d: 14mm

    molle anteriori
    De: 109mm
    De superiore: 145mm

    molle posteriori
    De: 88mm
    De superiore: 86mm

    non ho calcolato il LO perchè non riuscivo cmq le molle posteriori sono molto piu lunghe rispetto alle anteriori...

    a presto con le altre misure piu specifiche tipo il numero di spire e lunghezza..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Molle per serie 1 (mod. 123d, 135i, 130i, 120d, 118d)

    Con un po' di ritardo ho trovato il topic... grazie Ravellron.:wink:

    Iniziamo il ragionamento:mrgreen: sullo spring rate (premettendo che si tratta di stime molto approssimative, dato che: in parte ci basiamo su dati dichiarati; i dati dichiarati non sono riproducibili con assoluta precisione su ogni molla prodotta; i dati empirici possono contenere un errore di misurazione; si tratta di molle progressive, quindi lo spring rate varia e si intende trovare solo una misura minima/generica).

    Posto che:

    1) Msport DOVREBBERO essere: 120 lb/in (ant) e 350 lb/in (post);

    2) Performance DOVREBBERO essere: 160 lb/in (ant) e 470 lb/in (post);

    Le H&R Sport DOVREBBERO misurare (stesse molle per E8x):

    ANT: Edit. Si vedano i post seguenti.

    POST: 723.41 lb/in.

    Le Eibach Prokit DOVREBBERO misurare:

    ANT: 214.96 lb/in.

    POST: 676.94 lb/in. (per E82 cambia solo la lunghezza molla ma non lo spring rate)

    Da notare che la Eibach ha omologato un modello "A" di molle per E81/E87 versioni benzina escluso i 6 cil., mentre per i motori "pesanti" (diesel e 6 cil.) ha omologato un differente modello "B", di lunghezza maggiore.

    Per le versioni E82/E88 (tutte le motorizzazioni!) ha omologato il modello "A", quello con lunghezza minore e per motori "leggeri"!:eek:

    C'è un però: nella fiche di omologazione per E81/E87 il modello "A" è omologato per un carico massimo di 875kg, mentre nella fiche di omologazione per E82/E88 le stesse molle sono omologate per un carico massimo di 945kg!!:eek::eek::lol:

    Si rileva che le molle anteriori H&R rispetto alle Eibach sono più corte, ma hanno un numero di spire maggiore.

    Quelle posteriori H&R, invece, sono più strette, hanno meno spire e il diametro della spira è minore.

    Lo spring rate massimo a cui può arrivare la H&R anteriore potrebbe essere: 438.22 lb/in (557.94 lb/in secondo la misurazione del diametro della spira di Ravellron)

    Lo spring rate delle molle contenute nei coilover D2 racing (si tenga presente che sono molle lineari! Quelle posteriori H&R e Eibach però sono "quasi-lineari") è pari a:

    ANT: 414.4 lb/in

    POST: 560 lb/in

    Altri kit coilover (kw, bilstein...) hanno molle posteriori con spirng rate maggiore.

    KW V3:

    ANT: 336 lb/in

    POST: 672 lb/in

    Ogni considerazione la lascio a post successivi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2010
  3. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    diciamo che ho messo 14mm perchè sono all'incirca 13, qualcosa.. ma 13 sono.. non sono 12,xx ma 13,xx di questo sono certo...

    non ho contato le spire, ma sono molte di piu nelle posteriori rispetto alle anteriori, a occhio e croce quasi il doppio ed è per questo che sono molto lunghe le molle dietro rispetto alle anteriori...

    nel libretto cmq dice 910kg nell'asse anteriore come carico massimo e poco piu nel posteriore...

    come spring rate precisi, mi ricordo di un sito che postò le differenze tra molle hr e eibach, le hr erano piu dure all'anteriore ma piu morbide al posteriore..:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Prendendo 13mm allora sarebbe:

    ANT: 236.6 lb/in

    Quindi leggermente più dure delle Eibach. Il dato sembra attendibile...

    Ogni modello cambia, non si può far un discorso generico:wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  5. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    si anteriore lessi una cosa come 240lb
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Infatti, se il diametro massimo della molla anteriore fosse 144mm (e non 145mm) sarebbe uguale a quello eibach.

    In tal caso lo spring rate delle molle anteriori sarebbe pari a 241.66 lb/in. Quest'ultimo credo sia forse il dato più attendibile.:wink:
     
  7. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ammetto che il problema vero e proprio nell'assetto di serie è soprattutto il freno in estensione.. ho la fissa li... e con le molle sicuro non risolvo, anzi potrei anche peggiorare vista la molla piu rigida che dovrebbe schizzare verso l'alto con piu forza... però c'è da dire che parte da una base di 5cm piu bassa :mrgreen:, cosa che almeno compensa un po... ho chiesto chiarimenti ad aleverce, e lui le monta, e dice che sì.. forse per rendere tutto piu perfetto sarebbe bene adottare un ammo piu duro in estensione, ma non si è lamentato eccessivamente.. quindi rimane cmq il difetto che percepisco anche ora con molle ori... quindi le molle sono sempre qualcosa meglio che niente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  8. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Domanda:

    dove hai preso i K delle molle D2?
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Me li ha gentilmente dati la E.M.A. Motorsport.
     
  10. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    spire comprese le estremità

    F: 5

    R: 8
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    5.85mm e 8.6mm il dichiarato.

    Quand'è che monti le tue H&R? Mi piacerebbe vedere una foto di una serie 1 con le H&R montate... ne hai?
     
  12. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Vedo solo quella sopra... una che si vede di lato?

    Bella.:wink:
     
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    cmq come lunghezza LO il librettino da per le anteriori 235mm 245mm e le posteriori 305mm 315mm, abbassamento effettico per la cabrio è 50/30 mentre per la coupe è 50/25
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dietro effettivamente il ribassamento è davvero poco.. Le Eibach sportline invece sembrano più omogenee in questo (-50 e -30).

    Sul librettino che hai parla anche di E87/E81? Dovrebbe essere lo stesso kit.
     
  16. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    si lo stesso... cmq è meglio così, ogni volta che vado in appoggio di gas si schiaccia don't worry :mrgreen:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma le hai già montate?
     
  18. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ancora no.... aspetto agosto e le ferie... :mrgreen:

    cmq nei forum tedeschi sono malati sul serio, montano della roba tipo 60/40 con ammo ori... ahahahahahah
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2010
  19. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    è brutto riesumare vecchi post ma penso sia questo il vero problema che mi danno i coilover d2,poca differenza tra anteriore e posteriore che mi manda sempre l auto in sottosterzo,pur avendo 1 click davanti e 35 dietro...se vedete d2 è l unica ad avere cosi poca differenza di durezza tra anteriore e posteriore...
     

Condividi questa Pagina